La Dolce Vita di Federico Fellini: Rassegna dedicato a Marcello Matroianni al TIFF
L’Istituto Italiano di Cultura a Tirana in collaborazione con il TIFF (Tirana International Film Festival) è lieto di presentare il primo film della rassegna dedicata alla celebrazione del centenario di una delle figure più iconiche della storia del cinema: Marcello Mastroianni, nato il 28 settembre 1924: La Dolce Vita di Federico Fellini Con: Marcello Mastroianni, […]
Leggi di piùRassegna dedicato a Marcello Matroianni al TIFF (Tirana International Film Festival) – XXII edizione
L’Istituto Italiano di Cultura a Tirana è lieto di collaborare alla XXII edizione del TIFF (Tirana International Film Festival 23-26 settembre) sostenendo la rassegna dedicata alla celebrazione del centenario di una delle figure più iconiche della storia del cinema: Marcello Mastroianni, nato il 28 settembre 1924. – 23.09.2024 al Cinema Millennium: La Dolce Vita di […]
Leggi di piùNazareno Ferruggio al DAM Festival XIX edizione
L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di collaborare con il DAM Festival giunto alla XIX edizione sostenendo la partecipazione del pianista Nazareno Ferruggio che presenta un programma dedicato alle sonate di Domenico Scarlatti. Laureatosi con il massimo dei voti presso il Conservatorio di Musica Niccolò Piccini di Bari nella classe di Pierluigi Camicia, e dopo […]
Leggi di piùIO CAPITANO di Matteo Garrone all’International Human Rights Film Festival-Albania (IHRFFA) – XIX edizione
L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di rinnovare la collaborazione con IHRFFA (International Human Rights Film Festival-Albania) giunta nella sua XIX edizione sostenendo la proiezione del film IO CAPITANO di Matteo Garrone. Io Capitano di Matteo Garrone Con Seydou Sarr, Moustapha Fall, Issaka Sawagodo, Hichem Yacoubi, Doodou Sagna. Drammatico – Italia, Belgio, 2023 – 121′ […]
Leggi di piùRoberto Tarenzi TRIO a Gjon Mili Jazz & Blues Festival
L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di collaborare alla III edizione del Gjon Mili Jazz & Blues Festival sostenendo la partecipazione del Roberto Tarenzi trio featuring Dario Deidda e Roberto Pistolesi Tre gemme rare, tre musicisti innamorati dell’improvvisazione e della musica a trecentosessanta gradi rileggono alcune pagine del Great American Songbook ed esplorano composizioni originali, […]
Leggi di piùConferenza con Donato Martucci “I Kanun tra mito a storia”
L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con l’Albania Letteraria è lieto di presentare l’incontro con prof. Donato Martucci. 10.09.2024 ore 18.30 Biblioteca dell’IIC Tirana Ingresso libero I Kanun tra mito e storia Relatori: Donato Martucci – Docente di Antropologia culturale, ABA Lecce, Università del Salento Rigels Halili – Docente Centro Studi sull’Europa Orientale, Università di […]
Leggi di piùVincenzo Furio a RITUAL – Piano Improvisation Festival
L’Istituto Italiano è lieto di collaborare a RITUAL – Piano Improvisation Festival sostenendo la partecipazione del pianista Vincenzo Furio. Vincenzo Furio – Nato a Mola di Bari (BA), Vincenzo Furio ha iniziato a studiare pianoforte a 6 anni. Pianista versatile, il suo repertorio spazia da Scarlatti ai compositori contemporanei, con un particolare interesse per la […]
Leggi di piùConcerto del duo composto da Gennaro CARDAROPOLI violino e Alberto FERRO pianoforte al Maremeum Festival di Valona
L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con il Comitato Nazionale Italiano Musica (CIDIM) è lieto di sostenere la partecipazione del duo composto da Gennaro CARDAROPOLI, violino, e Alberto FERRO, pianoforte al Maremeum Festival organizzato dalla città di Valona e diretto dal Maestro Aulon Naci. Gennaro Cardaropoli è considerato uno dei migliori giovani talenti italiani di […]
Leggi di piùTirana European Youth Film Festival – II edizione
Partecipazione del regista Giacomo Abbruzzese. Proiezione del film Disco Boy L’Istituito Italiano di Cultura è lieto di collaborare alla II edizione del Tirana European Youth Film Festival (5-10 settembre) sostenendo la partecipazione del regista Giacomo Abbruzzese. Giacomo Abruzzese sarà parte della giuria e introdurrà una proiezione speciale l’8 settembre alle 20:00 presso la Piramide del […]
Leggi di piùScutari l Francesco Bearzatti TINISSIMA 4ET a Shkodra Jazz Festival
L’Istituto Italiano di Cultura di Tirana è lieto di presentare un talento della musica Jazz in occasione della XV edizione del Shkodra Jazz Festival, il sassofonista Francesco Bearzatti in compagnia del suo Tinissima Quartet con Giovanni Falzone alla tromba, Danilo Gallo alla chitarra-basso e Zeno De Rossi alla batteria. Il jazz è la musica della […]
Leggi di più