Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 19 Apr 2025Sab 19 Apr 2025
VneshtFest – Concerto di Federico Pierantoni, trombonista e Robert Bisha, piano

L’Istituto Italiano di Cultura sostiene la prima edizione di Vnesht Festival, un evento interamente dedicato all’improvvisazione e alla composizione istantanea, sotto la direzione artistica del pianista e compositore Robert Bisha. Il festival si terrà tra i vigneti, immerso nella suggestiva atmosfera primaverile di Rahovec, in Kosovo, offrendo un’esperienza musicale intensa e coinvolgente. Il 19 aprile […]

Leggi di più
Concluso Mer 16 Apr 2025Mer 16 Apr 2025
La Chimera di Alice Rohrwacher – Italian Screens

L’Istituto Italiano di Cultura, è lieto di presentare il sesto e l’ultimo film per questa edizione della rassegna ITALIAN SCREENS La Chimera di Alice Rohrwacher Con: Josh O’Connor, Carol Duarte, Vincenzo Nemolato, Alba Rohrwacher, Isabella Rossellini Drammatico, – Italia, 2023, durata 134 minuti Il film è ambientato negli anni ’80 nel traffico clandestino dei manufatti storici, […]

Leggi di più
Concluso Mar 15 Apr 2025Mar 15 Apr 2025
Diamanti di Ferzan Ozpetek – Italian Screens

L’Istituto Italiano di Cultura, è lieto di presentare il quinto film per questa edizione della rassegna ITALIAN SCREENS Diamanti di Ferzan Ozpetek Con: Luisa Ranieri, Jasmine Trinca, Stefano Accorsi, Luca Barbarossa (II), Sara Bosi Commedia, Drammatico, – Italia, 2024, durata 135 minuti Un regista convoca le sue attrici preferite, quelle con cui ha lavorato e quelle […]

Leggi di più
Concluso Lun 14 Apr 2025Lun 14 Apr 2025
Il tempo che ci vuole di Francesca Comencini – Italian Screens

L’Istituto Italiano di Cultura, è lieto di presentare il terzo film per questa edizione della rassegna ITALIAN SCREENS Il tempo che ci vuole di Francesca Comencini Con: Fabrizio Gifuni, Romana Maggiora Vergano, Anna Mangiocavallo, Luca Donini Drammatico, – Italia, 2024, durata 110 minuti È un film autobiografico, infatti è un racconto personale di alcuni momenti trascorsi […]

Leggi di più
Concluso Lun 14 Apr 2025Lun 14 Apr 2025
Ciao bambino di Edgardo Pistone – Italian Screens

L’Istituto Italiano di Cultura, è lieto di presentare il quarto film per questa edizione della rassegna ITALIAN SCREENS Ciao bambino di Edgardo Pistone Con: Marco Adamo, Anastasia Kaletchuk, Luciano Pistone, Pasquale Esposito, Salvatore Pelliccia Drammatico, – Italia, 2024, durata 95 minuti. Il film è ambientato alla fine dell’estate e segue le vicende di un ragazzo di […]

Leggi di più
Concluso Dom 13 Apr 2025Dom 13 Apr 2025
La bicicletta di Bartali di Enrico Paolantonio – Italian Screens

L’Istituto Italiano di Cultura, è lieto di presentare il secondo film per questa edizione della rassegna ITALIAN SCREENS La bicicletta di Bartali di Enrico Paolantonio Animazione, – Italia, India, Irlanda, 2024, durata 80 minuti Protagonista della storia è la bicicletta con cui Gino Bartali trasportò documenti falsi per salvare centinaia di ebrei dalla barbarie nazifascista nella […]

Leggi di più
Concluso Sab 12 Apr 2025Sab 12 Apr 2025
Gloria! di Margherita Vicario – Italian Screens

L’Istituto Italiano di Cultura, è lieto di presentare il primo film per questa edizione della rassegna ITALIAN SCREENS Gloria! di Margherita Vicario Con: Galatéa Bellugi, Carlotta Gamba, Veronica Lucchesi, Mariavittoria Dallasta Drammatico, – Italia, Svizzera, 2024, durata 100 minuti. Venezia, collegio femminile di fine ‘700. Insieme a un gruppetto di straordinarie musiciste Teresa, una giovane dal […]

Leggi di più
Concluso Sab 12 Apr 2025Mer 16 Apr 2025
Italian Screens – Il nuovo cinema italiano a Tirana 12-16.04.2025

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare la rassegna di Italian Screens – Il nuovo cinema italiano a Tirana. Per questa edizione sono stati scelti sei film, diversi per genere e ambientazione: Gloria! di Margherita Vicario; La bicicletta di Bartali di Enrico Paolantonio; Il tempo che ci vuole di Francesca Comencini; Ciao bambino di […]

Leggi di più
Concluso Ven 11 Apr 2025Dom 13 Apr 2025
Muse-X: Expofestival della Musica e dell’Arte nei Balcani – Tirana, 11-13.04.2025

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di collaborare alla prima edizione di Muse-X con la partecipazione di David Panico Campana, graffiti artist, grafico ed illustratore. Durante il Festival, l’artista realizzerà un’opera dal vivo all’interno del Villaggio Artistico di Muse-X e parteciperà come relatore al workshop dedicato allo stile di vita e all’arte nella comunità Hip-Hop. […]

Leggi di più
Concluso Mer 09 Apr 2025Dom 13 Apr 2025
Vila 31 artist residencies in Tirana l 9-13 aprile

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di collaborare con Vila31 il programma di residenze d’artista a Tirana, gestito da ArtExplora Foundation, sostenendo  il progetto “Brinjë me Brinjë” che l’artista Genny Petrotta sta sviluppando durante la residenza a Tirana e sarà presentato durante l’Open Studio Visit che si terrà dal 9 al 13 aprile 2025. artexplora.org/en/articles/vila-31-open-studios […]

Leggi di più