Concerto sinfonico con musiche di Sergei Rachmaninoff e Pyotr Ilyich Tchaikovsky al Teatro dell’Opera
L’ Istituto Italiano di Cultura è lieto di sostenere la partecipazione del pianista Giovanni Bertolazzi al concerto con musiche di Sergei Rachmaninoff e Pyotr Ilyich Tchaikovsky diretto dal Maestro Sergio Alapont. Il Concerto n. 3 per pianoforte e orchestra di Rachmaninoff, capolavoro che entusiasmerà il pubblico con la sua sensibilità e potenza drammatica, sarà eseguito dal virtuoso pianista Giovanni Bertolazzi, che […]
Leggi di piùConcerto del TRIO Nizzardo, Mansueto, Lobefaro – Accademia dei Cameristi
L’ Istituto Italiano di Cultura in collaborazione il Teatro dell’Opera e Balletto di Tirana e con l’Accademia dei Cameristi è lieto di presentare TRIO Nizzardo, Mansueto, Lobefaro un concerto del Trio dell’Accademia dei Cameristi Marta Nizzardo, clarinetto Roberto Francesco Mansueto, violoncello Greta Maria Lobefaro, pianoforte Programma: Aleksandër Peçi – Sonata n 2 per clarinetto […]
Leggi di piùLo Schiaccianoci (Arrëthyesi) al Teatro dell’Opera e Balletto di Tirana
L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di collaborare con il Teatro dell’Opera e Balletto di Tirana per la presentazione del balletto “Lo Schiaccianoci” che chiude la stagione artistica. Lo Schiaccianoci di Petr Ilic Cajkovskij è una delle composizioni più eseguite nel periodo natalizio. Storia e curiosità di uno dei capolavori del balletto dell’Ottocento Atto I La storia si […]
Leggi di piùConcerto di Musica Nova Ensemble – FELT – Festival della letteratura Europea a Tirana
L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con la Delegazione dell’Unione Europea in Albania è lieto di chiudere il Festival della Letteratura Europea a Tirana – FELT con il concerto di musica classica da Musica Nova Ensemble 14.12.2024 ore 20:00 Cinema Agimi – BLV. Bajram Curri Blvd, Tirana Ingresso libero Programma: Gerald Finzi – Prelude Nino Rota – Concerto […]
Leggi di piùPaolo Giordano presenta l’edizione albanese del romanzo Tasmania – FELT
L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con la Delegazione dell’Unione Europea in Albania è lieto di presentare l’incontro con lo scrittore Paolo Giordano che chiuderà il Festival della Letteratura Europea a Tirana – FELT. Lo scrittore presenterà l’edizione albanese del romanzo Tasmania pubblicato in albanese da Botimet Dudaj e tradotto da Agim Doksani Libro vincitore […]
Leggi di piùFELT – Festival della letteratura Europea a Tirana 12-14.12.2024
L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di collaborare con la Delegazione dell’Unione Europea in Albania per la presentazione del Festival della Letteratura Europea a Tirana – FELT che si svolgerà dal 12 al 14 dicembre 2024. FELT è un festival che celebra la letteratura europea promuovendo autori contemporanei e opere letterarie provenienti da tutta Europa […]
Leggi di piùPresentazione del libro “Montagne d’Albania” di Piero Ghiglione
L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di collaborare con l’Università Cattolica Nostra Signora del Buonconsiglio a Tirana per la presentazione della nuova edizione del volume “Montagne d’Albania” di Piero Ghiglione in occasione della Giornata Internazionale della Montagna. Il libro è una guida alpinistica dell’Albania degli anni ‘40 edita da Distaptur a Tirana nel 1941. Con […]
Leggi di piùConferenza internazionale: “Unfolding the city: Art as an agent of transformation”
L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di collaborare con l’Accademia delle Scienze d’Albania – Centro degli Studi d’Arte sostenendo la partecipazione di Fabio Naldi e Claudio Musso alla conferenza internazionale “Unfolding the city: Art as an agent of transformation”. La conferenza, la prima in Albania sull’arte negli spazi pubblici, si svolgerà dall’11 al 12 dicembre. […]
Leggi di piùPalazzina LAF di Michele Riondino – Italian Screens III
L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Albania, è lieto di presentare il terzo e l’ultimo film della rassegna ITALIAN SCREENS Palazzina LAF di Michele Riondino Con: Michele Riondino, Elio Germano, Vanessa Scalera, Domenico Fortunato, Gianni D’Addario. Drammatico I Italia 2023 I 99’ 1997. All’ILVA di Taranto è appena avvenuta l’ennesima morte […]
Leggi di piùVermiglio di Maura Delpero – Italian Screens III
L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Albania, è lieto di presentare il secondo film della rassegna ITALIAN SCREENS Vermiglio di Maura Delpero Con: Tommaso Ragno, Giuseppe De Domenico, Roberta Rovelli, Martina Scrinzi, Orietta Notari, Carlotta Gamba, Sara Serraiocco. Drammatico I Italia, Francia, Belgio, 2024 I 119’ Lucia, Ada e Flavia sono le tre figlie femmine […]
Leggi di più