Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 05 Ott 2024Dom 24 Nov 2024
Rosa Mundi alla Biennale di Durazzo 2024 – XX edizione Giornata del Contemporaneo

L’Istituto Italiano di Cultura per la Giornata del Contemporaneo è lieto di presentare l’istallazione HOMO SINE HOMO: metamorfico postumano dell’artista Rosa Mundi parte della Biennale di Durazzo – 1° edizione Titolo dell’installazione: HOMO SINE HOMO: metamorfico postumano Anno realizzazione: 2022/2024 Materiali e tecniche: scultura pittorica vetro, plastica, legno, ferro riciclato, acciaio pittura tempera naturale e […]

Leggi di più
Concluso Gio 03 Ott 2024Sab 05 Ott 2024
L’opera da tre soldi di Bertold Brecht al Teatro “Migjeni” a Scutari

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di rinovare la collaborazione con Sardegna Teatro per la realizzazione dello spettacolo teatrale “L’opera da tre soldi” di Bertold Brecht al Teatro “Migjeni” a Scutari con la regia di Kuniaki Ida. L’opera da tre soldi è un’opera teatrale del drammaturgo tedesco Bertolt Brecht, pubblicata e rappresentata per la prima volta a […]

Leggi di più
Concluso Lun 30 Set 2024Gio 17 Ott 2024
Queer Film Marathon Tirana, V edizione

L’Istituto Italiano di Cultura e’ lieto di sostenere anche quest’anno il Queer Film Marathon Tirana – V edizione – che si svolge dal 30 settembre al 17 ottobre 2024 Il Queer Film Marathon Tirana, giunto alla sua quinta edizione, è un festival internazionale dedicato al cinema queer il quale presenterà proiezioni di film e documentari […]

Leggi di più
Concluso Ven 27 Set 2024Ven 27 Set 2024
Costantino Catena piano – Romantikët në Opera

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di collaborare con il Teatro dell’Opera e del Balletto per il concerto Romantikët në Opera – progetto in collaborazione con il Conservatorio di Salerno – con la partecipazione del pianista Costantino Catena. Costantino Catena ha intrapreso lo studio del pianoforte fin da giovanissimo. Dopo aver conseguito il diploma con il […]

Leggi di più
Concluso Gio 26 Set 2024Gio 26 Set 2024
Io, Io, Io… e gli Altri di Alessandro Blasetti: Rassegna dedicato a Marcello Matroianni al TIFF

L’Istituto Italiano di Cultura a Tirana in collaborazione con  il TIFF (Tirana International Film Festival) è lieto di presentare il terzo film della rassegna dedicata alla celebrazione del centenario di una delle figure più iconiche della storia del cinema: Marcello Mastroianni, nato il 28 settembre 1924: Io, Io, Io… e gli Altri di Alessandro Blasetti […]

Leggi di più
Concluso Gio 26 Set 2024Gio 26 Set 2024
Parasite 2.0 con ”Collective Keywords” – Tirana Architecture Week 2024

L‘Istituto Italiano di Cultura è lieto di collaborare con TAW (Tirana Architecture Week) organizzato dall’Università Polis di Tirana sostenendo la presenza dello studio Parasite 2.0 per la conferenza dal titolo Collective Keywords. Lo studio d’architettura milanese Parasite 2.0 – fondato nel 2010 da Stefano Colombo, Eugenio Cosentino e Luca Marullo – si racconta attraverso la […]

Leggi di più
Concluso Gio 26 Set 2024
Ndërthurje con la coreografia di Daniele Ninarello

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di collaborare con il Teatro Sperimentale di Tirana per la realizzazione dello spettacolo di danza Ndërthurje con il coreografo Daniele Ninarello Ndërthurje Coreografia e concetto: Daniele Ninarello Danza: Semela Skenderasi, Mariel Brahimllari, Valentina Myteveli, Besjana Bytyqi Musica: Dan Kinzelman Costumi: design by Sofi Kara Prodoto da: Teatri Kombetar Eksperimental […]

Leggi di più
Concluso Mer 25 Set 2024Mer 25 Set 2024
Che Ora È di Ettore Scola: Rassegna dedicato a Marcello Matroianni al TIFF

L’Istituto Italiano di Cultura a Tirana in collaborazione con  il TIFF (Tirana International Film Festival) è lieto di presentare il quarto e l’ultimo film della rassegna dedicata alla celebrazione del centenario di una delle figure più iconiche della storia del cinema: Marcello Mastroianni, nato il 28 settembre 1924: Che Ora È di Ettore Scola Con: […]

Leggi di più
Concluso Mar 24 Set 2024Mar 24 Set 2024
8½ di Federico Fellini: Rassegna dedicato a Marcello Matroianni al TIFF

L’Istituto Italiano di Cultura a Tirana in collaborazione con  il TIFF (Tirana International Film Festival) è lieto di presentare il secondo film della rassegna dedicata alla celebrazione del centenario di una delle figure più iconiche della storia del cinema: Marcello Mastroianni, nato il 28 settembre 1924: 8½ di Federico Fellini Con: Marcello Mastroianni, Claudia Cardinale, […]

Leggi di più
Concluso Mar 24 Set 2024Mar 24 Set 2024
Concerto del TRIO Sebastianutto – Moruzzi – Torquati dell’Accademia dei Cameristi

L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione il Teatro dell’Opera e del Balletto di Tirana e l’Accademia dei Cameristi e con l’Accademia dei Cameristi è lieto di presentare: “Capolavori della musica da camera” eseguito dal Trio Christian Sebastianutto – violino Marco Mauro Moruzzi violoncello Emanuele Torquati – pianoforte Programma: FERRUCCIO BUSONI Andante con Variazioni e Scherzo op. […]

Leggi di più