Pristina l Francesco Bearzatti TINISSIMA 4ET a Pre DAM Festival 2024
L’Istituto Italiano di Cultura di Tirana è lieto di presentare un talento della musica Jazz in occasione della XV edizione del Pre DAM Festival 2024, il sassofonista Francesco Bearzatti in compagnia del suo Tinissima Quartet con Giovanni Falzone alla tromba, Danilo Gallo alla chitarra-basso e Zeno De Rossi alla batteria. Il jazz è la musica […]
Leggi di piùPrizren l “8 ½” di Federico Fellini a DokuFest
L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Pristina è lieto di presentare uno dei film girati dal grande maestro del cinema italiano Federico Fellini “8 ½”, in occasione della XXIII edizione del DokuFest di Prizren (2–10 agosto). “8 ½” di Federico Fellini Con: Marcello Mastroianni, Claudia Cardinale, Anouk Aimée, Sandra Milo, Barbara […]
Leggi di piùPorto Palermo Festival 1 – 18 agosto 2024
L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di collaborare al Porto Palermo Festival giunto alla sua IV edizione. Alla ricca edizione di quest’anno organizzata dal violinista Olen Cesari prenderà parte anche la cantante Lavinia Mancusi, sostenuta dall’Istituto Italiano di Cultura. Lavinia Mancusi , romana, inizia lo studio del violino a 7 anni. La sua attività musicale, […]
Leggi di piùLa Gioia di Pipo Delbono al Festival Internazionale del Teatro Prizren Fest
L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Kosovo è lieto di collaborare alla terza edizione del Prizren Fest (Festival Internazionale del Teatro) sostenendo la partecipazione della Compagnia Pippo Delbono con lo spettacolo “La gioia”. La gioia uno spettacolo di Pippo Delbono composizioni floreali Thierry Boutemy musiche Pippo Delbono, Antoine Bataille, Nicola Toscano […]
Leggi di piùCesare Dell’Anna & Opa Cupa a Hemingway Jazz Fest – XI edizione
L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare la XI edizione di Hemingway Jazz Fest con la partecipazione di Cesare Dell’Anna & Opa Cupa. Cesare Dell’Anna è un trombettista e autore eccezionale che negli anni ha conquistato una posizione rilevante nella categoria dei maestri della musica italiana. Nato in una famiglia di musicisti bandisti per […]
Leggi di piùMAHARI Trio a Za Fest VIII edizione
L’Istituto Italiano di Cultura di Tirana è lieto di sostenere la VIII edizione di Za Fest con la partecipazione della band Mahari. Composto da Ciccio Leo alla tastiera, Daniele Raciti alla chitarra e Federico Gucciardo alla batteria, il trio di origini siciliane dopo aver girato il mondo alla ricerca della propria luce, trovano nelle proprie […]
Leggi di piùDuo Bruno Canino e Alessio Bidoli al Festival di Musica da Camera
L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di sostenere la XIX edizione del Festival di Musica da Camera a Durazzo con la partecipazione del Duo Bruno Canino e Alessio Bidoli. Alessio Bidoli al violino e Bruno Canino al pianoforte, si esibiranno per regalarci una serata dedicata alla musica dei grandi compositori classici. Alessio Bidoli inizia i […]
Leggi di piùEnsemble Lo Spirito del tempo – Vox Baroque XI edizione
L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di sostenere il Festival Vox Baroque giunto alla sua XI edizione con la partecipazione dell’Ensemble Lo Spirito del tempo con Silvia Sesenna al fortepiano e Daorsa Dervishi in flauto classico Il programma si concentra sui diversi generi di sonata che coesistono nella seconda metà del ‘700 in cui il […]
Leggi di piùSilvia Sesenno, fortepiano e Ensemble Baroque dell’Orchestra delle Forze Armate d’Albania – Vox Baroque XI edizione
Silvia Sesenno, fortepiano e Ensemble Baroque dell’Orchestra delle Forze Armate d’Albania – Vox Baroque XI edizione L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di sostenere il Festival Vox Baroque giunto alla sua XI edizione con la partecipazione dell’Ensemble Lo Spirito del tempo con Silvia Sesenna al fortepiano. Per la prima volta si presenta in Albania il […]
Leggi di piùHartalks – “La forma dell’acqua”
L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Tirana è lieto di sostenere Hartalks – “La forma dell’acqua”, evento organizzato da Harabel Contemporary Art di Tirana e dalla Facoltà di Architettura del Politecnico di Tirana, evento dedicato all’arte e all’architettura. Il programma prevede una conferenza degli Architetti Gëzim Paçarizi, Alban Birce, Matilda Pano, […]
Leggi di più