Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 28 Giu 2024Mer 03 Lug 2024
Prima tappa residenza artistica: coreografo Daniele Ninarello

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di collaborare con il Teatro Sperimentale di Tirana  e Albania Dance Meeting Festival per la creazione della performance Ndërthurje con il coreografo Daniele Ninarello Prima tappa della residenza artistica del coreografo Daniele Ninarello è prevista dal 28/06 al 03/07 presso il Teatro Sperimentale di Tirana. Con questa nuova creazione, […]

Leggi di più
Concluso Gio 27 Giu 2024Gio 27 Giu 2024
Presentazione dell’edizione in albanese del libro “Teoria di restauro” di Cesare Brandi

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di collaborare con l’Università Polis di Tirana per la presentazione dell’edizione albanese del libro “Teoria di restauro” di Cesare Brandi Cesare Brandi diresse l’Istituto Centrale del Restauro dalla sua fondazione nel 1939 fino al 1960. Questo volume raccoglie il corpus teorico (scritti e lezioni) e alcuni dei più importanti […]

Leggi di più
Concluso Mer 26 Giu 2024Mer 26 Giu 2024
Lavinia Xausa presenta “Unconditional love” – Annotazione Video #6

Sesto appuntamento del ciclo Annotazioni Video, dedicato a Lavinia Xausa che propone il suo film “Unconditional love”. La proiezione è organizzata in collaborazione con il Qendra e Artit Agimi 26.06.2024 ore 19:00 Centro dell’Arte Agimi – Tirana Bulevardi Bajram Curri Ingresso libero Dopo la proiezione ci sarà un dialogo tra l’artista e il curatore Stefano Romano. Breve […]

Leggi di più
Concluso Gio 20 Giu 2024Gio 20 Giu 2024
Pristina l RAPITO di Marco Bellocchio – Fare Cinema 2024

L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Pristina è lieto di presentare, la terza proiezione nell’ambito della rassegna Fare Cinema 2024:     RAPITO di Marco Bellocchio Con: Paolo Pierobon, Fausto Russo Alesi, Enea Sala, Barbara Ronchi, Filippo Timi, Fabrizio Gifuni, Andrea Gherpelli, Samuele Teneggi, Corrado Invernizzi, Paolo Calabresi, Leonardo Maltese, Federica Fracassi, […]

Leggi di più
Concluso Mer 19 Giu 2024Mer 19 Giu 2024
Pristina l LA CHIMERA di Alice Rohrwacher – Fare Cinema 2024

L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Pristina è lieto di presentare, la seconda proiezione nell’ambito della rassegna Fare Cinema 2024: LA CHIMERA di Alice Rohrwacher Con Josh O’Connor, Carol Duarte, Isabella Rossellini, Alba Rohrwacher, Vincenzo Nemolato, Giuliano Mantovani, Gian Piero Capretto, Melchiorre Pala, Luciano Vergaro, Ramona Fiorini, Luca Gargiullo, Yile Vianello […]

Leggi di più
Concluso Mar 18 Giu 2024Mar 18 Giu 2024
C’È ANCORA DOMANI di Paola Cortelesi – Fare Cinema 2024

L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con UN Women Albania è lieto di presentare, nell’ambito della rassegna Fare Cinema 2024, il film campione d’incassi: C’È ANCORA DOMANI di Paola Cortellesi Con: Paola Cortellesi, Valerio Mastandrea, Romana Maggiora Vergano, Emanuela Fanelli Drammatico – Italia, 2023 – 118′ 18.06.2024 ore 19:00 Kinema Millennium Rr. Murat Toptani – […]

Leggi di più
Concluso Mar 18 Giu 2024Mar 18 Giu 2024
Pristina l C’è ancora domani di Paola Cortellesi – Fare Cinema 2024

L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Pristina è lieto di presentare, nell’ambito della rassegna Fare Cinema 2024, il film campione d’incassi: C’È ANCORA DOMANI di Paola Cortellesi Con: Paola Cortellesi, Valerio Mastandrea, Romana Maggiora Vergano, Emanuela Fanelli Drammatico – Italia, 2023 – 118′ 18.06.2024 ore 19:00 Kino Armata – Brigada e […]

Leggi di più
Concluso Ven 14 Giu 2024Ven 14 Giu 2024
Incontro con Rosella Menegazzo: “Felice Beato e Adolfo Farsari fotografi e imprenditori nella Yokohoma”

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare l’incontro con Rosella Menegazzo, consulente scientifica della mostra “Felice Beato e Adolfo Farsari – Due italiani in Estremo Oriente (1863-1890)” aperta fino il 7 luglio p.v. a seguito della collaborazione tra il Museo della Fotografia Marubi a Scutari e la Fondazione Alinari. “Felice Beato e Adolfo Farsari: […]

Leggi di più
Concluso Dom 09 Giu 2024Dom 09 Giu 2024
Concerto del pianista Giovanni Bellucci – Chopin Piano Fest Pristina – XIV ed.

L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia di Pristina è lieto di presentare il concerto del pianista Giovanni Bellucci che chiude la XIV edizione di Chopin Piano Fest Prishtina. Giovanni Bellucci è, per la rivista Diapason, nella Top Ten dei pianisti lisztiani della storia, accanto alla Argerich, ad Arrau, Brendel, Cziffra, Zimerman. Nell’attribuirgli […]

Leggi di più
Concluso Dom 09 Giu 2024Dom 09 Giu 2024
Disco Boy di Giacomo Abruzzese a Dea Open Air International Film Festival

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di sostenere l’11 edizione di DEA Film Festival (9-13 giugno) che apre con il film: DISCO BOY di Giacomo Abruzzese Con Franz Rogowski, Morr Ndiaye, Laetitia Ky, Leon Lucev, Matteo Olivetti, Robert Wieckiewicz, Mutamba Kalonji, Michal Balicki. Drammatico Francia/Italia/Belgio/Polonia 2023 l 91′ Dopo un difficile viaggio attraverso l’Europa, Aleksei raggiunge Parigi […]

Leggi di più