Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 16 Ott 2024Mer 16 Ott 2024
ARABIAN NIGHTS (Il fiore delle mille e una notte) di Pier Paolo Pasolini – Queer Film Marathon Tirana, V edizione

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di collaborare con Queer Film Marathon Tirana giunta alla sua V edizione sostenendo la rassegna intitolata Queer Retrospective dedicata a Pier Paolo Pasolini Terzo film: ARABIAN NIGHTS (Il fiore delle mille e una notte) di Pier Paolo Pasolini   Con: Franco Citti, Ninetto Davoli, Ines Pellegrini, Christian Alegny, Margareth […]

Leggi di più
Concluso Mer 16 Ott 2024Sab 16 Nov 2024
Francesco Caligiuri in residenza a Tirana per progetto A.I.R. Artisti in Residenza

Sostenuto da IIC Tirana, Università delle Arti a Tirana e l’Associazione Italiana Musicisti di Jazz Francesco Caligiuri (in residenza a Tirana 16/10 – 16/11/2024) – Sassofonista e compositore, predilige l’utilizzo del sax baritono, del sax soprano, del clarinetto basso e del flauto dolce. Inizia a suonare il sassofono fin da piccolo laureandosi nel 2012 in […]

Leggi di più
Concluso Mar 15 Ott 2024Mar 15 Ott 2024
#SLIM2024 – Proiezione film italo-svizzero “Il fiume ha sempre ragione” di Silvio Soldini

Nell’ambito della XXIV Settimana della lingua italiana nel mondo l’Istituto Italiano di Cultura e la Confederazione Svizzera di Tirana presentano il film: Il fiume ha sempre ragione di Silvio Soldini Con Alberto Casiraghy, Josef Weiss. Documentario l Italia, Svizzera, 2016 l durata 72′   Ritratto di Alberto Casiraghy e Josef Weiss, tra Italia e svizzera, artisti […]

Leggi di più
Concluso Mar 15 Ott 2024Mar 15 Ott 2024
Il Decameron di Pier Paolo Pasolini – Queer Film Marathon Tirana, V edizione

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di collaborare con Queer Film Marathon Tirana giunta alla sua V edizione sostenendo la rassegna intitolata Queer Retrospective dedicata a Pier Paolo Pasolini Secondo film: Il Decameron di Pier Paolo Pasolini Con: Franco Citti, Ninetto Davoli, Angela Luce, Silvana Mangano, Pier Paolo Pasolini. Commedia l’Italia, 1971 l durata 111 […]

Leggi di più
Concluso Lun 14 Ott 2024Lun 14 Ott 2024
Comizi d’amore di Pier Paolo Pasolini – Queer Film Marathon Tirana, V edizione

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di collaborare con Queer Film Marathon Tirana giunta alla sua V edizione sostenendo la rassegna intitolata Queer Retrospective dedicata a Pier Paolo Pasolini. Primo film: Comizi d’amore di Pier Paolo Pasolini Con: Alberto Moravia, Antonella Lualdi, Graziella Granata, Susanna Pasolini. Documentario l’Italia, 1964 l durata 90 minuti. È un […]

Leggi di più
Concluso Sab 12 Ott 2024Sab 12 Ott 2024
Nata per te di Fabio Mollo- Queer Film Marathon Tirana, V edizione

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di collaborare con Queer Film Marathon Tirana giunta alla sua V edizione con la presentazione del film: Nata per te di Fabio Mollo Con: Pierluigi Gigante, Teresa Saponangelo, Barbora Bobulova, Alessandro Piavani Drammatico l Italia, 2023 l durata 113 minuti Nata per te, film diretto da Fabio Mollo, racconta la storia di Luca […]

Leggi di più
Concluso Ven 11 Ott 2024Dom 20 Ott 2024
“Koncerti” per la regia di Giacomo Pedini

L’Istituto Italiano di Cultura a Tirana è lieto di collaborare con il Teatro Sperimentale di Tirana per la realizzazione dello spettacolo teatrale “Koncerti” per la regia di Giacomo Pedini, adattamento di Një engjëll veshë me frak di Stefan Çapaliku regia e adattamento Giacomo Pedini luci Stefano Laudato scene Beqo Nanai costumi Sofi Kara musica e […]

Leggi di più
Concluso Gio 10 Ott 2024Gio 10 Ott 2024
Compagnia TPO con +ERBA – International Dance Festival of Tirana (20/09 – 12/10/2024)

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di collaborare con International Dance Festival di Tirana con la partecipazione della Compagnia di danza TPO con lo spettacolo + Erba. +Erba è uno spettacolo interattivo in cui due danzatrici creano, con la partecipazione dei bambini, una città immaginaria. La danzatrice “architetta” osserva il paesaggio e disegna l’intera città […]

Leggi di più
Concluso Mer 09 Ott 2024Gio 10 Ott 2024
International Youth Literary Festival “Tirana Gate” – 9-10 ottobre 2024

L’Istituto Italiano di Cultura e’ lieto di collaborare con il Festival letterario internazionale per i giovani “Tirana Gate 2024” con la presenza dello scrittore Antonio Caiazza. Antonio Caiazza è nato a Siano (Salerno) nel 1964. Vive da oltre trent’anni a Trieste, dove è giornalista presso la redazione regionale della Rai. Da molti anni segue le […]

Leggi di più
Concluso Lun 07 Ott 2024Lun 07 Ott 2024
Games in Italy – Dialogo tra Italia e Albania su industria e cultura del gaming

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di collaborare con IIDEA (Associazione Italiana Digital Entertainment), TUMO, Comune di Tirana e Albanian Gaming Community per l’evento: Games in Italy – Dialogo tra Italia e Albania su industria e cultura del gaming L’industria dei videogiochi rappresenta oggi uno dei settori più dinamici e innovativi dell’intrattenimento e della cultura. […]

Leggi di più