RAME LAHAJ INTERNATIONAL OPERA FESTIVAL 2025 – V edizione
L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Pristina è lieto di sostenere la quinta edizione del Rame Lahaj International Opera Festival con la partecipazione del direttore d’orchestra Roberto Rizzi Brignoli, del basso Dario Russo e del tenore Gerolamo Lanzafame. Roberto Rizzi Brignoli, direttore d’orchestra di fama internazionale, vanta una solida formazione e […]
Leggi di piùFulvio Sigurtà e Andi Kongo TRIO a “Gjon Mili” Jazz & Blues Festival
L’Istituto Italiano di Cultura per il Festival “Gjon Mili” Jazz & Blues – IV edizione è lieto di sostenere anche la partecipazione del musicista Fulvio Sigurtà che suonerà insieme con Andi Kongo TRIO Fulvio Sigurtà , 20/09/1975 si è formato artisticamente presso il Conservatorio “L.Marenzio” di Brescia , Berklee School of Music di Boston e Guildhall School of […]
Leggi di piùPENTÁGONON ENSEMBLE con “Lu Mappamundi” – Vox Baroque Festival
L’Istituto Italiano di Cultura di Tirana è lieto di sostenere la XII edizione di Vox Baroque – il Festival Internazionale di Musica Barocca con la partecipazione di Pentágonon Ensemble. Pentàgonon Ensemble è composto da cinque giovani musicisti italiani: Agnese Allegra (voce e danza), Angelo Basile (viella e voce), Alessia Travaglini (viella e viola da gamba), Alessandro […]
Leggi di piùHard Maces Trio a “Gjon Mili” Jazz & Blues Festival
L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di sostenere il Festival “Gjon Mili” Jazz & Blues giunto nella sua IV edizione con la partecipazione di Hard Maces Trio Vince Abbracciante (fisarmonica) Giovanni Angelini (batteria) Claudio Chiarelli (sax) si incontrano in un faccia a faccia musicale che fonde suoni in un’esplosione di improvvisazione. Melodie, armonie, suoni e […]
Leggi di piùGABRIELE POSO e TROPICAL PARTY a Tunèl Terrace
L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di sostenere due eventi musicali che si terranno presso Tunèl Terrace a luglio. 5 luglio 2025, ore 20:00 L’evento si articola in due momenti: nella prima parte si svolgerà il talk del polistrumentista Gabriele Poso con la presentazione del suo disco; nella seconda parte si terrà il concerto Hybrid […]
Leggi di piùQuartetto Adorno a Chamber Festival, 20° edizione
L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di sostenere il Festival di Musica da Camera giunta nella XX edizione con la partecipazione del Quartetto Adorno 01.07.2025 ore 19:30 La Cattedrale Santa Lucia di Durazzo Ingresso libero Programma: Franz Schubert (1797 – 1828) String Quartet n.14 D Minor, D 810 “Death and Naiden” Allegro Andante con moto […]
Leggi di piùConversazione sulla mostra “I soli di tutte le terre” di Enzo Cucchi
L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di invitarvi alla conversazione sulla mostra I soli di tutte le terre di Enzo Cucchi 01.07.2025 ore 12:30 COD – Center for Openness and Dialogue In occasione della mostra “I soli di tutte le terre” di Enzo Cucchi, il COD ospita un incontro di approfondimento sul lavoro dell’artista, […]
Leggi di piùItalian Screens – Il nuovo cinema Italiano in Kosovo
L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Pristina è lieto di presentare la rassegna di Italian Screens – Il nuovo cinema italiano a Tirana anche in Kosovo Per questa edizione sono stati scelti quattro film, diversi per genere e ambientazione: Vermiglio di Maura Delpero – Diamanti di Ferzan Ozpetek – Gloria! di Margherita Vicario – Ciao bambino di Edgardo […]
Leggi di più“Qualcosa di grande” dell’Accademia Mediterranea dell’Attore (AMA) a FEMART in Pristina
L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Pristina è lieto di sostenere la 13ª edizione del FESTIVAL FEMART in Pristina, con lo spettacolo di teatro e musica “Qualcosa di grande” dell’Accademia Mediterranea dell’Attore (AMA). 20.06.2025 ore 19:00 Teatri Oda – Pristina La vicenda rappresentata è ambientata nell’emblematico 2001, un anno caratterizzato […]
Leggi di piùSCUTARI l Ekrani i Artit 18 – 22.06.2025
L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di sostenere il Festival “Ekrani i Artit” – VIII edizione, organizzato da Art House, che si terrà a Scutari dal 18 al 22 giugno 2025 con delle proiezioni di film d’artista, documentari ed incontri. Durante Ekrani i Artit saranno invitate varie personalità dal mondo dell’arte albanese e italiana, avvicinando i […]
Leggi di più