Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 17 Giu 2025Ven 04 Lug 2025
5ª edizione di Autostrada Biennale – Unfolding Currents: The Pulse of Time

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di sostenere la 5ª edizione di Autostrada Biennale, intitolata Unfolding Currents: The Pulse of Time, che si terrà a Prizren dal 5 luglio al 5 ottobre 2025, sotto la curatela di Erzen Shkolloli. Quest’anno l’Istituto supporta la presenza dell’artista–designer Giovanni Dal Sasso e del dj Ma Nu.  Unfolding Currents: The […]

Leggi di più
Concluso Dom 08 Giu 2025Dom 08 Giu 2025
I colori dell’Italia – Settimana dell’Italia

L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con il Ministero dell’Economia, Cultura e Innovazione e il Comune di Tirana e il Comune di Tirana è lieto di invitarvi alla festa di chiusura della Settimana dell’Italia: I colori dell’Italia / Ngjyrat e Italisë 08.06.2025 dalle ore 18:00 alle 23:00 Pazari i Ri – Tirana Un’esperienza conviviale tra […]

Leggi di più
Concluso Sab 07 Giu 2025Sab 07 Giu 2025
Ermal Meta “Live 2025” al Teatro Antico di Butrinto

L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Tirana, il Consolato Generale d’Italia a Valona, il Ministero dell’Economia, Cultura e l’Innovazione d’Albania, in occasione della Settimana dell’Italia, è lieto di presentare il concerto di Ermal Meta “Live 2025”. Il concerto si terrà nella splendida cornice del Teatro Antico del Parco Nazionale di Butrinto. […]

Leggi di più
Concluso Ven 06 Giu 2025Ven 06 Giu 2025
I SUONI DI UN VIAGGIO – Settimana dell’Italia

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di invitarvi al concerto intitolato “I suoni di un viaggio“, con l’orchestra del Teatro dell’Opera, Giovanni Bertolazzi – pianista e Andrea Solinas –direttore d’orchestra. Sara’ presente anche Salvatore Frega, compositore. Durante il concerto verranno riprodotte le musiche dei compositori: Giuseppe Verdi, Giacomo Puccini, Salvatore Frega e Pyotr Ilyich Tchaikovsky. […]

Leggi di più
Concluso Ven 06 Giu 2025Sab 05 Lug 2025
Mostra personale di ENZO CUCCHI “I soli di tutte le terre”

L’Istituto Italiano di Cultura e COD – Center For Openness And Dialogue in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Tirana, MEKI – Ministero dell’Economia, Cultura e Innovazione d’Albania sono lieti di presentare la mostra personale di ENZO CUCCHI I soli di tutte le terre curata da Spazio Taverna. Protagonista di spicco dell’arte contemporanea internazionale, per la […]

Leggi di più
Concluso Mer 04 Giu 2025Mer 04 Giu 2025
Residenze e Spazio Pubblico – Conferenza del Prof. Arch. Lelli l Settimana dell’Italia

L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con l’Università della Signora di Buon Consiglio, è lieto di sostenere il ciclo delle conferenze Talks@UNIZKM_2025 invitarvi all’incontro “Residenze e spazio pubblico“ con il Prof. Arch. Gabriele Lelli dell’Università degli Studi di Ferrara. Talks@UNIZKM_2025 è un progetto nato dalla Facoltà di Scienze Applicate dell’Università Cattolica “Nostra Signora del Buon […]

Leggi di più
Concluso Mer 04 Giu 2025Sab 12 Lug 2025
ABITO MARI – Mostra di FABRIZIO BELLOMO

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di invitarvi alla mostra personale dell’artista multidisciplinare Fabrizio Bellomo intitolata “Abito mari“. La mostra è stata organizzata da EJAlbum & MeWe Contemporary, con il patrocinio di Fondazione MANE ed il supporto dell’IIC Tirana nell’ambito della Settimana della Cultura Italiana 2025. Si terrà alla Galleria GOCAT di Tirana, dal 5 […]

Leggi di più
Concluso Lun 02 Giu 2025Lun 02 Giu 2025
Guitar Duo Giovanni Masi e Lucio Matarazzo – Albania Guitar Festival – Settimana dell’Italia

L’Istituto italiano di Cultura è lieto di sostenere Albania Guitar Festival con la partecipazione di due chitarristi Giovanni Masi e Lucio Matarazzo. 02.06.2025 ore 19:30 Sala “Tonin Harapi” – Liceo Artistico di Tirana Ingresso libero PROGRAMMA Giovanni Masi – Lucio Matarazzo Guitar Duo ___________________________ SOUTHAMERICA (con un “intruso”) M.Nobre: 6 pieces from Ciclos Nordestinos S.Goss: […]

Leggi di più
Concluso Lun 02 Giu 2025Lun 02 Giu 2025
Durazzo l Concerto dell’Orchestra Giovanile della Magna Grecia Città Di Taranto

L’Istituto italiano di Cultura in collaborazione con la Citta’ di Durazzo e il Teatro “Aleksander Moisiu” è lieto di presentare l’Orchestra Giovanile della Magna Grecia Città di Taranto. Sara Intagliata, soprano Giampiero delle Grazie, baritono Domenico Famà, direttore d’orchestra   L’Orchestra nasce nel 2020 in collaborazione con il Comune di Taranto, con l’obiettivo di promuovere […]

Leggi di più
Concluso Dom 01 Giu 2025Dom 01 Giu 2025
Tirana l Concerto dell’Orchestra Giovanile della Magna Grecia l Settimana dell’Italia

L’Istituto italiano di Cultura è lieto di sostenere l’Orchestra Giovanile della Magna Grecia Città di Taranto. Sara Intagliata, soprano Giampiero delle Grazie, baritono Domenico Famà, direttore d’orchestra   L’Orchestra nasce nel 2020 in collaborazione con il Comune di Taranto, con l’obiettivo di promuovere e valorizzare il talento musicale favorendone la partecipazione delle nuove generazioni di […]

Leggi di più