Francesco Magnani a SHARE Albania – Forum Internazionale di Architettura 2025
L’Istituto Italiano di Cultura è lito di rinnovare anche per il 2024 la collaborazione con il Forum Internazionale di Architettura SHARE. Per l’edizione SHARE-Kosovo siamo lieti di sostenere la partecipazione dell’Architetto Francesco Magnani fondatore di MAP Studio map studio Magnani Pelzel Associated Architects MAP studio è uno studio internazionale di architettura, urbanistica e design, nato nel […]
Leggi di piùaDigital Perspective a Tirana
L’Istituto Italiano di Cultura e la galleria GOCAT – Gallery of Contemporary Art Tirana presentano la mostra “aDigital Perspective”, a cura di Spazio Taverna. Dieci artisti tra Italia e Balcani ridefiniscono il concetto di arte digitale Un progetto degli Istituti Italiani di Cultura di Belgrado, Bucarest e Tirana A cura di Spazio Taverna L’Istituto Italiano […]
Leggi di piùConferenza dell’Arch. Elisabetta Terragni per IDD 2025 – “Mettere le cose in perspettiva”
In occasione della Giornata del Design Italiano nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura di Tirana, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia, l’Associazione degli Architetti d’Albania e il Politecnico di Tirana organizza un incontro con l’arch. Elisabetta Terragni. L’evento, intitolato “Mettere le cose in prospettiva“, si terrà lunedì 17 febbraio alle 18.30 presso Destil Creative Hub . […]
Leggi di piùANNOTAZIONI VIDEO #9 – Adrian Paci con “Merging Bodies”
L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare il IX appuntamento della rassegna Annotazione Video, dedicato a Adrian Paci che propone il suo film “Merging Bodies”. La proiezione è organizzata in collaborazione con il Qendra e Artit Agimi 13.02.2025 ore 19:00 Centro dell’Arte Agimi – Tirana Bulevardi Bajram Curri Ingresso libero Dopo la proiezione ci […]
Leggi di piùPresentazione dell’edizione Albanese del saggio di Antonio Gramsci “La questione meridionale” con la Fondazione Gramsci Puglia
L’istituto Italiano di Cultura è lieto di collaborare con la Fondazione Gramsci Puglia per la presentazione dell’edizione albanese del saggio di Antonio Gramsci “La questione meridionale” tradotto da Alfred Bushi e pubblicato dalla c.e. Pika pa Sipërfaqe 13.02.2025 ore 17:00 Libreria Tirana Times Rruga Andon Zako Çajupi Ingresso libero Le modificazioni sopravvenute negli ultimi decenni […]
Leggi di piùAIDA di Giuseppe Verdi e produzione di Franco Zeffirelli al Teatro dell’Opera a Tirana
L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di sostenere il Teatro Nazionale dell’Opera e del Balletto nella presentazione di AIDA, opera in quattro atti di Giuseppe Verdi, allestita nella scenografia e seguendo la storica regia del Maestro Franco Zeffirelli. L’Istituto sostiene la presenza della soprano Maria Teresa Leva – Maria Teresa Leva L’Orchestra del Teatro Nazionale dell’Opera e del […]
Leggi di piùTirana Music Meetings 6-8.02.2025
L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di collaborare con Tirana Music Meetings per regalarvi tre magnifiche serate con pannelli di discussione e DJ Set all’insegna della musica con la presenza di Manuele Roberto e Denis Longhi. TMM mira a diventare una piattaforma continuativa che consiste in una serie di quattro incontri nel corso dell’anno, progettati […]
Leggi di piùPresentazione dell’edizione albanese del romanzo “L’architettrice” di Melania Mazzucco.
L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con la casa editrice DITURIA è lieto di presentare l’edizione in lingua albanese del libro “L’architettrice” di Melania Mazzucco Vincitore del Premio Stresa 2020 sezione Narrativa – Vincitore del Premio Giuseppe Dessì 2020 sezione Narrativa – Finalista del Premio letterario per la Donna Scrittrice “Rapallo” 2020 – Finalista al […]
Leggi di piùMoreno Lovato a Video Games fundamentals
L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di sostenere Albanian Gaming Community con la partecipazione di Moreno Lovato al programma Unity4Games. Moreno Lovato è socio fondatore e CEO dello studio indipendente RuneHeads, attualmente al lavoro sul prossimo deck builder strategico roguelite Journey to the Void. Ha creato il suo primo videogioco all’età di 14 anni, programmando […]
Leggi di piùConcerto dell’Orchestra Filarmonica del Kosovo “Every note, a Story”
L’istituto Italiano di Cultura in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Pristina è lieto di sostenere la partecipazione del flautista Andrea Griminelli al concerto dell’Orchestra Filarmonica del Kosovo diretto dal Maestro Dario Salvi. Programma: LUM HALABAKU Rush Hour 2 WOLFGANG AMADEUS MOZART Koncert për flaut nr.1 në G-dur, K.313 DOMENICO CIMAROSA Koncert për dy flaute në […]
Leggi di più