Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 11 Dic 2024Mer 11 Dic 2024
Presentazione del libro “Montagne d’Albania” di Piero Ghiglione

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di collaborare con l’Università Cattolica Nostra Signora del Buonconsiglio a Tirana per la presentazione della nuova edizione del volume “Montagne d’Albania” di Piero Ghiglione in occasione della Giornata Internazionale della Montagna. Il libro è una guida alpinistica dell’Albania degli anni ‘40 edita da Distaptur a Tirana nel 1941. Con […]

Leggi di più
Concluso Mer 11 Dic 2024Gio 12 Dic 2024
Conferenza internazionale: “Unfolding the city: Art as an agent of transformation”

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di collaborare con l’Accademia delle Scienze d’Albania – Centro degli Studi d’Arte sostenendo la partecipazione di Fabio Naldi e Claudio Musso alla conferenza internazionale “Unfolding the city: Art as an agent of transformation”. La conferenza, la prima in Albania sull’arte negli spazi pubblici, si svolgerà dall’11 al 12 dicembre. […]

Leggi di più
Concluso Mer 04 Dic 2024Mer 04 Dic 2024
Palazzina LAF di Michele Riondino – Italian Screens III

L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Albania, è lieto di presentare il terzo e l’ultimo film della rassegna ITALIAN SCREENS Palazzina LAF di Michele Riondino Con: Michele Riondino, Elio Germano, Vanessa Scalera, Domenico Fortunato, Gianni D’Addario. Drammatico I Italia 2023 I 99’ 1997. All’ILVA di Taranto è appena avvenuta l’ennesima morte […]

Leggi di più
Concluso Mar 03 Dic 2024Mar 03 Dic 2024
Vermiglio di Maura Delpero – Italian Screens III

L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Albania, è lieto di presentare il secondo film della rassegna ITALIAN SCREENS Vermiglio di Maura Delpero Con: Tommaso Ragno, Giuseppe De Domenico, Roberta Rovelli, Martina Scrinzi, Orietta Notari, Carlotta Gamba, Sara Serraiocco. Drammatico I Italia, Francia, Belgio, 2024 I 119’ Lucia, Ada e Flavia sono le tre figlie femmine […]

Leggi di più
Concluso Lun 02 Dic 2024Lun 02 Dic 2024
Un mondo a parte di Riccardo Milani – Italian Screens III

L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Albania, è lieto di presentare il primo film della rassegna ITALIAN SCREENS. Un mondo a parte di Riccardo Milani Con: Antonio Albanese, Virginia Raffaele, Sergio Saltarelli, Alessandra Barbonetti. Commedia I Italia 2024 l 113′ Un Mondo a Parte, racconta la storia di Michele Cortese (Antonio Albanese), un maestro […]

Leggi di più
Concluso Lun 02 Dic 2024Mer 04 Dic 2024
ITALIAN SCREENS – Il nuovo cinema italiano a Tirana 2 – 3 – 4.12.2024

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare la III edizione della rassegna di Italian Screens – Il nuovo cinema italiano a Tirana. ITALIAN SCREENS – Il nuovo cinema italiano è una rassegna di film selezionati tra le più recenti produzioni italiane. Per questa edizione sono stati scelti tre film, diversi per genere e ambientazione: […]

Leggi di più
Concluso Sab 30 Nov 2024Mer 15 Gen 2025
Live Edges di Marco Campardo in mostra presso Bazament Art Space

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di collaborare con Bazament Art Space per la presentazione dell’istallazione Live Edges dell’artista Marco Campardo curato da Luca Lo Pinto. La mostra apre nell’ambito di Tirana Art Weekend. 30.11.2024 – 15.02.2025 Inaugurazione: 30.11.2024 ore 20:00 Bazament Art Space Rruga Pjetër Bogdani 37, Tiranë, Albania   Marco Campardo in genere […]

Leggi di più
Concluso Mer 27 Nov 2024Mer 27 Nov 2024
ANNOTAZIONI VIDEO #8 – Valentina Vetturi con “La Matematica del Segreto”

Nell’ambito della rassegna Annotazioni video l’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con il Qendra e Artit Agimi, presenta “La Matematica del Segreto” opera video di Valentina Vetturi. La proiezione sarà seguita da una conversazione con l’artista condotta dal curatore della serie, Stefano Romano  27.11 ore 18:00 Centro dell’Arte Agimi – Tirana Bulevardi Bajram Curri Ingresso libero Ne […]

Leggi di più
Concluso Gio 21 Nov 2024Gio 21 Nov 2024
Presentazione del documentario: UDHA – Një gjak, një gjuhë, një besë di Alessandro Ferrantelli

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di collaborare con LC5 Fondation per la presentazione del documentario “UDHA – Një gjak, një gjihë, një besë” di Alessandro Ferrantelli UDHA – Një gjak, një gjuhë, një besë per la regia di Alessandro Ferrantelli Documentario l 40 min Prodotto da: LC5 Fondation Nato dal desiderio di scoprire una […]

Leggi di più
Concluso Lun 18 Nov 2024Ven 22 Nov 2024
IX edizione della Settimana della Cucina italiana nel mondo – 19-22 novembre a Tirana

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di collaborare con l’Ambasciata d’Italia, ICE e AIS  Tirana per la presentazione del primo evento di SCIM2024 “Gusto e benessere: la dieta mediterranea tra salute e tradizione” L’evento comprende un workshop incentrato sull’intervento della Prof. ssa Andreoli, Medico specialista in nutrizione e Docente, Università Cattolica “Nostra Signora del Buon Consiglio” […]

Leggi di più