Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Dom 13 Apr 2025Dom 13 Apr 2025
La bicicletta di Bartali di Enrico Paolantonio – Italian Screens

L’Istituto Italiano di Cultura, è lieto di presentare il secondo film per questa edizione della rassegna ITALIAN SCREENS La bicicletta di Bartali di Enrico Paolantonio Animazione, – Italia, India, Irlanda, 2024, durata 80 minuti Protagonista della storia è la bicicletta con cui Gino Bartali trasportò documenti falsi per salvare centinaia di ebrei dalla barbarie nazifascista nella […]

Leggi di più
Concluso Sab 12 Apr 2025Sab 12 Apr 2025
Gloria! di Margherita Vicario – Italian Screens

L’Istituto Italiano di Cultura, è lieto di presentare il primo film per questa edizione della rassegna ITALIAN SCREENS Gloria! di Margherita Vicario Con: Galatéa Bellugi, Carlotta Gamba, Veronica Lucchesi, Mariavittoria Dallasta Drammatico, – Italia, Svizzera, 2024, durata 100 minuti. Venezia, collegio femminile di fine ‘700. Insieme a un gruppetto di straordinarie musiciste Teresa, una giovane dal […]

Leggi di più
Concluso Sab 12 Apr 2025Mer 16 Apr 2025
Italian Screens – Il nuovo cinema italiano a Tirana 12-16.04.2025

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare la rassegna di Italian Screens – Il nuovo cinema italiano a Tirana. Per questa edizione sono stati scelti sei film, diversi per genere e ambientazione: Gloria! di Margherita Vicario; La bicicletta di Bartali di Enrico Paolantonio; Il tempo che ci vuole di Francesca Comencini; Ciao bambino di […]

Leggi di più
Concluso Ven 11 Apr 2025Dom 13 Apr 2025
Muse-X: Expofestival della Musica e dell’Arte nei Balcani – Tirana, 11-13.04.2025

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di collaborare alla prima edizione di Muse-X con la partecipazione di David Panico Campana, graffiti artist, grafico ed illustratore. Durante il Festival, l’artista realizzerà un’opera dal vivo all’interno del Villaggio Artistico di Muse-X e parteciperà come relatore al workshop dedicato allo stile di vita e all’arte nella comunità Hip-Hop. […]

Leggi di più
Concluso Mer 09 Apr 2025Dom 13 Apr 2025
Vila 31 artist residencies in Tirana l 9-13 aprile

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di collaborare con Vila31 il programma di residenze d’artista a Tirana, gestito da ArtExplora Foundation, sostenendo  il progetto “Brinjë me Brinjë” che l’artista Genny Petrotta sta sviluppando durante la residenza a Tirana e sarà presentato durante l’Open Studio Visit che si terrà dal 9 al 13 aprile 2025. artexplora.org/en/articles/vila-31-open-studios […]

Leggi di più
Concluso Mer 26 Mar 2025Mer 26 Mar 2025
Workshop del regista Paolo Comentale

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di collaborare con il Teatro dei bambini di Tirana con la presenza del regista Paolo Comentale che realizzerà un workshop rivolto agli attori, scenografici e giovani registi sulle tecniche della produzione dei burattini e l’uso scenico. 26.03.2025 ore 18:00 Teatro dei bambini di Tirana Paolo Comentale, nato a Bari […]

Leggi di più
Concluso Mer 26 Mar 2025Mer 26 Mar 2025
Mediterraneo, un mare di dialoghi

L’Istituto Italiano di Cultura, GOCAT – Gallery of Contemporary Art Tirana e CIHEAM Bari (Centro Internazionale di Alti Studi Agronomici Mediterranei) presentano Mediterraneo, un mare di dialoghi Le buone pratiche di sviluppo e promozione delle comunità costiere attraverso la cooperazione, il dialogo e l’innovazione 26/3/2025 ore 18.00 Tirana, GOCAT Gallery Piramida e Tiranës, Bulevardi Dëshmorët […]

Leggi di più
Concluso Mer 26 Mar 2025Sab 29 Mar 2025
Roberto Tarenzi, piano e Pekka Pylkkanen, sassofono – Concerti Jazz in Kosovo

L’istituto Italiano di Cultura a Tirana è lieto di sostenere la presenza del pianista jazz Roberto Tarenzi in un tour di concerti in Kosovo. 26.03 – Pristina Residenza dell’Ambasciata Finlandese 28.3 ore 21:00 – Mitrovica Galleria Akvarius 29.3. ore 20:00 – Peja Cinema “Jusuf Gervalla”   Roberto Tarenzi si è esibito e ha inciso a partire […]

Leggi di più
Concluso Mar 25 Mar 2025Mar 25 Mar 2025
Celebrazione del Dantedì 

Martedì 25 marzo alle ore 18:00, l’Istituto Italiano di Cultura di Tirana è lieto di ospitare un evento nella sua biblioteca, organizzato dal Dipartimento di Italiano della Facoltà di Lingue Straniere dell’Università di Tirana, in occasione delle celebrazioni per il Dantedì, la giornata dedicata a Dante Alighieri. Il Dantedì è una giornata nazionale che si […]

Leggi di più
Concluso Mar 25 Mar 2025Mar 25 Mar 2025
Conferenza dell’Arch. Marco Casamonti “Tribute, l’architettura come forma di dialogo”

L’Istituto Italiano di Cultura a Tirana in collaborazione con la Facoltà di Architettura e Urbanistica del Politecnico di Tirana e Archea Associati è lieto di presentare la conferenza dell’Arch. Marco Casamonti “Tribute, l’architettura come forma di dialogo” 25.03.2025 ore 12:30 Aula Magna – Facoltà di Architettura e Urbanistica Piazza Madre Teresa, Tirana Ingresso libero Evento […]

Leggi di più