Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 30 Gen 2025Sab 01 Mar 2025
Mostra “The Sun Also Sets” e “The Inner Door” di Anila Rubiku

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di collaborare con ZETA Contemporary Art Center per la presentazione di The Sun Also Sets, prima mostra personale di Anila Rubiku in Albania e curata da Kari Conte Ispirata dalla poesia Ozymandias di Percy Bysshe Shelley, Anila Rubiku artista italiana di origine albanese riflette sull’arroganza dei sovrani che tentano […]

Leggi di più
Concluso Lun 27 Gen 2025Lun 27 Gen 2025
Commemorazione del Giorno della Memoria. Concerto per chitarra classica del Maestro Denis Bizhga

L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con il COD – Center For Openness And Dialogue, presenta il concerto per chitarra classica del  Maestro Denis Bizhga. Il concerto viene organizzato in occasione del Giorno della Memoria, commemorazione della liberazione di Auschwitz nel 1945. Programma: Prima Parte Mario Castelnuovo Tedesco  (1895 – 1968) Preghiera Melancolia No Hubo […]

Leggi di più
Concluso Lun 27 Gen 2025Gio 30 Gen 2025
“Data Science Applications in Physics” – Winter School in Tirana 2025

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di collaborare con la Facoltà delle Scienze Naturali dell’Università di Tirana e il Politecnico di Bari per Winter School in Tirana 2025 –  “Data Science Applications in Physics” con la presenza del Prof. Nicola De Filippis del Dipartimento di Fisica di Politecnico e INFN Bari. L’ultima edizione della scuola “Data […]

Leggi di più
Concluso Gio 23 Gen 2025Lun 03 Mar 2025
Concorso di scrittura creativa “Italia e Albania: un legame che cresce”

L’Ambasciata d’Italia, l’Istituto Italiano di Cultura e il Dipartimento di Italiano della Facoltà di Lingue Straniere dell’Università di Tirana, sono lieti di annunciare il lancio del concorso di scrittura creativa “Italia e Albania: un legame che cresce” rivolto agli studenti albanesi che studiano l’italiano.Gli studenti sono invitati a scrivere un racconto che esplori il rapporto […]

Leggi di più
Concluso Sab 18 Gen 2025Sab 18 Gen 2025
Concerto sinfonico con musiche di Sergei Rachmaninoff e Pyotr Ilyich Tchaikovsky al Teatro dell’Opera

L’ Istituto Italiano di Cultura è lieto di sostenere la partecipazione del pianista Giovanni Bertolazzi al concerto con musiche di Sergei Rachmaninoff e Pyotr Ilyich Tchaikovsky diretto dal Maestro  Sergio Alapont. Il Concerto n. 3 per pianoforte e orchestra di Rachmaninoff, capolavoro che entusiasmerà il pubblico con la sua sensibilità e potenza drammatica, sarà eseguito dal virtuoso pianista Giovanni Bertolazzi, che […]

Leggi di più
Concluso Gio 16 Gen 2025Gio 16 Gen 2025
Concerto del TRIO Nizzardo, Mansueto, Lobefaro – Accademia dei Cameristi

L’ Istituto Italiano di Cultura in collaborazione il Teatro dell’Opera e Balletto di Tirana e con l’Accademia dei Cameristi è lieto di presentare TRIO Nizzardo, Mansueto, Lobefaro un concerto del Trio dell’Accademia dei Cameristi Marta Nizzardo, clarinetto Roberto Francesco Mansueto, violoncello Greta Maria Lobefaro, pianoforte   Programma: Aleksandër Peçi – Sonata n 2 per clarinetto […]

Leggi di più
Concluso Lun 23 Dic 2024Lun 30 Dic 2024
Lo Schiaccianoci (Arrëthyesi) al Teatro dell’Opera e Balletto di Tirana

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di collaborare con il Teatro dell’Opera e Balletto di Tirana per la presentazione del balletto “Lo Schiaccianoci” che chiude la stagione artistica. Lo Schiaccianoci di Petr Ilic Cajkovskij è una delle composizioni più eseguite nel periodo natalizio. Storia e curiosità di uno dei capolavori del balletto dell’Ottocento Atto I La storia si […]

Leggi di più
Concluso Sab 14 Dic 2024Sab 14 Dic 2024
Concerto di Musica Nova Ensemble – FELT – Festival della letteratura Europea a Tirana

L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con la Delegazione dell’Unione Europea in Albania è lieto di chiudere il Festival della Letteratura Europea a Tirana – FELT con il concerto di musica classica da Musica Nova Ensemble 14.12.2024 ore 20:00 Cinema Agimi – BLV. Bajram Curri Blvd, Tirana Ingresso libero Programma: Gerald Finzi – Prelude Nino Rota – Concerto […]

Leggi di più
Concluso Sab 14 Dic 2024Sab 14 Dic 2024
Paolo Giordano presenta l’edizione albanese del romanzo Tasmania – FELT

L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con la Delegazione dell’Unione Europea in Albania  è lieto di presentare l’incontro con lo scrittore Paolo Giordano che chiuderà il  Festival della Letteratura Europea a Tirana – FELT. Lo scrittore presenterà l’edizione albanese del romanzo Tasmania pubblicato in albanese da Botimet Dudaj e tradotto da Agim Doksani Libro vincitore […]

Leggi di più
Concluso Gio 12 Dic 2024Sab 14 Dic 2024
FELT – Festival della letteratura Europea a Tirana 12-14.12.2024

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di collaborare con la Delegazione dell’Unione Europea in Albania per la presentazione del Festival della Letteratura Europea a Tirana – FELT che si svolgerà dal 12 al 14 dicembre 2024. FELT è un festival che celebra la letteratura europea promuovendo autori contemporanei e opere letterarie provenienti da tutta Europa […]

Leggi di più