Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 13 Mag 2025Mar 13 Mag 2025
Presentazione del libro “L’uomo che non doveva mai morire” di Giovanni Verga

L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con Albania Letteraria è lieto di presentare il libro di Giovanni Verga “L’uomo che non doveva mai morire” – L’Albania e il regime di Enver Hoxha pubblicato da Prospero Editore, 2024 13.05.2025 ore 18.30 Biblioteca dell’IIC Tirana Ingresso libero Presenti: L’autore Giovanni Verga, scrittore e giornalista Fatos Lubonja, scrittore […]

Leggi di più
Concluso Gio 08 Mag 2025Gio 08 Mag 2025
Open Lecture: “Architectural Rêveries”del Prof. Orazio Carpenzano

L’Istituto Italiano di Cultura a Tirana in collaborazione con la Facoltà di Architettura dell’Università Epoka è lieto di presentare la Open Lecture del Prof. Orazio Carpenzano Preside della Facoltà di Architettura della Sapienza di Roma “Architectural Rêveries” Orazio Carpenzano Professore ordinario di Progettazione Architettonica presso la Facoltà di Architettura della Sapienza Università di Roma. Preside […]

Leggi di più
Concluso Lun 05 Mag 2025Mar 06 Mag 2025
Giro d’Italia visto dall’Albania

In occasione della Grande Partenza del Giro d’Italia 2025 in Albania, l’Istituto Italiano di Cultura di Tirana dedica due giornate alla passione per il ciclismo, tra voci, immagini e storie che parlano di coraggio, sacrificio e meraviglia.  5 maggio – Podcast live con Ultimo Uomo Biblioteca dell’IIC Ore 18:00 Un podcast dal vivo a cura […]

Leggi di più
Concluso Mar 29 Apr 2025Dom 15 Giu 2025
Call for papers – Conferenza internazionale “The Impact of Italian Photographers in the Mediterranean Countries during the 19th Century”

Call for papers – Conferenza internazionale “The Impact of Italian Photographers in the Mediterranean Countries during the 19th Century” L’Istituto Italiano di Cultura in, in collaborazione con il Museo Nazionale di Fotografia Marubi  e la Fondazione Alinari per la Fotografia è lieto di annunciare una Call for Papers per la conferenza “The Impact of Italian Photographers in the Mediterranean […]

Leggi di più
Concluso Lun 28 Apr 2025Mar 29 Apr 2025
Workshop del fotografo Marco Biondi

Nell’ambito del concorso Artificial Intelligence vs Human Intelligence promosso dall’Istituto Italiano di Cultura di Tirana e dalla start-up Wild Creative Industry, l’Università delle Arti di Tirana ospiterà il workshop From Dark to Light con il fotografo italiano Marco Biondi, nei giorni 28 e 29 aprile 2025. Marco Biondi è rappresentato dallo studio fotografico Allucinazione, con […]

Leggi di più
Concluso Sab 19 Apr 2025Sab 19 Apr 2025
VneshtFest – Concerto di Federico Pierantoni, trombonista e Robert Bisha, piano

L’Istituto Italiano di Cultura sostiene la prima edizione di Vnesht Festival, un evento interamente dedicato all’improvvisazione e alla composizione istantanea, sotto la direzione artistica del pianista e compositore Robert Bisha. Il festival si terrà tra i vigneti, immerso nella suggestiva atmosfera primaverile di Rahovec, in Kosovo, offrendo un’esperienza musicale intensa e coinvolgente. Il 19 aprile […]

Leggi di più
Concluso Mer 16 Apr 2025Mer 16 Apr 2025
La Chimera di Alice Rohrwacher – Italian Screens

L’Istituto Italiano di Cultura, è lieto di presentare il sesto e l’ultimo film per questa edizione della rassegna ITALIAN SCREENS La Chimera di Alice Rohrwacher Con: Josh O’Connor, Carol Duarte, Vincenzo Nemolato, Alba Rohrwacher, Isabella Rossellini Drammatico, – Italia, 2023, durata 134 minuti Il film è ambientato negli anni ’80 nel traffico clandestino dei manufatti storici, […]

Leggi di più
Concluso Mar 15 Apr 2025Mar 15 Apr 2025
Diamanti di Ferzan Ozpetek – Italian Screens

L’Istituto Italiano di Cultura, è lieto di presentare il quinto film per questa edizione della rassegna ITALIAN SCREENS Diamanti di Ferzan Ozpetek Con: Luisa Ranieri, Jasmine Trinca, Stefano Accorsi, Luca Barbarossa (II), Sara Bosi Commedia, Drammatico, – Italia, 2024, durata 135 minuti Un regista convoca le sue attrici preferite, quelle con cui ha lavorato e quelle […]

Leggi di più
Concluso Lun 14 Apr 2025Lun 14 Apr 2025
Il tempo che ci vuole di Francesca Comencini – Italian Screens

L’Istituto Italiano di Cultura, è lieto di presentare il terzo film per questa edizione della rassegna ITALIAN SCREENS Il tempo che ci vuole di Francesca Comencini Con: Fabrizio Gifuni, Romana Maggiora Vergano, Anna Mangiocavallo, Luca Donini Drammatico, – Italia, 2024, durata 110 minuti È un film autobiografico, infatti è un racconto personale di alcuni momenti trascorsi […]

Leggi di più
Concluso Lun 14 Apr 2025Lun 14 Apr 2025
Ciao bambino di Edgardo Pistone – Italian Screens

L’Istituto Italiano di Cultura, è lieto di presentare il quarto film per questa edizione della rassegna ITALIAN SCREENS Ciao bambino di Edgardo Pistone Con: Marco Adamo, Anastasia Kaletchuk, Luciano Pistone, Pasquale Esposito, Salvatore Pelliccia Drammatico, – Italia, 2024, durata 95 minuti. Il film è ambientato alla fine dell’estate e segue le vicende di un ragazzo di […]

Leggi di più