Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 29 Mag 2025Ven 30 Mag 2025
VITTILUCCHI e Pakkio Sans │ SEQUENZE e FREQUENZE

VITTILUCCHI Nata e cresciuta in Romagna, terra notoriamente legata alla nascita del club culture italiana, inizia a collezionare dischi all’età di 20 anni, mentre frequenta assiduamente festival, club, concerti e dancefloor. Ex resident del Take it Easy (Milano), il suo nome appare regolarmente nelle lineup di festival rinomati come Nameless e Polifonic, così come in […]

Leggi di più
Concluso Gio 29 Mag 2025Gio 29 Mag 2025
SIDEREA – Luca Maria Baldini, Igor Imhoff, Musica Nova │ SEQUENZE e FREQUENZE

Siderea è una performance immersiva e interattiva che intreccia in modo organico arte visiva, suono e intelligenza artificiale generativa. Un’opera viva, mutevole, in cui la tecnologia non è solo uno strumento, ma parte integrante della drammaturgia. Le immagini non sono preparate in anticipo, ma generate in tempo reale da un sistema AI che reagisce agli […]

Leggi di più
Concluso Mer 28 Mag 2025Mer 28 Mag 2025
“Pola! Psychedelic World Blues” a The Cloud Festiv IX edizione

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di rinovare la collaborazione con Cloud Festival giunto alla sua IX edizione con la partecipazione del gruppo Pola! 28.05.2025 ore 20:00 Istallazione Reja.al Tirana – Bulevardi Deshmoret e Kombit Ingresso libero Pola! è un quartetto musicale siciliano che si distingue per la sua capacità di mescolare tradizioni e suoni provenienti […]

Leggi di più
Concluso Mer 28 Mag 2025Mer 28 Mag 2025
Urë – Performance e installazione sonora │ SEQUENZE e FREQUENZE

Il suono è il mezzo più immediato per connettere culture, popoli e tempi. Ancor prima del linguaggio articolato, è l’atto dell’emissione – il gesto ancestrale della voce e del respiro – a legarci in un’esperienza umana condivisa. Urë, che in albanese significa “ponte”, nasce da questo presupposto: costruire, attraverso il suono, un legame profondo tra […]

Leggi di più
Concluso Mer 28 Mag 2025Dom 01 Giu 2025
SEQUENZE e FREQUENZE – Suoni e visioni elettroniche e digitali

La musica elettronica parla una lingua senza frontiere. È un codice aperto, capace di creare connessioni profonde tra luoghi, tempi e persone. Con SEQUENZE E FREQUENZE vogliamo esplorare proprio questo potenziale: usare il suono come strumento di relazione, per intrecciare geografie, immaginari e comunità artistiche. Italia e Albania si incontrano a Tirana in una trama […]

Leggi di più
Concluso Mar 27 Mag 2025Mar 27 Mag 2025
Enrico Rava con Fearless Five – Live a Tirana

L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia  e la Città di Tirana è lieto di presentare il  concerto del genio del Jazz Enrico Rava – Fearless Five. Fearless Five è il nuovo progetto di Enrico Rava, un quintetto “senza paura” composto da una nuova generazione di musicisti, che mette insieme energie giovani e […]

Leggi di più
Concluso Gio 22 Mag 2025Gio 22 Mag 2025
Proiezione del documentario “Il complotto di Tirana” di Manfredi Lucibello a Vila31

L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con Vila31 ArtExplora è lieto di presentare il documentario “Il complotto di Tirana” di  Manfredi Lucibello, in presenza. Il complotto di Tirana di  Manfredi Lucibello Documentario – Italia, 2024, durata 71 minuti Il Complotto di Tirana è un’opera sorprendente e provocatoria che racconta una delle più grandi beffe della […]

Leggi di più
Concluso Gio 22 Mag 2025Gio 22 Mag 2025
DUO piano: Luca Rasca e Vovka Ashkenazy – 15° EDIZIONE CHOPIN PIANO FEST PRISHTINA

L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Pristina è lieto di presentare l’esibizione di un duo pianistico con la partecipazione di Luca Rasca nella 15° edizione del Chopin Piano Fest Prishtina. Luca Rasca, allievo di Franco Scala all’Accademia Pianistica di Imola, è vincitore di numerosi premi nazionali ed internazionali: London Piano Competition, […]

Leggi di più
Concluso Mer 21 Mag 2025Mer 21 Mag 2025
IMPROVVISAMENTE NONO al Teatro dell’Opera e del Balletto di Tirana

L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con il TEMPO REALE – Centro di ricerca produzione e didattica musicale e il Teatro dell’Opera e del Balletto di Tirana è lieto di presentare il concerto dedicato a Luigi Nono “IMPROVVISAMENTE NONO” Monica Benvenuti, voce Giancarlo Schiaffini, tuba Tempo Reale Francesco Vogli, regia del suono e live electronics […]

Leggi di più
Concluso Mer 14 Mag 2025Mer 14 Mag 2025
ANNOTAZIONI VIDEO #11 – Caterina Erica Shanta con “Il cielo stellato”

L’Istituto Italiano di Cultura presenta il XI appuntamento della rassegna Annotazioni Video, dedicato a Caterina Erica Shanta che propone il video “Il cielo stellto”. La proiezione è organizzata in collaborazione con il Qendra e Artit Agimi 14.05.2025 ore 18.30 Centro dell’Arte Agimi – Tirana Bulevardi Bajram Curri Ingresso libero Dopo la proiezione si terrà un dialogo […]

Leggi di più