Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 02 Giu 2025Lun 02 Giu 2025
Guitar Duo Giovanni Masi e Lucio Matarazzo – Albania Guitar Festival – Settimana dell’Italia

L’Istituto italiano di Cultura è lieto di sostenere Albania Guitar Festival con la partecipazione di due chitarristi Giovanni Masi e Lucio Matarazzo. 02.06.2025 ore 19:30 Sala “Tonin Harapi” – Liceo Artistico di Tirana Ingresso libero PROGRAMMA Giovanni Masi – Lucio Matarazzo Guitar Duo ___________________________ SOUTHAMERICA (con un “intruso”) M.Nobre: 6 pieces from Ciclos Nordestinos S.Goss: […]

Leggi di più
Concluso Lun 02 Giu 2025Lun 02 Giu 2025
Durazzo l Concerto dell’Orchestra Giovanile della Magna Grecia Città Di Taranto

L’Istituto italiano di Cultura in collaborazione con la Citta’ di Durazzo e il Teatro “Aleksander Moisiu” è lieto di presentare l’Orchestra Giovanile della Magna Grecia Città di Taranto. Sara Intagliata, soprano Giampiero delle Grazie, baritono Domenico Famà, direttore d’orchestra   L’Orchestra nasce nel 2020 in collaborazione con il Comune di Taranto, con l’obiettivo di promuovere […]

Leggi di più
Concluso Dom 01 Giu 2025Dom 01 Giu 2025
Tirana l Concerto dell’Orchestra Giovanile della Magna Grecia l Settimana dell’Italia

L’Istituto italiano di Cultura è lieto di sostenere l’Orchestra Giovanile della Magna Grecia Città di Taranto. Sara Intagliata, soprano Giampiero delle Grazie, baritono Domenico Famà, direttore d’orchestra   L’Orchestra nasce nel 2020 in collaborazione con il Comune di Taranto, con l’obiettivo di promuovere e valorizzare il talento musicale favorendone la partecipazione delle nuove generazioni di […]

Leggi di più
Concluso Sab 31 Mag 2025Sab 31 Mag 2025
HEITH a Prizren (Kosovo)

L’Istituto italiano di Cultura in collaborazione con l’Autostrada Biennale-Center for Contemporary Art è lieto di invitarvi alla performance di Heith presso l’autostrada Hangar il 31.05.2025. Autostrada Hangar 31 maggio-maj Ora 22:30 Ticket 10€ La musica di Heith è il frutto di uno scontro tra elementi organici e digitali che si fondono e si trasformano. Il […]

Leggi di più
Concluso Sab 31 Mag 2025Sab 31 Mag 2025
SAMUEL – Sequenze e Frequenze

Samuel Romano è un autore, compositore e produttore musicale italiano, noto per essere il frontman dei Subsonica, con cui ha pubblicato dieci album, e per i suoi progetti paralleli come Motel Connection, con cui ha anche firmato colonne sonore. Ha collaborato con artisti del calibro di Franco Battiato, Jovanotti, Patty Pravo, Manuel Agnelli e Francesca […]

Leggi di più
Concluso Sab 31 Mag 2025Sab 31 Mag 2025
VALONA l Concerto dell’Orchestra Giovanile della Magna Grecia Città Di Taranto

L’Istituto italiano di Cultura in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia a Valona è lieto di sostenere l’Orchestra Giovanile della Magna Grecia Città di Taranto e presenta il concerto a Valona presso il Teatro “Petro Marko” Sara Intagliata, soprano Giampiero delle Grazie, baritono Domenico Famà, direttore d’orchestra   L’Orchestra nasce nel 2020 in collaborazione con […]

Leggi di più
Concluso Ven 30 Mag 2025Ven 30 Mag 2025
LORENZO SENNI – Canone Infinito Xtended │ SEQUENZE e FREQUENZE

Lorenzo Senni è un produttore, compositore e artista multidisciplinare, noto per la sua innovativa esplorazione degli archetipi e dei meccanismi della musica dance. Il suo lavoro decostruisce e astrae gli elementi fondamentali di generi come la trance e la hard techno, dando vita a uno stile unico che lui stesso definisce Pointillistic Trance. Il suo […]

Leggi di più
Concluso Ven 30 Mag 2025Ven 30 Mag 2025
HEITH – Sequenze e Frequenze

L’Istituto italiano di Cultura è lieto di presentare lo spettacolo del duo milanese Heith composto da Dan e Leo i quali si esibiranno con il polistrumentista Leonardo Rubboli. La musica di Heith è il frutto di uno scontro tra elementi organici e digitali che si fondono e si trasformano. Il suo songwriting invoca nostalgia e […]

Leggi di più
Concluso Ven 30 Mag 2025Ven 30 Mag 2025
ROBOT FESTIVAL – Sequenze e Frequenze

ROBOT è un festival internazionale di musica elettronica e di arti digitali che ha luogo a Bologna, ogni anno, dal 2008. ROBOT è un luogo di incontro diffuso di una comunità appassionata, curiosa e composita che condivide i valori della scoperta artistica e musicale. ROBOT è pluralismo espressivo: artisti provenienti da ogni angolo del globo, […]

Leggi di più
Concluso Ven 30 Mag 2025Ven 30 Mag 2025
INNFEST 2025

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di collaborare con INNFEST 2025 con la partecipazione di Marinela Marku, celebre influencer ed esperta di social media Innfest è il più grande summit albanese per creatori di contenuti digitali e influencer organizzato da Innovation Nest. Il suo obiettivo è quello di creare networking, collaborazione e scambio di idee […]

Leggi di più