Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 21 Giu 2021Lun 21 Giu 2021
Festa della Musica 2021 27° edizione : 20 Storie in musica da 20 Regioni – Per non dimenticare

La Fête de la Musique non è un festival. È una grande manifestazione popolare gratuita che si tiene il 21 giugno di ogni anno per celebrare il solstizio d’estate; è una festa aperta a tutti i partecipanti amatori o professionisti, che desiderano esibirsi di fronte ad un vasto pubblico, sempre curioso e disponibile. Tutti i […]

Leggi di più
Concluso Mer 16 Giu 2021Mer 30 Giu 2021
ARCHEOVISION – European Archeological Film Festival 1st Edition 16-30 June 2021 / Fare Cinema

EUNIC Cluster Tirana Project 2021 Archeovision – Back to the future focuses on archaeological heritage. It aims, in the context of post-earthquake reconstruction as well as the pandemic consequences in terms of physical access to sites: (a) to give access to cultural events related to the sites and history as well as to explain the […]

Leggi di più
Concluso Lun 14 Giu 2021Dom 20 Giu 2021
FARE CINEMA – III edizione 14 – 20 giugno 2021

LA RASSEGNA “FARE CINEMA”: “Reboot – Il Cinema Italiano riparte” e “Il Nuovo abbraccio del cinema: dalla Pandemia al Set” – in collaborazione con Fondazione Cinema Per Roma. In collaborazione con Fondazione Cinema per Roma, sono stati realizzati una serie di brevi video dedicati ai mestieri del cinema e alla capacità di reazione dell’industria cinematografica […]

Leggi di più
Concluso Dom 06 Giu 2021Dom 06 Giu 2021
ARGIROCASTRO – Fare Cinema – Live Soundtrack per sax & live electronics da Marco Castelli per il film muto “L’Inferno” (1911)

L’Inferno film muto dei primi anni del 900, di Francesco Bertolini, Giuseppe de Liguoro e Adolfo Padovan, prodotto dalla Milano Films, è il primo lungometraggio della storia cinematografica italiana.Adattamento della Prima Cantica della Divina Commedia, è stato alungo disponibile solo in copie danneggiate, mutile o censurate, Inferno è stato restituito alla sua edizione princeps, alla […]

Leggi di più
Concluso Sab 05 Giu 2021Sab 05 Giu 2021
TIRANA – Fare Cinema – Live Soundtrack per sax & live electronics da Marco Castelli per il film muto “L’Inferno” (1911)

L’Inferno film muto dei primi anni del 900, di Francesco Bertolini, Giuseppe de Liguoro e Adolfo Padovan, prodotto dalla Milano Films, è il primo lungometraggio della storia cinematografica italiana.Adattamento della Prima Cantica della Divina Commedia, è stato alungo disponibile solo in copie danneggiate, mutile o censurate, Inferno è stato restituito alla sua edizione princeps, alla […]

Leggi di più
Concluso Ven 04 Giu 2021Ven 04 Giu 2021
PRISTINA (KS) – Fare Cinema – Live Soundtrack per sax & live electronics da Marco Castelli per il film muto “L’Inferno” (1911)

L’Inferno film muto dei primi anni del 900, di Francesco Bertolini, Giuseppe de Liguoro e Adolfo Padovan, prodotto dalla Milano Films, è il primo lungometraggio della storia cinematografica italiana.Adattamento della Prima Cantica della Divina Commedia, è stato alungo disponibile solo in copie danneggiate, mutile o censurate, Inferno è stato restituito alla sua edizione princeps, alla […]

Leggi di più
Concluso Lun 31 Mag 2021Lun 19 Lug 2021
ECOLOCENE per Radio.MI a cura di Margherita Cappelletto del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche)

Ambiente e sostenibilità. Sostenibilità ambientale. Sviluppo sostenibile. Tutela dell’ambiente. Transizione ecologica. Parole che, ormai da qualche anno, abitano la nostra era; hanno risuonato insistentemente persino durante l’anno pandemico, complice il fatto che il degrado dell’ecosistema ha dato una mano al virus Sars-CoV-2 nel salto tra specie. Cinque eliche per cinque puntate: Ecolocene dà voce ai […]

Leggi di più
Concluso Sab 29 Mag 2021Dom 30 Mag 2021
Retro n’Shkoder / 29-30 maggio

Ritorno allo spirito dello stile anni ’20 per le strade con l’architettura veneziana di G’juhadol, fortificazioni, logge caratteristiche e monumenti artistici, con l’esposizione di autovetture storicche dall’Albania, Kosovo e Montenegro accompagnati da musica Jazz & Swing. Ad animare le giornate sarà presente anche Alessio Grimaldi, in arte Ale G. Un dj swing and rock and […]

Leggi di più
Concluso Gio 27 Mag 2021Gio 27 Mag 2021
MaratonaDanteTirana

Cari amici, abbiamo bisogno della tua voce e della tua partecipazione! Per celebrare il 700® anniversario della morte di Dante, l’Istituto Italiano di Cultura di Tirana e il Center for Openness and Dialogue (COD) invitano tutti gli appassionati del libro e della letteratura a una maratona di letture dalla Divina Commedia. Scegli due pagine (max. […]

Leggi di più
Concluso Mar 04 Mag 2021Lun 10 Mag 2021
Presentazione di 3 libri di Giulia Besa tradotti in albanese – c.e. Toena

La Casa editrice TOENA nell’ambito dell’evento “I giorni del libro” (21 aprile – 7 maggio 2021) organizza la presentazione di 3 libri di Giulia Besa tradotti in lingua albanese: Il cattivo ragazzo che amo – tradotto da Xhimi Lazri Tra non detti, bugie e inseguimenti, Giulia Besa ci regala una nuova appassionante storia d’amore in […]

Leggi di più