Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 09 Lug 2021Ven 09 Lug 2021
‘Vox Humana’ a Vox Baroque Festival, VIII edizione

Tiziana Portoghese, mezzosoprano – Fabio d’Onofrio, oboe barocco – Giulia Eletta Breschi, flauto dolce e fagotto – Angelo Trancone, clavicembalo L’ensemble, composto da mezzosoprano, oboe barocco e continuo, ha maturato la propria esperienza di prassi esecutiva attraverso collaborazioni prestigiose ed esibizioni in Festival di musica antica. I singoli componenti del gruppo attualmente esercitano attività concertistica […]

Leggi di più
Concluso Ven 09 Lug 2021Mar 31 Ago 2021
Mostra IL NUOVO DESIGN ITALIANO – IDD 2021

A Tirana va in mostra “La nuova generazione del design italiano”. Sette giovani talenti – Ilaria Bianchi, Federica Biasi, Matteo Cibic, Serena Confalonieri, Antonio Facco, Elena Salmistraro, Tipstudio – esporranno i loro lavori, dall’9 luglio al 30 agosto 2021, presso la Sala Incontro con l’Artista del COD – Center for Openness And Dialogue. La mostra dal […]

Leggi di più
Concluso Mar 06 Lug 2021Mar 06 Lug 2021
Tirana l LUIGI ATTEDEMO al Festival Internazionale della Chitarra 5° edizione

Considerato come uno dei più originali chitarristi della sua generazione, Luigi Attademo inizia la sua parabola artistica laurendosi terzo al “Concours International d’Exécution Musicale” di Ginevra del 1995. Nato nella scuola del chitarrista-compositore Angelo Gilardino, conta tra i suoi maestri Giovanni Guanti, Julius Kalmar, Alessandro Solbiati, Emilia Fadini. Laureato in Filosofia con una tesi sull’interpretazione […]

Leggi di più
Concluso Lun 05 Lug 2021Lun 05 Lug 2021
Elbasan l LUIGI ATTEDEMO al Festival Internazionale della Chitarra 5° edizione

Considerato come uno dei più originali chitarristi della sua generazione, Luigi Attademo inizia la sua parabola artistica laurendosi terzo al “Concours International d’Exécution Musicale” di Ginevra del 1995. Nato nella scuola del chitarrista-compositore Angelo Gilardino, conta tra i suoi maestri Giovanni Guanti, Julius Kalmar, Alessandro Solbiati, Emilia Fadini. Laureato in Filosofia con una tesi sull’interpretazione […]

Leggi di più
Concluso Ven 02 Lug 2021Ven 02 Lug 2021
Tirana l Concerto di Gabriele Carcano a Tirana Summer Festival 2021

Gabriele Carcano è tra i pianisti italiani più affermati della sua generazione, vincitore di numerosi premi, ha una carriera internazionale che spazia dal recital, a concerti con orchestra, alla musica da camera. Dopo la vittoria nel 2004 del Premio Casella al Concorso “Premio Venezia” e debutta al Teatro La Fenice e al Regio di Torino. […]

Leggi di più
Concluso Mar 29 Giu 2021Mar 29 Giu 2021
Pristina l Chopin Piano FEST 11° edizione l Concerto di Gabriele Carcano

Gabriele Carcano è tra i pianisti italiani più affermati della sua generazione, vincitore di numerosi premi, ha una carriera internazionale che spazia dal recital, a concerti con orchestra, alla musica da camera. Dopo la vittoria nel 2004 del Premio Casella al Concorso “Premio Venezia” e debutta al Teatro La Fenice e al Regio di Torino. […]

Leggi di più
Concluso Sab 26 Giu 2021Sab 26 Giu 2021
ÇARÇOVË (Përmet) – SALENTRIO a Sofat Festival

Il progetto nasce dall’ incontro musicale tra tre talentuosi protagonisti della scena popolare e world music italiana: Massimilano De Marco, Luca Buccarella e Roberto Chiga. Da giovanissimi formano il loro gusto musicale grazie all’incontro con alcuni tra i portavoce piu significativi della cultura tradizionale salentina, tra cui: Uccio Aloisi, Luigi Cafaro, Pino Zimba, Cantori di […]

Leggi di più
Concluso Ven 25 Giu 2021Ven 25 Giu 2021
Tirana l SALENTRIO

Il progetto nasce dall’ incontro musicale tra tre talentuosi protagonisti della scena popolare e world music italiana: Massimilano De Marco,  Luca Buccarella e Roberto Chiga. Da giovanissimi formano il loro gusto musicale grazie all’incontro con alcuni tra i portavoce piu significativi della cultura tradizionale salentina, tra cui: Uccio Aloisi, Luigi Cafaro, Pino Zimba, Cantori di Carpino, […]

Leggi di più
Concluso Gio 24 Giu 2021Gio 24 Giu 2021
Scutari l SALENTRIO

Il progetto nasce dall’ incontro musicale tra tre talentuosi protagonisti della scena popolare e world music italiana: Massimilano De Marco e Luca Buccarella e Roberto Chiga. Da giovanissimi formano il loro gusto musicale grazie all’incontro con alcuni tra i portavoce piu significativi della cultura tradizionale salentina, tra cui: Uccio Aloisi, Luigi Cafaro, Pino Zimba, Cantori di […]

Leggi di più
Concluso Mar 22 Giu 2021Mar 22 Giu 2021
Esecuzione integrale dei Quartetti per archi di Ludwig van Beethoven con il Quartetto di Cremona

Nell’ambito di Tirana Summer Festival Quartetto di Cremona, eccellenza della grande tradizione musicale e italiana, in concerto con l’esecuzione integrale dei Quartetti per archi di L. v. Beethoven. Il Quartetto di Cremona è composto da: Cristiano Gualco – violino Paolo Andreoli – violino Simone Gramaglia – viola Giovanni Scaglione – violoncello. In programma: Quartetto in Si bemolle […]

Leggi di più