VALONA – Dell’incontrare, azioni teatrali in strada del Teatro Koreja, Lecce
Nell’ambito del Progetto: La storia al contrario: Italia-Albania a 30 anni dall’approdo nel porto di Bari della nave Vlora Dell’incontrare è un’azione, un intervento teatrale in strada, una modalità semplice e diretta di portare arte e pensiero tra la gente, cercando i luoghi più differenti per caratteristica architettonica e storia. Attori e musicisti delineano uno spazio […]
Leggi di piùPUNTO DI RUGIADA di Stefano Romano
a cura di: Francesco Scasciamacchia Ricerca d’archivio di: Davide De Notarpietro VALONA – Galleria ALPHA, Ansambli i Rrugës Justin Godard, Qendra Historike Inaugurazione : Venerdì 6 agosto 2021 ore 18:00 La Mostra rimarrà aperta fino al 10.09.2021 Lunedi – Sabato: 16:00 – 22:00 Mostra commissionata dall’Istituto Italiano di Cultura di Tirana nell’ambito del progetto “La storia […]
Leggi di piùFuturo Arcaico Fest a Valona
Nell’ambito del Progetto: La storia al contrario: Italia-Albania a 30 anni dall’approdo nel porto di Bari della nave Vlora Futuro Arcaico – Osservatorio Artistico Digitale, presenta una selezione di opere provenienti da tutta Italia e raccolte tramite il bando nazionale ‘Radici’. Tracciare nuovi percorsi e mappare il racconto delle tradizioni popolari, dei riti, delle narrazioni e […]
Leggi di piùQuartetto di Cremona al Biennale “Netet e Muzikes Klasike” – X edizione
La Biennale “Le notti della musica classica” è organizzato dal violinista di fama internazionale Florian Vlashi e nella X edizione ha invitato il Quartetto di Cremona, eccellenza della grande tradizione musicale e italiana, composto da: Cristiano Gualco – violino Paolo Andreoli – violino Simone Gramaglia – viola Giovanni Scaglione – violoncello. In programma L.v. Beethoven […]
Leggi di piùPristina/Kosovo – ”Rame Lahaj International Opera Festival” 1° edizione
29 luglio – 7 agosto 2021 Rame Lahaj è nato a Istog, in Kosovo ed è considerato uno dei cantanti più importanti della sua generazione. Il suo primo grande successo è stato il suo debutto all’Opera di Stato Ungherese di Budapest nel 2011 con il ruolo di Macduff/Macbeth. Nel 2016 Rame Lahaj è stato il […]
Leggi di piùPEJA/Kosovo – ANIBAR International Animation Festival – 12 edizione / 23 – 30 Luglio 2021
Partecipazione italiana di Piero Tonin, illustratore, animatore, fumettista (workshop) e Claudia Cazzato Parte della giuria: Mauro Carraro – Regista italiano di molti film di animazione Dal 23 al 30 luglio, ANIBAR presenterà circa 300 film d’animazione su 1413 presentati da tutto il mondo! I film saranno divisi in nove categorie. Sei di queste categorie sono ompetitive: il […]
Leggi di piùConcerto della band Roy Paci & Aretuska – Hemingway Jazz Fest 8a edizione
Rosario Paci, meglio conosciuto come Roy Paci, nasce ad Augusta, in provincia di Siracusa, in Sicilia. Sin da giovanissimo si appassiona alla musica, imparando a suonare prima il pianoforte e poi la tromba nella banda del paese. In seguito all’esperienza in vari locali con alcune band, a ventun’anni decide di trasferirsi in Sud America dove […]
Leggi di piùConcerto del Quartetto EOS al Festival della Musica da Camera, XV edizione
Quartetto EOS è composto da: Elia Chiesa, violino – Giacomo Del Papa, violino – Alessandro Aqui, viola – Silvia Ancarani, violoncello Formatosi nel 2016 all’interno del Conservatorio S. Cecilia di Roma, il Quartetto Eos si è subito imposto all’attenzione del mondo musicale per la freschezza e la profondità delle proprie interpretazioni, aggiudicandosi nel 2018 il […]
Leggi di piùNotti del Cinema italiano VI edizione @Reja.al
CineClub dell’Istituto – Incontri in Biblioteca / ogni lunedi dal 12 luglio al 13 settembre 2021 Paradigma Olivetti di Davide Maffei Documentario l Italia, 2020 l 90′ l sottotitoli inglese – – – Made in Italy di Luciano Ligabue Con Stefano Accorsi, Kasia Smutniak, Fausto Maria Sciarappa, Walter Leonardi, Filippo Dini Drammatico l Italia, […]
Leggi di piùIDD V edizione – Paradigma Olivetti di Davide Maffei
CineClub dell’Istituto – Incontri in Biblioteca / Notti del Cinema italiano IV edizione @Reja.al Paradigma Olivetti di Davide Maffei Documentario l Italia, 2020 l 90′ l sottotitoli inglese Paradigma Olivetti ricostruisce, grazie alla collaborazione dell’Associazione Archivio Storico Olivetti, le vicende dell’azienda di Ivrea dalla morte di Adriano Olivetti fino alla presidenza De Benedetti, con un focus […]
Leggi di più