Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 27 Gen 2017Ven 27 Gen 2017
Giornata della memoria – Rosanna Turcinovich Giuricin presenta il suo libro “Maddalena ha gli occhi viola”

INCONTRO CON L’AUTORE –   L’Istituto Italiano di Cultura, in occasione della Giornata della Memoria, organizza la presentazione del libro Maddalena ha gli occhi viola di Rosanna Turcinovich Giuricin, Ed. Comunicarte ( 2016). 27 gennaio 2017, ore 11 Sala Madre Teresa, Pallati i Kulturës, (K.II) Sheshi Skenderbej, 1010 Tirana Maddalena ha gli occhi viola: “Un’unica […]

Leggi di più
Concluso Gio 19 Gen 2017Gio 19 Gen 2017
Aldo Renato Terrusi presenta il suo libro “Brenga ime shqiptare” (Il mio magone albanese)

INCONTRO CON L’AUTORE –   L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con la Biblioteca Nazionale d’Albania organizza la presentazione del libro “Brenga ime shqiptare” (Il mio magone albanese) di Aldo Renato Terrusi. 19 gennaio 2017, ore 11 Biblioteca Nazionale albanese Sheshi Skenderbej, 1010 Tirana   Saluti istituzionali: Persida Asllani, Direttrice della Biblioteca Nazionale d’Albania Adriana […]

Leggi di più
Concluso Lun 16 Gen 2017Dom 02 Apr 2017
Mostra “Capolavori dell’Arte italiana del Novecento”

Dal 16 gennaio al 2 aprile 2017 la Galleria Nazionale d’Arte di Tirana ospita la prima grande mostra in Albania: “NOVECENTO. Capolavori dell’arte italiana”, è il titolo della mostra che con oltre 100 splendide opere provenienti dalla Galleria d’Arte Moderna di Roma rappresenta un fondamentale tributo alla storia dell’arte italiana del XX secolo. Fortemente voluta […]

Leggi di più
Concluso Ven 09 Dic 2016Ven 09 Dic 2016
Stefano Bartezzaghi presenta Il pendolo di Foucault e Come viaggiare con un salmone di Umberto Eco nella versione in lingua albanese

L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con la Casa Editrice DITURIA, presenta la versione in lingua albanese dei libri Il pendolo di Foucault (Dituria 2016) e Come viaggiare con un salmone (Dituria 2016) di Umberto Eco. A presentare il volume sarà lo scrittore e giornalista Stefano Bartezzaghi. Venerdì 9 dicembre 2016, ore 11.00 Facoltà di […]

Leggi di più
Concluso Gio 24 Nov 2016Ven 25 Nov 2016
Convegno: Giorgio Bassani: In Memoriam

in ricorrenza del centenario della nascita, con la prof.ssa Anna Dolfi (Univ. Di Firenze).   L’Istituto Italiano di Cultura e la Sezione di Italianistica dell’Università di Scutari organizzano Giorgio Bassani: in Memoriam, un convegno dedicato allo scrittore ferrarese in ricorrenza del centenario della nascita. Con la partecipazione della prof.ssa Anna Dolfi (Univ. di Firenze). 24 […]

Leggi di più
Concluso Lun 21 Nov 2016Dom 27 Nov 2016
SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO – 1.a edizione

21 – 27 novembre 2016   Queste le iniziative promosse dall’Istituto Italiano di Cultura per la 1a edizione della Settimana della Cucina Italiana nel mondo:   Proiezione del film LA CENA PER FARLI CONOSCERE di Pupi Avati Alla proiezione farà seguito una degustazione di prodotti dell’enogastronomia pugliese preparati dallo chef Massimo Massari. 21 novembre, ore […]

Leggi di più
Concluso Lun 14 Nov 2016Lun 14 Nov 2016
Alberto Ferlenga: Comunità Italia

Conferenza:   Ad integrazione della rassegna di architettura “Comunità Italia”, in esposizione fino al 18 novembre, presso la Galleria Nazionale d’Arte a Tirana, l’Istituto Italiano di Cultura ha il piacere di presentare “Comunità Italia”, una conferenza dell’Architetto Alberto Ferlenga, Rettore dell’Università IUAV di Venezia. 14 novembre, ore 18 Sala della Biblioteca, Galleria Nazionale d’Arte – […]

Leggi di più
Concluso Sab 12 Nov 2016Mar 15 Nov 2016
Incontro con l’autore – Vinicio Capossela e “Il paese dei coppoloni” sbarcano in Albania

In compagnia di Giovannangelo De Gennaro e Giuseppe J. Leone –   Il fantasmagorico cantautore e scrittore Vinicio Capossela giungerà in Albania per presentare il suo romanzo e il film “Il paese dei coppoloni”. In questo viaggio sarà accompagnato dai musicisti Giovannangelo De Gennaro e Giuseppe J. Leone. Presentazione del volume Il paese dei coppoloni […]

Leggi di più
Concluso Ven 11 Nov 2016Dom 13 Nov 2016
Concorso di musica classica “Pjeter Gaci”

11-12-13 di novembre al Teatro “Migjeni” a Scutari L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di sostenere la 16a edizione del concorso di musica classica “Pjeter Gaci” di Scutari che ha come obiettivo principale promuovere giovani musicisti, dando loro l’opportunità di arricchire il proprio percorso formativo. I giovani artisti provengono dall’Albania ma anche oltre il confine, […]

Leggi di più
Concluso Mer 09 Nov 2016Sab 12 Nov 2016
La didattica dell’albanese in Italia: nuovi approcci con nuove tecnologie e l’apporto della ludolinguistica

Serie di conferenze L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con il Dipartimento di Lingua Albanese dell’Università di Tirana, il Dipartimento di Italianistica dell’Università “Luigj Gurakuqi” di Scutari e la Fondazione Universitaria “Francesco Solano” dell’Università della Calabria è lieto di presentare e sostenere una serie di conferenze e lezioni accademiche dei Professori Francesco Altimari e Anthony […]

Leggi di più