Teatri i Gjelberimit / Teatro di Verzura
Retrospettiva d’ arte nello spazio pubblico a Tirana (1998/2016) A cura di: Vincent Van Gerven Oei, Stefano Romano, Ardian Isufi 22 ottobre – 1 novembre 2016 Galleria FAB,Tirana Inaugurazione: 22 ottobre, ore 19,00 Ingresso libero Durante gli anni ’30, precedentemente all’occupazione fascista, un giovane architetto del paesaggio italiano, Pietro Porcinai, propose di creare […]
Leggi di piùIl Quartetto Lyskamm – Suono Italiano in Albania 2016
XVI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia a Valona, Consolato Onorario d’Italia ad Argirocastro e il CIDIM, organizza due concerti del Quartetto Lyskamm, nell’ambito del progetto Suono Italiano Albania 2016. Mercoledì, 19 ottobre, ore 19 Argirocastro – Aula Magna – Universita “E.Cabej” […]
Leggi di piùMostra – Comunità Italia: riviste, libri, progetti, istituzioni
Libri e riviste di architettura e design dal Dopoguerra al Duemila. XVI Settimana della lingua Italiana nel Mondo. L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con la Galleria Nazionale d’Arte di Tirana e la Triennale di Milano, presenta la mostra Comunità Italia: riviste, libri, progetti, istituzioni, curata da Raffaella Poletti e Paola Nicolin. 18 ottobre […]
Leggi di piùXVI Settimana della Lingua Italiana nel mondo a VALONA
XVI Settimana della Lingua Italiana nel mondo. “L’italiano e la creativita’: marchi e costumi, moda e design”. Eventi culturali nelle città di Valona, Argirocastro e Berat organizzati dal Consolato Generale d’Italia a Valona. 14 Ottobre, ore 18,30 Valona: Sala Eventi del Consolato Generale Un ponte costruito con jpg Fate Velaj, politico e intellettuale albanese, […]
Leggi di piùTOBIA SCARPA: UNA VITA TRA ARCHITETTURA E DESIGN
XVI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. Nell’ambito della Tirana Architecture Week. L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con l’Università Polis, il Politecnico di Tirana e l’Associazione degli Architetti Albanesi, è orgoglioso di ospitare per la prima volta in Albania l’architetto e designer Tobia Scarpa per una lectio magistralis e un incontro e […]
Leggi di piùSpettacolo Il coraggio del proprio tempo. Uomini e i valori del Movimento Moderno
XVI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. Nell’ambito della Tirana Architecture Week. L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con l’Università Polis, presenta Il coraggio del proprio tempo. Uomini e i valori del Movimento Moderno, uno spettacolo teatrale di Paola Albini, con Enrico Ballardini e Elio Baldi Cantù. Martedì 11 ottobre 2016, ore 18.00 Università […]
Leggi di piùMade in Italy: le canzoni tra moda, arte e creatività
XVI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. Conferenza / Concerto Venerdì 7 ottobre 2016, ore 20,00 Centro di Cultura TULLA Rruga Hiqmet Delvina, Tirana Ingresso libero La canzone italiana è un grande “trasmettitore culturale” (Tullio De Mauro) che ha contribuito a fissare nella memoria momenti della storia nazionale italiana ma anche a formare l’immaginario […]
Leggi di piùIniziative dell’Ufficio Scolastico dell’Ambasciata d’Italia a Tirana
XVI Settimana della lingua italiana nel mondo “L’italiano e la creativita’: marchi e costumi, moda e design” 7-8 ottobre 2016 Facoltà di Lingue, Università di Tirana “Musica e poesia sono sorelle” Corso di Formazione per docenti albanesi del Programma “Illiria” Con Fabio Caon e Valeria Tonioli (Università Ca’ Foscari di Venezia) 25 ottobre […]
Leggi di piùWorkshop TERRE PROMESSE Performance Urbane con Adrian Paci e Caterina Iaquinta
Un Progetto della Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano e dell’Università “Luigj Gurakuqi” di Scutari. L’Istituto Italiano di Cultura presenta la seconda fase del progetto TERRE PROMESSE Performance Urbane un Workshop della Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano in collaborazione con l’Università Luigj Gurakuqi di Scutari e Art House, con l’intervento […]
Leggi di piùSuono Italiano in Albania 2016
Il pianista Benedetto Lupo in concerto. L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia a Valona, Università delle Arti di Tirana, Comune di Valona e il CIDIM, organizza due concerti del pianista Benedetto Lupo, nell’ambito del progetto Suono Italiano Albania 2016. Mercoledì 28 settembre 2016, ore 19.00 Tirana – Sala Concerti dell’Università […]
Leggi di più