Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 08 Apr 2017Dom 09 Apr 2017
VENTAGLIO D’ARPE in concerto

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di annunciare il tour dell’orchestra Ventaglio d’Arpe, per la prima volta in Albania. 08 aprile 2017, ore 19 Centro culturale della Cattedrale Ortodossa Via “Deshmoret e 4 Shkurtit”, Tirana Ingresso libero   09 aprile 2017, ore 18 Teatro “Petro Marko”, Valona Ingresso libero L’orchestra “VENTAGLIO D’ARPE” è nata nel 2004 […]

Leggi di più
Concluso Ven 31 Mar 2017Sab 01 Apr 2017
STUDIARE IN ITALIA 2017 – V edizione

Fiera delle università italiane “STUDIARE IN ITALIA 2017” – V Edizione. Promozione del sistema accademico italiano, con l’allestimento di stand e presentazioni dell’offerta formativa e didattica degli atenei italiani. Saranno rappresentate le Università italiane: Politecnico di Bari, Politecnico di Torino, Università di Bologna, Università degli Studi di Bergamo, Università Ca’ Foscari di Venezia, Università Cattolica […]

Leggi di più
Concluso Gio 23 Mar 2017Gio 23 Mar 2017
L’ORCHESTRA di PIAZZA VITTORIO in concerto, per la prima volta in Albania.

  23 marzo 2017, ore 19 Centro culturale della Cattedrale Ortodossa Via “Deshmoret e 4 Shkurtit”, Tirana Tredici musicisti che provengono da dieci paesi e parlano nove lingue diverse. Insieme, trasformano le loro variegate radici e culture in una lingua singola, la musica. Questa è l’Orchestra di Piazza Vittorio. Partendo dalla musica tradizionale di ogni […]

Leggi di più
Concluso Lun 20 Mar 2017Lun 27 Mar 2017
Festival Nazionale dei giovani cantanti lirici “Jorgjia Truja” – 3a edizione

Il Festival dei giovani cantanti lirici “Jorgjia Truja, giunto alla III edizione, si svolgerà a Tirana il 20, 21, 23 e 27 marzo 2017. Alla competizione, organizzata dall’Associazione culturale EPTA, parteciperanno i giovani fra i 15 e 25 anni provenienti dall’Albania ma anche dai paesi limitrofi, Kosovo, Montenegro e Macedonia. Alla conclusione del concorso verranno […]

Leggi di più
Concluso Mer 15 Mar 2017Sab 18 Mar 2017
Tour di incontri e di performance poetiche di Claudio Pozzani

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di annunciare il tour di incontri e performance poetiche del poeta Claudio Pozzani e la presentazione del suo volume bilingue “Questa pagina strappata” [Kjo faqe e grisur, Zenit ed. 2017, trad. di Mira Tuci] 15 marzo 2017, ore 18 Biblioteca dell’IIC Pallati i Kulturës, (K.II) Sheshi Skenderbej, 1010 Tirana […]

Leggi di più
Concluso Gio 02 Mar 2017Gio 02 Mar 2017
Giornata del Design Italiano nel Mondo – Incontro con l’architetto Gabriella D’Amato

Il 2 marzo 2017 è stato proclamato dal Ministero degli Affari Esteri, dal Ministero dello Sviluppo Economico e dal Ministero dei Beni e le Attività Culturali, in collaborazione con numerose istituzioni culturali ed economiche italiane, come la prima Giornata del Design Italiano nel Mondo. Nella stessa giornata in oltre 100 sedi del mondo verranno organizzate […]

Leggi di più
Concluso Gio 02 Mar 2017Gio 02 Mar 2017
Giornata del Design Italiano nel Mondo – Incontro con “L’Ambasciatore del design”, l’Architetto Marta Laudani

Il 2 marzo 2017 è stato proclamato dal Ministero degli Affari Esteri, dal Ministero dello Sviluppo Economico e dal Ministero dei Beni e le Attività Culturali, in collaborazione con numerose istituzioni culturali ed economiche italiane, come la prima Giornata del Design Italiano nel Mondo. Nella stessa giornata in oltre 100 sedi del mondo verranno organizzate […]

Leggi di più
Concluso Mar 28 Feb 2017Mar 28 Feb 2017
Claudio Magris presenta “Danubio”

INCONTRO CON L’AUTORE –   L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con il Ministero della Cultura albanese e la Biblioteca Nazionale presentano la versione in lingua albanese di Danubio [Danub, Albas 2016, trad. Alma Hafizi] di Claudio Magris, alla presenza dell’autore. 28 febbraio 2017, ore 11.00 Biblioteca Nazionale, Tirana Ingresso libero Paesaggi, umori, incontri, riflessioni, […]

Leggi di più
Concluso Mar 21 Feb 2017Mar 21 Feb 2017
Visita Guidata della Mostra “Novecento. Capolavori dell’Arte italiana” di Annalivia Villa, storica dell’arte

L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con la Galleria d’Arte Moderna di Roma organizza una visita guidata della Mostra “Novecento. Capolavori dell’Arte italiana”, con Annalivia Villa, storica dell’arte. Dopo una introduzione sulle condizioni storico-sociali italiane del Novecento, si procederà con un percorso all’interno della mostra che attraverso le sei sezioni – Tardo Naturalismo e Simbolismo, […]

Leggi di più
Concluso Sab 11 Feb 2017Sab 11 Feb 2017
Simonetta Ceglie e Mauro Geraci presentano Musine Kokalari. La mia vita universitaria. Memorie di una scrittrice albanese nella Roma fascista (1937-1941)

In occasione del centenario della nascita della scrittrice albanese.   L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con il Ministero della Cultura albanese, il Comune di Argirocastro e il Consolato Onorario d’Italia a Argirocastro sono lieti di annunciare la presentazione del volume Musine Kokalari. La mia vita universitaria. Memorie di una scrittrice albanese nella Roma fascista […]

Leggi di più