Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 06 Mag 2017Sab 06 Mag 2017
Conferenza “Operazioni in arte. Operazioni in architettura” | Biennale Mediterranea18

L’Istituto Italiano di Cultura a Tirana è lieto di promuovere la 18° Edizione della Biennale Mediterranea dei Giovani Artisti provenienti da vari paesi dell’Europa e del Mediterraneo e che avrà luogo per la prima volta a Tirana e Durazzo tra il 4 e il 28 Maggio 2017.   Conferenza – Operazioni in arte. Operazioni in […]

Leggi di più
Concluso Gio 04 Mag 2017Mar 09 Mag 2017
BEYOND ENTROPY Mediter/radio (2017) | Biennale Mediterranea18

L’Istituto Italiano di Cultura a Tirana è lieto di promuovere la 18° Edizione della Biennale Mediterranea dei Giovani Artisti provenienti da vari paesi dell’Europa e del Mediterraneo e che avrà luogo per la prima volta a Tirana e Durazzo tra il 4 e il 28 Maggio 2017.   BEYOND ENTROPY Mediter/radio (2017) | Progetto speciale […]

Leggi di più
Concluso Mer 03 Mag 2017Gio 31 Ago 2017
Ettore Favini | Mirupafshim | Biennale Mediterranea18

L’Istituto Italiano di Cultura a Tirana è lieto di promuovere la 18° Edizione della Biennale Mediterranea dei Giovani Artisti provenienti da vari paesi dell’Europa e del Mediterraneo e che avrà luogo per la prima volta a Tirana e Durazzo tra il 4 e il 28 Maggio 2017.   ETTORE FAVINI, Mirupafshim (2017) | Progetto speciale […]

Leggi di più
Concluso Mer 03 Mag 2017Mer 31 Mag 2017
Michelangelo Pisoletto e Juan Sandoval | Mar Mediterraneo – Sedie Love Difference | Biennale Mediterranea18

L’Istituto Italiano di Cultura a Tirana è lieto di promuovere la 18° Edizione della Biennale Mediterranea dei Giovani Artisti provenienti da vari paesi dell’Europa e del Mediterraneo e che avrà luogo per la prima volta a Tirana e Durazzo tra il 4 e il 28 Maggio 2017.   Michelangelo Pisoletto e Juan Sandoval, Mar Mediterraneo […]

Leggi di più
Concluso Mer 03 Mag 2017Mer 03 Mag 2017
Concerto a Tirana del pianista Davide Cabassi

Nell’ambito del Festival Different Trains – VI edizione   L’Istituto Italiano di Cultura a Tirana è lieto di partecipare alla VI edizione del Festival internazionale di musica Different Trains con il concerto del pianista Davide Cabassi. Quest’anno il tema del Festival sarà Beethoven – I primi anni del genio. Mercoledì 3 maggio, ore 19 Centro […]

Leggi di più
Concluso Mar 02 Mag 2017Mer 03 Mag 2017
Concerto di chitarra di Pierluigi Clemente – Suono italiano e Friuli in Musica

L’Istituto Italiano di Cultura a Tirana in collaborazione con il CIDIM nell’ambito della rassegna Suono Italiano-Friuli in Musica, i Comuni di Pogradec e Korça e il fondamentale sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio del Friuli, organizza due concerti del giovane chitarrista Pierluigi Clemente. Progetto Suono italiano – Friuli in musica nasce dalla volontà della Fondazione […]

Leggi di più
Concluso Gio 27 Apr 2017Gio 27 Apr 2017
Presentazione della Giuria albanese del Premio Strega e dei libri finalisti

Incontro con la stampa aperto al pubblico –    In occasione della Giornata mondiale del Libro, l’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con la Biblioteca Nazionale, presenta il Gruppo dei lettori albanesi che faranno parte della giuria della LXXI edizione del Premio Strega. Giovedì 27 aprile 2017, ore 18 Biblioteca Nazionale, Tirana Ingresso libero   […]

Leggi di più
Concluso Mer 26 Apr 2017Mer 26 Apr 2017
Seminario Internazionale sull’Editoria “Promuovere la lettura e la letteratura per ragazzi”

L’Istituto Italiano di Cultura è lieta di presentare il Seminario Internazionale sull’Editoria organizzato dalla c.e. DITURIA con la partecipazione di Mariagrazia Mazzitelli, Direttore Editoriale della c.e. Salani. 26 aprile 2017, ore 10 Hotel Mondial – Rruga Muhamet Gjollesha, Tiranë   Programma del Seminario Saluti istituzionali Letteratura per l’infanzia, oggi e domani: confronto · Petrit Ymeri, […]

Leggi di più
Concluso Ven 21 Apr 2017Ven 21 Apr 2017
Le Missioni archeologiche italo-albanesi / Giornata di Studi in memoria dell’Archeologa Sara Santoro

L’Istituto Italiano di Cultura a Tirana, in collaborazione con il Politecnico di Bari e le Università di Bologna, Chieti-Pescara, Foggia, Macerata presenta: “Le Missioni archeologiche italo-albanesi. Giornata di studi in onore dell’Archeologa Sara Santoro” 21 aprile 2017, ore 16.00 – 18.00 Museo Archeologico di Durazzo Ingresso libero   Programma Saluti Adriana Frisenna, Direttrice dell’Istituto Italiano […]

Leggi di più
Concluso Mer 19 Apr 2017Gio 20 Apr 2017
Olen Cesari & l’International Clandestine Orchestra in concerto a Tirana

L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Tirana, presenta il concerto del musicista italo-albanese Olen Cesari accompagnato dall’International Clandestine Orchestra. Mercoledì 19 aprile 2017, ore 19 Giovedì 20 aprile 2017, ore 19 Palazzo dei Congressi – Tirana Vendita biglietti: Palazzo dei Congressi (entrata posteriore) per info: www.liveintirana.com    Dopo due anni dal […]

Leggi di più