Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 13 Giu 2017Mar 13 Giu 2017
3 – Lo chiamavano Jeeg Robot di Gabriele Mainetti – 10 Notti di Cinema Italiano

Lo chiamavano Jeeg Robot di Gabriele Mainetti Azione, 112’, Italia 2015 13 giugno 2017, ore 21 @Reja di Fujimoto – www.reja.al   Vincitore di 2 Nastri d’Argento e 7 David di Donatello (tra cui Miglior Attore, Miglior Attrice e Miglior Regista Esordiente). A causa di un incidente Enzo Ceccotti entra in contatto con una sostanza […]

Leggi di più
Concluso Mar 06 Giu 2017Mar 06 Giu 2017
2 – Bianca come il latte, rossa come il sangue di Giacomo Campiotti – 10 Notti di Cinema Italiano

Bianca come il latte, rossa come il sangue di Giacomo Campiotti Commedia, 102’, Italia 2012 6 giugno 2017, ore 21 @Reja di Fujimoto – www.reja.al    Nastri d’Argento: Premio “Guglielmo Biraghi” a Filippo Scicchitano, nomination per Miglior canzone a Francesco Silvestre, Modà. Tratto dall’omonimo best seller di Alessandro D’Avenia, è la storia di Leo, un […]

Leggi di più
Concluso Mar 30 Mag 2017Mar 30 Mag 2017
1 – Se Dio Vuole di Edoardo Falcone – 10 Notti di Cinema Italiano

Apre la seconda edizione della Rassegna estiva di 10 Notti di cinema italiano la proiezione del film Se Dio Vuole di Edoardo Falcone 30 maggio 2017, ore 21 @Reja di Fujimoto – www.reja.al   Se Dio Vuole di Edoardo Falcone Commedia, 87’, Italia 2015 Nastro d’Argento e David di Donatello come Miglior regista esordiente a […]

Leggi di più
Concluso Mar 30 Mag 2017Mar 01 Ago 2017
10 Notti di Cinema Italiano – 2˚ edizione della rassegna cinematografica estiva

L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e il Comune di Tirana presentano la seconda edizione della rassegna cinematografica estiva dal titolo 10 Notti di Cinema Italiano. La rassegna prenderà il via il 30 maggio 2017 e per dieci martedì consecutivi verranno proiettati presso l’installazione Reja […]

Leggi di più
Concluso Ven 26 Mag 2017Dom 28 Mag 2017
Forum Rebirth Tirana / Love Difference – i Mediterranei

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di sostenere il Forum Rebirth – “Love Difference – i Mediterranei”, un progetto della Cittadellarte – Fondazione Pistoletto, ospite di Mediterranea 18, Biennale dei Giovani Artisti dell’Europa e del Mediterraneo – BJCEM, realizzato in collaborazione con Il Ministero della Cultura Albanese, con il sostegno della Regione Puglia. All’iniziativa prenderanno […]

Leggi di più
Concluso Mar 23 Mag 2017Mar 23 Mag 2017
Arte e imprenditoria sociale: un incontro con Luisa Perlo

23 maggio 2017, ore 18:30 Biblioteca dell’Istituto Italiano di Cultura a Tirana   Luisa Perlo presenterà il lavoro di a.titolo, un’organizzazione non-profit costituita nel 2001 dall’omonimo collettivo curatoriale nato a Torino nel 1997 con lo scopo di indagare e promuovere la relazione tra arte, sfera pubblica e contesto sociale. Tra i tanti progetti sviluppati da […]

Leggi di più
Concluso Dom 21 Mag 2017Dom 21 Mag 2017
INCOGNITO – Gioco urbano con Matteo Uguzzoni e Augusto Pirovano

In occasione del @Reja Festival, l’Istituto Italiano di Cultura presenta Incognito, un gioco urbano ideato e diretto da Matteo Uguzzoni e Augusto Pirovano della Urban Game Factory. Domenica 21 maggio 2017 ore 11:00 -14:00 e 18:00-21:00 @Reja Festival, Tirana Ogni tombino, ogni statua o foglia o persona può nascondere qualcosa di bellissimo, dobbiamo solo trovarla. […]

Leggi di più
Concluso Mer 10 Mag 2017Mer 17 Mag 2017
Il regista Agostino Ferrente al Tirana International Documentary Film Festival

Nell’ambito del Tirana International Documentary Film Festival che si terrà a Tirana dal 10 al 17 maggio 2017, saranno presentate una serie di proiezioni realizzate dal regista Agostino Ferrente che avranno luogo presso il Black Box – Università delle Arti, alla presenza del regista. Domenica 14 maggio 2017 ore 11,00 L’Orchestra di Piazza Vittorio   […]

Leggi di più
Concluso Mar 09 Mag 2017Gio 11 Mag 2017
Festa dell’Europa

Proiezione del documentario “L’Europa Prima dell’Europa. Il Manifesto di Ventotene”   L’Istituto Italiano di Cultura a Tirana in collaborazione con l’Università Europea di Tirana, l’Università di Scutari “L. Gurakuqi”, l’Università di Valona “I. Qemali”, l’Ufficio EUIC di Scutari e Valona e il Consolato Generale d’Italia a Valona, in occasione della Festa dell’Europa e del 60˚ […]

Leggi di più
Concluso Sab 06 Mag 2017Sab 06 Mag 2017
Collettivo DZT | Quarto movimento – performance per una sola persona | Biennale Mediterranea18

L’Istituto Italiano di Cultura a Tirana è lieto di promuovere la 18° Edizione della Biennale Mediterranea dei Giovani Artisti provenienti da vari paesi dell’Europa e del Mediterraneo e che avrà luogo per la prima volta a Tirana e Durazzo tra il 4 e il 28 Maggio 2017.   COLLETTIVO DYZEROTRE Quarto movimento – performance per […]

Leggi di più