7 – Nessuno mi troverà di Egidio Eronico – 10 Notti di Cinema Italiano
Nessuno mi troverà di Egidio Eronico Documentario, 75 ‘, Italia 2015 11 luglio 2017, ore 21 @Reja di Fujimoto – www.reja.al Premio come Migliore Regia Asti Doc a Egidio Eronico all’Asti Film Festival e Premio della Giuria all’ Italia in Doc A soli 31 anni, il 26 marzo del 1938 scompariva senza lasciare traccia […]
Leggi di piùConcerti del Quartetto Festa Rustica – Festival Vox Baroque
L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di sostenere la partecipazione dell’Ensemble Festa Rustica al Festival Vox Baroque, giunto alla sua IV edizione (2-11 luglio 2017). L’ensemble è composto da Giorgio Matteoli, flauto dolce, Enrica Mari, canto, Massimiliano Faraci, clavicembalo, Matteo Scarpelli, violoncello. In programma musiche della tradizione barocca napoletana. 8 luglio 2017, ore 20 Petrolifera, […]
Leggi di piùLo Schermo dell’Arte Film Festival a Scutari – ArtHouse
L’Istituto Italiano di Cultura presenta Lo Schermo dell’Arte Film Festival, una rassegna di film su artisti e di artisti che inaugura la stagione 2017 di Art House a Scutari. Ospiti della manifestazione Silvia Lucchesi e Leonardo Bigazzi, co-fondatori del Festival. 7-9 luglio 2017 Cinema Millennium a Scutari ArtHouse Rruga At Shtjefen Gjeçovi 15, Scutari Ingresso […]
Leggi di piùConcerti del Trio Collegium Pro Musica – Festival Vox Baroque
L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di sostenere la partecipazione del Trio Collegium Pro Musica al Festival Vox Baroque, giunto alla sua IV edizione (2-11 luglio 2017). L’Ensemble barocco è composto da Stefano Bagliano, flauto diritto, Fabiano Martignago, flauto diritto, Angelica Selmo, clavicembalo. In programma musiche di Vivaldi, Teleman, Van Eyck, Fescobaldi, Scarlatti. 4 luglio […]
Leggi di più6 – Scusate se esisto! di Riccardo Milani – 10 Notti di Cinema Italiano
Scusate se esisto! di Riccardo Milani Commedia, 106’, Italia 2014 4 luglio 2017, ore 21 @Reja di Fujimoto – www.reja.al David di Donatello: nomination per Miglior attrice a Paola Cortellesi Serena è un architetto dal talento straordinario. Dopo una serie di successi professionali all’estero, ha deciso di tornare a lavorare in Italia, perché ama […]
Leggi di piùIl soprano Enrica Mari in concerto – Festival Vox Baroque
L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di sostenere la partecipazione del soprano Enrica Mari al Festival Vox Baroque, giunto alla sua IV edizione (2-11 luglio 2017). Enrica Mari si esibirà in una serie di concerti insieme al clavicembalista Jusuf Beshiri e al chitarrista Arber Cerri. In programma musiche di Domenico Scarlatti e Giovanni Battista Pergolesi. […]
Leggi di piùConcerti del Duo Antonio Merici e Sebastiano Mesaglio – Suono italiano e Friuli in Musica
L’Istituto Italiano di Cultura a Tirana in collaborazione con il CIDIM nell’ambito della rassegna Suono Italiano 2017, il Festival Internazionale di Musica da Camera di Durazzo, il Comune di Scutari e il fondamentale sostegno della Fondazione Friuli nell’ambito del progetto Friuli in Musica, organizza due concerti del Duo Antonio Merici, Violoncello e Sebastiano Mesaglio, Pianoforte. […]
Leggi di piùLa porta magica del libro – Copertine di ieri e di oggi tra Italia e Albania
L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con il Comitato Dante Alighieri di Tirana e la Facoltà di Lingue Straniere dell’ Università di Tirana è lieto di presentare il volume La porta magica del libro – Copertine di ieri e di oggi tra Italia e Albania pubblicato dalla Casa editrice Aleph e curato da Viola Adhami. […]
Leggi di più5 – La sedia della felicità di Carlo Mazzacurati – 10 Notti di Cinema Italiano
La sedia della felicità di Carlo Mazzacurati Commedia, 90’, Italia 2013 27 giugno 2017, ore 21 @Reja di Fujimoto – www.reja.al David di Donatello: nomination per Miglior Film e Miglior regia a Carlo Mazzacurati Un tesoro nascosto in una sedia, un’estetista e un tatuatore che, dandogli la caccia, si innamorano, un misterioso prete che […]
Leggi di più4 – Belli di papà di Guido Chiesa – 10 Notti di Cinema Italiano
Belli di papà di Guido Chiesa Commedia, 100’, Italia, Francia 2015 20 giugno 2017, ore 21 @Reja di Fujimoto – www.reja.al Premio Kineo “Diamanti al Cinema Italiano” come Migliore Attrice Non Protagonista a Matilde Gioli Vincenzo è un imprenditore di successo. Vedovo, rimasto improvvisamente solo, deve badare a tre figli ventenni, Matteo, Chiara e […]
Leggi di più