Incontro con Tommaso Sacchi – Art House School 2017
L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare l’incontro con Tommaso Sacchi, dal titolo “Diventare Contemporanei. Esperienza del rinnovamento della vita culturale fiorentina”. Tommaso Sacchi è un curatore artistico attualmente responsabile della Segreteria Cultura presso il Comune di Firenze. L’incontro è parte delle iniziative del progetto Art House School 2017. 16 settembre 2017, ore 19 […]
Leggi di piùConcerti del Duo Elisa Iovele del Bianco, soprano e Roberto Brandolisio, pianoforte – Suono italiano – Friuli in Musica
L’Istituto Italiano di Cultura a Tirana nell’ambito della rassegna Suono Italiano – Friuli in musica, in collaborazione con il Comitato Nazionale Italiano Musica (CIDIM), il Ministero della Cultura d’Albania, l’Università delle Arti a Tirana e il fondamentale sostegno della Fondazione Friuli, organizza due concerti del Duo Soprano-Pianoforte: Elisa Iovele del Bianco, soprano e Roberto Brandolisio, […]
Leggi di piùSeminario per erogatori della Certificazione CELI con Danilo Rini
Nell’ottica di un continuo potenziamento della qualità della preparazione degli esaminatori della Certificazione CELI, l’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con l’Università per Stranieri di Perugia, organizza un seminario di formazione con Danilo Rini. Il seminario è riservato a coloro che sono già in possesso di un attestato di erogatore CELI, oppure hanno partecipato agli […]
Leggi di piùLa Restituzione dell’Antico attraverso la Realtà Virtuale: strumenti di visualizzazione 3D per stimolare conoscenza e sensibilizzazione al nostro patrimonio archeologico
Una conferenza di Alessandro Furlan, responsabile di Altair 4 Multimedia. Nel corso della conferenza verranno proiettati dei video in 3D che ricostruiscono siti del patrimonio archeologico italiano quali Pompei, Roma antica, Agrigento e del Mediterraneo. 6 settembre 2017, ore 11.00 Biblioteca dell’IIC Tirana Ingresso libero ALTAIR 4 Multimedia nasce dall’omonimo gruppo artistico fondato nel 1995. […]
Leggi di piùIncontro con la curatrice Rischa Paterlini – Art House School 2017
L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare l’incontro con Rischa Paterlini, dal titolo “Una caccia amorosa”. Rischa Paterlini è la curatrice della Collezione Giuseppe Iannaccone – Italia 1920-194, una delle più importanti collezioni private di Milano. L’incontro è parte delle iniziative del progetto Art House School 2017. 2 settembre 2017, ore 19 Art House […]
Leggi di più10 – Italo di Alessia Scarso – 10 Notti di Cinema Italiano
Italo di Alessia Scarso Commedia, 105’, Italia 2015 1˚ agosto 2017, ore 21 @Reja di Fujimoto – www.reja.al Un giorno, nelle campagne di Scicli, provincia di Ragusa, arriva un randagio che conquista l’affetto dell’intera cittadina fino a diventarne simbolo. Tratto da un’incredibile storia vera, il film racconta la vita di Italo, “cane” straordinario al […]
Leggi di piùRistampa di “Butrinto. Il mito di Enea” dell’archeologo Luigi M. Ugolini
L’Istituto Italiano di Cultura presenta la seconda edizione in lingua albanese di “Butrinto. Il mito di Enea”, il resoconto della scoperta del celebre sito fatto dall’archeologo Luigi Maria Ugolini. Pubblicato dalla Casa editrice Çabej, il volume è corredato dalle prefazioni di Neritan Ceka e Sandro De Maria. La presentazione avverrà nella suggestiva cornice del Teatro […]
Leggi di più9 – Nuovo Cinema Paradiso di Giuseppe Tornatore – 10 Notti di Cinema Italiano
Nuovo Cinema Paradiso di Giuseppe Tornatore Commedia, 157’, Italia 1988 25 luglio 2017, ore 21 @Reja di Fujimoto – www.reja.al Premio Oscar come Miglior film straniero, David di Donatello come Miglior Musica ad Ennio Morricone, Golden Globe come Miglior Film Straniero e Gran Premio Speciale della Giuria al Festival di Cannes In un paesino […]
Leggi di piùConcerto del quintetto “To Bird with Love” – JAZZinALBANIA – VI Edizione
L’Istituto Italiano di Cultura a Tirana in collaborazione con il CIDIM partecipa alla VI edizione del Festival Internazionale JAZZinAlbania con due concerti del quintetto To Bird with Love: Italo D’Amato (sax baritono), Jorge Ro (tromba e flicorno), Raffaele Pallozzi (pianoforte), Paolo Trivellone (contrabbasso), Roberto Desiderio (batteria). Giovedì 20 luglio, ore 20.30 Hotel Rogner, Tirana Entrata […]
Leggi di più8 – Fai bei sogni di Marco Bellocchio – 10 Notti di Cinema Italiano
Fai bei sogni di Marco Bellocchio Dramma, 134’, Italia, Francia 2016 18 luglio 2017, ore 21 @Reja di Fujimoto – www.reja.al David di Donatello: nomination per Miglior film, Miglior regia a Marco Bellocchio, Miglior attore a Valerio Mastandrea. È la storia di una difficile ricerca della verità e allo stesso tempo la paura di […]
Leggi di più