Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 06 Giu 2022Lun 06 Giu 2022
Conferenza “Le relazioni italiano-albanesi durante la guerra fredda” di Paolo Rago l Settimana dell’Italia

Convegno sul libro: ““Le relazioni italiano-albanesi durante la guerra fredda” di Paolo Rago Con prof. Alberto Basciani e Lucca RIccardi 06 giugno / qershor 2022 ore 11:00 Biblioteca dell’IIC Tirana (Palazzo della Cultura) Ingresso libero / Hyrja e lirë Paolo Rago vive da oltre venticinque anni in Albania, dove ha lavorato con la direzione generale della […]

Leggi di più
Concluso Dom 05 Giu 2022Dom 05 Giu 2022
TIRANA l Digital installation di Franz Cerami – PINK CITY l Settimana dell’Italia

Pink City di è una poesia visiva. Un gioco narrativo. Venti minuti di Installazione Digitale proiettata sulle facciate di edifici moderni, o su Beni Culturali. Pink City. Il racconto della città. delle città. Dei luoghi attraversati. attraversare. La città sognata. immaginata. dipinta. raccontata. La particolarità e unicità del processo artistico di Cerami sta nel suo principio, la […]

Leggi di più
Concluso Sab 04 Giu 2022Sab 04 Giu 2022
TIRANA l Albania Guitar Festival 2022 VI edizione – Concerto di Antonio Molfetta l Settimana dell’Italia

“Albania Guitar Festival” è un evento che ha l’obiettivo di diffondere la cultura e l’educazione musicale alle giovani generazioni. Il festival avrà attività in tutte le città dell’Albania, con un calendario annuale, come intrattenimento culturale ed educativo. Vogliamo creare una tradizione a sostegno dei giovani musicisti, organizzando diversi eventi musicali come concerti, masterclass e concorsi. […]

Leggi di più
Concluso Ven 03 Giu 2022Ven 03 Giu 2022
Rais & Paolo Baldini Dubfiles – Outta Almamegretta l Settimana dell’Italia

Concerto di Rais (Almamegretta) & Paolo Baldini Dubfiles in occasione della Settimana dell’Italia Gennaro Della Volpe, meglio conosciuto come Raiz (ma anche Rais o Raiss), ex voce e leader degli Almamegretta, dal febbraio 2003 si allontana dalla formazione per intraprendere la carriera solista. La separazione è però annunciata come una pausa, e gli Almamegretta tornano ad […]

Leggi di più
Concluso Gio 02 Giu 2022Gio 02 Giu 2022
TIRANA l Young Musicians European Orchestra per la Festa della Repubblica l Settimana dell’Italia

In occasione della Festa della Repubblica Italiana la Young Musicians European Orchestra si esibirà presso la Residenza d’Italia. Direttore d’Orchestra Maestro Paolo Olmi Vivaldi Le Stagioni Giovedì 2 giugno 2022 ore 20:30 Residenza d’Italia La Young Musicians European Orchestra, costituitasi legalmente nel 2017 in forma di Cooperativa seguendo lo schema ed i regolamenti delle start-up, riunisce giovani musicisti […]

Leggi di più
Concluso Mer 01 Giu 2022Sab 04 Giu 2022
“Un ballo in maschera” una produzione del Teatro Regio Di Parma l Settimana dell’Italia

“Un ballo in maschera” una produzione del Teatro Regio Di Parma L’opera apparve per la prima volta il 17 febbraio 1859 al Teatro Apollo di Roma. Inizialmente doveva essere messo in scena al Teatro San Carlo di Napoli, ma la storia di un uomo che uccide il suo presunto rivale, il Re di Svezia, è […]

Leggi di più
Concluso Mer 01 Giu 2022Sab 04 Giu 2022
SCUTARI l Ekrani i Artit 1- 4 giugno 2022 l Settimana dell’Italia

Dal 1°al 4 giugno 2022 a Scutari si terranno proiezioni di film d’artista e documentari, incontri e performance musicali. Durante Ekrani i Artit saranno invitate varie personalità dal mondo dell’arte albanese e italiana, avvicinando i paesi tramite il contributo dell’arte e della cultura. Parte di questa edizione sarà anche la mostra “Kordelja e kaltër” di […]

Leggi di più
Concluso Mar 31 Mag 2022Sab 04 Giu 2022
Rassegna Festival Verdi e Verdi Off a Tirana 31 Maggio – 4 Giugno 2022 l Settimana dell’Italia

Verdi Off, alla sua settima edizione quest’anno, è nato con l’obiettivo di stimolare, creare e condividere un’atmosfera festosa che abbracci ed emozioni contagiosamente chi vive e chi visita le terre del Maestro in occasione del Festival Verdi. Una rassegna di appuntamenti collaterali al Festival Verdi, a ingresso libero, che il Teatro Regio di Parma realizza […]

Leggi di più
Concluso Mar 10 Mag 2022Mar 10 Mag 2022
VALONA l L’ULTIMA ESTATE. Falcone e Borsellino trent’anni dopo

10 maggio 2022 ore 19:00 VALONA – Teatro “Petro Marko” Ingresso libero L’ULTIMA ESTATE. Falcone e Borsellino trent’anni dopo Di Claudio Fava Regia di Chiara Callegari Con: Simone Luglio Giovanni Santangelo Musiche originali Salvatore Seminatore produzione Teatro Metastasio di Pratoin collaborazione con CHINNICCHINNACCHI TeatroA trent’anni dalle stragi di Capaci e di Via D’AmelioAnche per le […]

Leggi di più
Concluso Lun 09 Mag 2022Lun 09 Mag 2022
Falcone e Borsellino, 30 anni dopo

09 maggio 2022, ore 17:00 TIRANA – Sala del Centro Culturale della Cattedrale Ortodossa “Coltivare la Memoria è ancora oggi un vaccino prezioso contro l’indifferenza e ci aiuta, in un mondo così pieno di ingiustizie e di sofferenze, a ricordare che ciascuno di noi ha una coscienza e la può usare.” Liliana Segre Il convegno “Falcone […]

Leggi di più