“Albania Guitar Festival” è un evento che ha l’obiettivo di diffondere la cultura e l’educazione musicale alle giovani generazioni. Il festival avrà attività in tutte le città dell’Albania, con un calendario annuale, come intrattenimento culturale ed educativo. Vogliamo creare una tradizione a sostegno dei giovani musicisti, organizzando diversi eventi musicali come concerti, masterclass e concorsi.
04 giugno 2022 ore 19:30
Sala “Tonin Harapi”, Liceo artistico “Jordan Misja” – Tirana
Ingresso libero
Antonio Molfetta, chitarrista Italiano, scopre sin da giovanissimo l’interesse per la chitarra prediligendo inizialmente la musica pop e rock. Il casuale “ incontro” con la musica suonata dal grande chitarrista spagnolo Andrés Segovia lo spingeranno ad intraprendere con intensità e determinazione lo studio della chitarra classica iniziato con il Maestro Vito Fiore per poi proseguire con importanti maestri del panorama chitarristico mondiale fino ad ultimare il suo percorso di studi al Conservatorio “G.Verdi” di Milano e al perfezionamento avvenuto presso la prestigiosa Accademia Musicale Chigiana di Siena sotto la guida del M° Oscar Ghiglia.
Vanta al suo attivo il 1° posto al primo concorso Internazionale “Città di Lodi” La sua attività concertistica, affiancata da numerose Masterclass, lo ha portato ad esibirsi in Germania, Polonia, Austria, Francia, Spagna, Portogallo, Norvegia.
È spesso invitato in varie rassegne concertistiche e Festival in Italia riscuotendo ovunque consenso di pubblico e critica.
È stato ospite in numerose trasmissioni televisive e radiofoniche. Parallelamente alla chitarra classica si è dedicato allo studio della chitarra Jazz, dell’improvvisazione e della composizione con il M° Nuccio D’Angelo e il M° Giuseppe Continenza.
Dal 2012 è Direttore Artistico di prestigiosi festival chitarristici: “l’Arte della Chitarra”, “Guitar Week” e “Festival Internazionale della Chitarra” città di Mesagne. In qualità di docente, collabora con L’UNIVERSITÀ LIBERA ETÀ “Natalia Ginsburg” di Carpi dove tiene cicli di lezioni di Storia e guida all’ ascolto della musica.
È docente di Chitarra Classica presso l’Accademia di Chitarra “Carpi Guitar International”
Prenotazione non più disponibile