Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Dom 08 Mag 2022Dom 08 Mag 2022
TIRANA l L’ULTIMA ESTATE. Falcone e Borsellino trent’anni dopo

08 maggio 2022 ore 19:00 TIRANA – Teatro Metropol, Sala Shakespeare Ingresso libero L’ULTIMA ESTATE. Falcone e Borsellino trent’anni dopo Di Claudio Fava Regia di Chiara Callegari Con: Simone Luglio Giovanni Santangelo Musiche originali Salvatore Seminatore produzione Teatro Metastasio di Pratoin collaborazione con CHINNICCHINNACCHI TeatroA trent’anni dalle stragi di Capaci e di Via D’AmelioAnche per […]

Leggi di più
Concluso Sab 30 Apr 2022Sab 30 Apr 2022
Maratona Swing – Vª Edizione

Swing Marathon è un evento unico giunto alla sua Vª edizione e organizzato da Hemingway Fan Club Albania in occasione della Giornata Internazionale UNESCO del Jazz, con la supervisione di Herbie Hancock, evento che si svolge fra Tirana e Scutari con una partecipazione di più di 1000 persone. Il viaggio iniza a Tirana alla volta […]

Leggi di più
Concluso Mer 26 Gen 2022Lun 31 Gen 2022
Giorno della Memoria: Mostra documentale: “Il Ministero degli Affari Esteri e la questione ebraica 1938-1943”

Nella Giornata della Memoria, l’Archivio Storico Diplomatico del MAECI e l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato presentano la versione digitale della mostra documentale: “Il Ministero degli Affari Esteri e la questione ebraica 1938-1943”. I documenti che compongono la mostra illustrano gli effetti della promulgazione delle leggi razziali del 1938 all’interno del Ministero degli Affari Esteri […]

Leggi di più
Concluso Ven 17 Dic 2021Dom 20 Feb 2022
CORIOLANUS di Wiliam Shakespeare

Un capolavoro di Shakespeare con una grande produzione verrà messo in scena del Teatro Nazionale di Tirana con la regia di Altin Basha e la partecipazione di 80 artisti, attori professionisti e studenti dell’Università delle Arti di Tirana. Partecipazione italiana con il Maestro della scherma Marco Rubboli – Salad’Arme Achille Marozzosi a Bologna – per […]

Leggi di più
Concluso Gio 16 Dic 2021Gio 16 Dic 2021
PEJA Jazz Festival 15-17 dicembre 2021- DUO Daniele Di Bonaventura e Roberto Zechini

Dopo Pristina la musica italiana farà tappa anche a Peja, nell’area occidentale del Kosovo. Qui il Duo Jazz composto da Daniele Di Bonaventura e Roberto Zechini aprirà, grazie al supporto di Ambasciata e IIC, la locale edizione 2021 del Festival Jazz: l’appuntamento è per mercoledì 15 dicembre alle 19.00 al Cinema “Jusuf Gërvalla”. Entrambi originari […]

Leggi di più
Concluso Mar 14 Dic 2021Mar 14 Dic 2021
PRISTINA l Omaggio a ENNIO MORRICONE e ASTOR PIAZZOLLA

Due grandi musicisti, così lontani per cultura, provenienza, esperienze di vita artistica, ma accomunati dall’essere due icone assolute nel panorama musicale internazionale. L’ensemble ”I SOLISTI ROMANI” sono 8 musicisti composti da un quintetto di strumenti ad arco con aggiunta di un violino solista, di un bandonèon e una chitarra , che con il Maestro ENNIO […]

Leggi di più
Concluso Lun 13 Dic 2021Lun 13 Dic 2021
TIRANA l Omaggio a ENNIO MORRICONE e ASTOR PIAZZOLLA

  Due grandi musicisti, così lontani per cultura, provenienza, esperienze di vita artistica, ma accomunati dall’essere due icone assolute nel panorama musicale internazionale. L’ensemble ”I SOLISTI ROMANI” sono 8 musicisti composti da un quintetto di strumenti ad arco con aggiunta di un violino solista, di un bandonèon e una chitarra , che con il Maestro […]

Leggi di più
Concluso Lun 22 Nov 2021Dom 28 Nov 2021
KOSOVO: AL VIA LA SESTA EDIZIONE DELLA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO

CUCINA ITALIANA: IN KOSOVO SHOW COOKING E PERCORSI GASTRONOMICI Al via in Kosovo la sesta edizione della “Settimana della Cucina Italiana nel Mondo”, iniziativa del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per promuovere il meglio della filiera agroalimentare e del sapere enogastronomico made in Italy. Il tema dell’edizione 2021, “Tradizione e prospettive della […]

Leggi di più
Concluso Dom 14 Nov 2021Dom 14 Nov 2021
Quintetto de Teatro La Fenice

chiude la 10° edizione di Different trains festivalCon musiche di: Giuseppe Verdi (1813 –1901) – Quartetto d’archi in mi minore (1873) e Ermano Wolf-Ferrari (1876 –1948) ‘ Quintetto con pianoforte op. 6 (1900) Dall’orchestra del Teatro La Fenice nasce il Quintetto del Teatro La Fenice, composto da quattro musicisti dell’orchestra e il pianista veneziano Igor […]

Leggi di più
Concluso Gio 11 Nov 2021Gio 11 Nov 2021
Locale, narrazioni contro-egemoniche e arte contemporanea: cijaru

Nel quadro del programma annuale di attività del MAD Center “Gëzim Qëndro”, siamo lieti di presentare il primo evento di questa stagione della serie Forum dell’arte. Gli Art Forum sono una serie di discussioni con alcune delle personalità del mondo dell’arte e della cultura in generale, attive in Albania. Questi Forum mirano a generare un […]

Leggi di più