Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 09 Lug 2022Sab 09 Lug 2022
VALONA l Concerto del Baroque Ensemble Vox Baroque Festival – IX edizione

Baroque Ensemble: Valeria Desideri, flauto traverso – Fatlinda Thaçi, violino – Suela Piciri, violino – Arben Skenderi, cello – Jusuf Beshiri, Clavicembalo Sarà un programma variegato con musiche dei più importanti compositori del periodo barocco come Corelli, Vivaldi, Pergolesi, Hendel con una varia formazione strumentale, a partire da Corelli (2 sonate da chiesa) per 2 violini, violoncello […]

Leggi di più
Concluso Gio 07 Lug 2022Gio 07 Lug 2022
TIRANA l Concerto del Baroque Ensemble a Vox Baroque Festival – IX edizione

Baroque Ensemble: Valeria Desideri, flauto traverso – Fatlinda Thaçi, violino – Suela Piciri, violino – Arben Skenderi, cello – Jusuf Beshiri, Clavicembalo  Sarà un programma variegato con musiche dei più importanti compositori del periodo barocco come Corelli, Vivaldi, Pergolesi, Hendel con una varia formazione strumentale, a partire da Corelli (2 sonate da chiesa) per 2 violini, […]

Leggi di più
Concluso Mer 06 Lug 2022Gio 07 Lug 2022
KORCA l Nelle scarpe di Giufà

The Giufà Project è un contenitore di creazioni artistiche di vario genere (prosa, musica, arti visive, teatro fisico, sociale e di comunità…), di esperienze multiculturali e di pedagogia teatrale inclusiva: Giufà è il personaggio-ponte attorno al quale ruota tutto questo. Dal 2017 il progetto, ideato dalla regista e drammaturga italiana Laura Fatini, è stato propulsore […]

Leggi di più
Concluso Ven 01 Lug 2022Ven 01 Lug 2022
Quartetto Paganini a Chamber Fest Durres – VII edizione

Il Quartetto Paganini Nato per iniziativa del violinista Bruno Pignata, celebre virtuoso a cui è stato più volte affidato il leggendario violino Guarneri del Gesù appartenuto a Paganini, il Quartetto si è formato per valorizzare una parte poco conosciuta della produzione cameristica di Paganini e in tal senso ha lavorato in stretta collaborazione con l’Istituto […]

Leggi di più
Concluso Mer 15 Giu 2022Mer 15 Giu 2022
KRUJA l Albania Guitar Festival 2022 VI edizione – Concerto di Nino D’Amico

Nino D’Amico è nato a Napoli nel 1997. Ha iniziato a studiare chitarra classica all’età di 12 anni con il padre, poi con Marco Caiazza preparandosi per l’ingresso al Conservatorio di San Pietro a Majella di Napoli, dove ha studiato con Vincenzo Amabile. Nino ha preso parte a masterclass tenuti da Leo Brouwer, Giulio Tampalini, […]

Leggi di più
Concluso Mar 07 Giu 2022Mar 07 Giu 2022
Concerto di AlBano Carrisi & Band l Settimana dell’Italia

Nella serata conclusiva della settimana della cultura italiana, il palco dell’Anfiteatro del Lago sarà illuminato dal concerto del maestro della musica italiana Albano Carrisi, un grande amico dell’Albania.

Leggi di più
Concluso Mar 07 Giu 2022Mar 07 Giu 2022
La valorizzazione della Cultura Arbëresh: il modello Puglia, prospettive e sinergie l Settimana dell’Italia

Tavola rotonda La valorizzazione della Cultura Arbëresh: il modello Puglia, prospettive e sinergie. 07 giugno 2022 ore 10:30 Biblioteca dell’Istituto Italiano di Cultura – Tirana Dal 2020, la cultura e i riti della popolazione albanese d’Italia sono candidati formalmente, col titolo “Moti i Madh” (Il “Tempo Grande”), alla lista dei patrimoni orali e immateriali dell’umanità […]

Leggi di più
Concluso Lun 06 Giu 2022Lun 06 Giu 2022
TIRANA l Sanremo Giovani World Tour 2022 l Settimana dell’Italia

Dopo la lunga sospensione degli eventi dal vivo, torna in presenza la quarta edizione del Sanremo Giovani World Tour, la manifestazione organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e promossa in collaborazione con RAI che porta i finalisti di Sanremo Giovani 2021 a esibirsi in alcune delle realtà più dinamiche d’Europa. Quattro […]

Leggi di più
Concluso Lun 06 Giu 2022Lun 06 Giu 2022
TIRANA l Young Musicians European Orchestra in concerto l Settimana dell’Italia

Concerto di Young Musicians European Orchestra in collaborazione con la Philharmonic Orchestra di Tirana. Direttore d’Orchestra Maestro Paolo Olmi Vivaldi Concerto in sol minore per due violoncelli e archi Solisti Raffaella Cardaropoli, Marco Mauro Moruzzi Beethoven Sinfonia n.3 Eroica Lunedì 6 giugno 2022 ore 18:00 Sala del Centro Culturale della Cattedrale Ortodossa di Tirana La […]

Leggi di più
Concluso Lun 06 Giu 2022Lun 06 Giu 2022
Mostra & Convegno Gherardo Bosio (1903-1941) Piani Regolatori – Architetture – Interni / Settimana dell’Italia

MOSTRA & CONVEGNO Gherardo Bosio (1903-1941) Piani Regolatori – Architetture – Interni Universiteta Politecnico di Tirana Aula Magna “Silvano Pedrolo” Piazza “Madre Teresa” 06/06/2022 Ore: 15:00 Con la partecipazione: Ulisse Tramonti – Professore dell’DIDA, Università di Firenze / Bosio – vita e opere Frida Pashako – Direttore dell’Ufficio di Urbanistica di Tirana, Comune di Tirana […]

Leggi di più