Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“Qualcosa di grande” dell’Accademia Mediterranea dell’Attore (AMA) a FEMART in Pristina

QDG_Femart.Pristina

L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Pristina è lieto di sostenere la 13ª edizione del FESTIVAL FEMART in Pristina, con lo spettacolo di teatro e musica “Qualcosa di grande” dell’Accademia Mediterranea dell’Attore (AMA).

20.06.2025 ore 19:00

Teatri Oda – Pristina

 

La vicenda rappresentata è ambientata nell’emblematico 2001, un anno caratterizzato da eventi storici che hanno cambiato significativamente la nostra realtà attuale: il passaggio all’euro, l’11 Settembre, la crisi economica che diventava argomento costante, internet nelle case, ecc.

La protagonista è la generazione millennial nata proprio sul flusso di questi grandi cambiamenti e dei loro effetti, non sempre positivi.

La frustrazione del presente, l’ansia per il futuro, la paura di non “essere nei giusti tempi” vengono rappresentate dal cast dell’AMA avvalendosi della musica quale ponte temporale tra passato e presente. Troviamo, infatti, la presenza di alcuni dei pezzi più celebri dell’album “…Squerez?” del gruppo musicale italiano Lunapop.

“Qualcosa di grande” racconta di tutti noi, che abbiamo accolto con speranza l’arrivo del nuovo millennio, desiderandone i cambiamenti, ma che ci siamo ritrovati sopraffatti da essi.

In scena Lorenzo Paladini, Miriana Moschetti, Arianna Alfarano, Francesco Casaburi, Samuele Spagnolo, Samuele Ingrosso.

Produzione:  Accademia Mediterranea dell’Attore

Regia: Maria Cassi e Leonardo Brizzi

Aiuto Regia: Lorenzo Paladini

Cast: Lorenzo Paladini, Miriana Moschetti, Arianna Alfarano, Francesco Casaburi, Samuele Spagnolo, Samuele Ingrosso

Tecnica: Edoardo Chiga

Cura del Progetto: Franco Ungaro e Rossella Notarnicola

  • Organizzato da: FemArt Festival in Pristina
  • In collaborazione con: IIC Tirana e Ambasciata d'Italia in Pristina