Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 04 Giu 2024Mar 04 Giu 2024
Gramsh l Coro A.N.A. PIANI BOLZANO – Settimana dell’Italia

L’istituto Italiano di Cultura in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Tirana, il Ministero dell’Economia, Cultura e l’Innovazione dell’Albania e il Comune di Gramsh è lieto di presentare la performance del Coro A.N.A Piani Bolzano in occasione della settimana dell’Italia. Nel corso del 2021 si è concretizzata a Bolzano la volontà di diversi coristi, molto attivi […]

Leggi di più
Concluso Lun 03 Giu 2024Lun 03 Giu 2024
Gesualdo Classic Duo – Settimana dell’Italia

L’Istituto di Cultura Italiano in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia di Tirana e Il Teatro dell’Opera e Balletto di Tirana è lieto di presentare il duo musicale Gesualdo Classic Duo in occasione della Settimana Italiana. Con Roberto Zamuner al violino e Nicole Brancale al pianoforte, si esibiranno per renderci partecipi di una splendida esibizione di musica […]

Leggi di più
Concluso Lun 03 Giu 2024Lun 03 Giu 2024
Roberto Tascini al Albania Guitar Festival – Settimana dell’Italia

L’Istituto italiano di Cultura è lieto di sostenere Albania Guitar Festival con la partecipazione del chitarrista Roberto Tascini. La sua formazione musicale, che spazia tra diversi stili e generi, lo porta a diplomarsi col massimo dei voti e la lode nel 2000 presso il Conservatorio Statale di Musica “G.B. Pergolesi” di Fermo. Nel 2006 completa, […]

Leggi di più
Concluso Lun 03 Giu 2024Lun 03 Giu 2024
Butrinto cento. Una tradizione attuale dell’archeologia italo-albanese

L’Istituto di Cultura Italiano in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia di Tirana, il Dipartimento di Storia Culture Civiltà. Sezione di Archeologia dell’Università di Bologna, il Ministero dell’Econotmia, Cultura e l’Innovazione  e il Museo di Archeologia di Tirana è lieto di presentare la Conferenza “Butrinto cento. Una tradizione attuale dell’archeologia italo-albanese” in occasione del cenenario della scoperta […]

Leggi di più
Concluso Dom 02 Giu 2024Dom 02 Giu 2024
“Puccini’s Opera. Voci di donne” di Artemis Danza – Settimana dell’Italia

L’Istituto italiano di Cultura in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia di Tirana, il Ministero dell’Economia, Cultura e Innovazione dell’Albania e il Comune di Saranda è lieto di presentare la danza contemporanea “Puccini’s Opera. Voci di donne”, una nuova produzione di Artemis Danza L’Evento si svolge il 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica Italiana presso […]

Leggi di più
Concluso Dom 26 Mag 2024Sab 01 Giu 2024
Madam Butterfly a Tirana

L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con la Fondazione Festival Pucciniano e il Teatro Nazionale dell’Opera e Balletto di Tirana è lieto di sostenere la produzione dell’opera MADAM BUTTERFLY Scenografia e costumi sono Dal Festival Pucciniano di Torre del Lago. Partecipazione della soprano Anna Pirozzi 26 – 27 – 28 – 30.05.2024 e 01.06.2024 ore […]

Leggi di più
Concluso Mer 22 Mag 2024Mar 02 Lug 2024
“Artivazione per una trasformazione sociale responsabile ” – Michelangelo Pistoletto & Fondazione Pistoletto Cittadellarte

L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con la Fondazione Cittadellarte e il COD – Center for Openness and Dialogue è lieto di presentare la mostra del Maestro Michelangelo Pistoletto “Artivazione per una trasformazione sociale responsabile ” curata da Fondazione Pistoletto Cittadellarte a Tirana, con inaugurazione il 21 maggio. Un nuovo pensiero deve ispirare l’economia e […]

Leggi di più
Concluso Dom 19 Mag 2024Dom 19 Mag 2024
Concerto di Kora Connection a RejaFest

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di sostenere la VIII edizione del Festival The cloud con la partecipazione di Kora Connection. Kora Connection è stata fondata nel 2022 da Diego Catalano, suonatore di kora, percussionista e compositore, che porta il suo amore per la kora oltre i confini fisici e stilistici, costruendo ed esplorando con […]

Leggi di più
Concluso Sab 18 Mag 2024Sab 18 Mag 2024
Pristina l “We Wonder” – Fabrizio Bosso quartet

L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Pristina è lieto di presentare il concerto di Fabrizio Bosso quartet nell’ambito della 14a edizione di Chopin Piano Fest di Pristina. Il trombettista Fabrizio Bosso rende omaggio al genio musicale di Stevie Wonder nel nuovo progetto “We Wonder”, pubblicato dalla Warner Music e disponibile in […]

Leggi di più
Concluso Sab 18 Mag 2024Sab 18 Mag 2024
Kora Connaction in concerto a Scutari

L’Istituto Italiano di Cultura i collaborazione con il Centro Giovanile ARKA a Scutari è lieto di presentare il concerto di Kora Connection. Kora Connection è stata fondata nel 2022 da Diego Catalano, suonatore di kora, percussionista e compositore, che porta il suo amore per la kora oltre i confini fisici e stilistici, costruendo ed esplorando con […]

Leggi di più