L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di sostenere la XIX edizione del Festival di Musica da Camera a Durazzo con la partecipazione del Duo Bruno Canino e Alessio Bidoli.
Alessio Bidoli al violino e Bruno Canino al pianoforte, si esibiranno per regalarci una serata dedicata alla musica dei grandi compositori classici.
Alessio Bidoli inizia i suoi studi di violino all’età di sette anni e nel 2006 si laurea con lode al Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano. Come solista si è esibito nella prestigiosa stagione concertistica Italiana e nel 2015 era il protagonista, insieme a Vittorio Sgarbi, del progetto teatrale per immagini e suoni del Barocco. Lui è il Direttore artistico del Festival Musica in Corte di Crema e Villa Mirabella Classica di Milano. Ha partecipato a diversi programmi radiofonici, inclusi Radio France, NDR KULTUR, Radio Svizzera Italiana, RAI Radio 3, Radio Vaticana e Radio 4. Ad oggi, tiene la cattedra di violino al Conservatorio “N. Piccini” di Bari.
Nato a Napoli, Bruno Canino studia piano e composizione al Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano. Successivamente, lui ha tenuto un corso di pianoforte e musica da camera al Conservatorio di Berna per dieci anni. Al momento, insegna musica da Camera con piano alla Scuola di Musica di Fiesole. Come solista e pianista da camera, si è esibito alle principali sale di concerto e festival in Europa, America, Australia, Russia, Giappone e Cina. Ha collaborato con grandi musicisti come I. Perlman, L. Harrell, S. Accardo, V. Mullova e U. Ughi e si è esibito con importanti orchestre come la Filarmonica della Scala, l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, la Filarmonica di Berlino e l’Orchestra Filarmonica di New York. Regolarmente tiene corsi masterclass per solo piano e musica da camera in Italia, Germania, Spagna, Giappone e spesso siede nella giuria dei maggiori pianisti internazionali.
Il programma:
Wolfgang Amadeus Mozart (1756 – 1791)
Sonata per violino e pianoforte n. 17 in do maggiore, К 296
Allegro vivace
Andante sostenuto
Rondò. Allegro
Camille Saint-Saëns (1835-1921)
Sonata in re minore per violino e pianoforte n. 1, op. 75
Allegro agitato
Adagio
Allegretto moderato
Allegro molto
***
Johannes Brahms (1833-1897)
Sonata in re minore per violino e pianoforte n. 3, op. 108
Allegro
Adagio
Un poco presto e con sentimento
Presto agitato
Camillo Sivori (1815-1894)
Fantasia su temi tratti da “Un Ballo in Maschera” di Verdi op. 19
L’evento si svolgerà il 14/07/2024 alle ore 19:30 presso la Cattedrale “Santa Caterina” di Durazzo – Ingresso libero