Concerto Aquile e Briganti di Carlo Pellicano e M° Luigi Stabile
In occasione dell’inaugurazione dei nuovi ambienti dei corsi di lingua nella città di Berat, l’Isti-tuto Italiano di Cultura proporrà il concerto Aquile e Briganti, un percorso musicale che rac-coglie i brani più celebri della tradizione arbëreshe e del sud Italia e che hanno segnato forte-mente il percorso artistico del suo ideatore Carlo Pellicano. Il concerto […]
Leggi di piùDocumentario Çapulcu: Voice from Gezi, Italo-Turco, 2013, 60′
9a edizione Festival Internazionale del Film sui Diritti Umani, 22-28 settembre 2014 Documentario Çapulcu: Voice from Gezi, Italo-Turco, 2013, 60’Un film collettivo che Insolito Cinema ha contribuito a realizzare, insieme a Benedetta Argentieri, Claudio Casazza, Carlo Prevosti, Duccio Servi, Stefano Zoja. Il fim racconta come in un’istantanea ciò che abbiamo visto e ci è stato […]
Leggi di piùIl film La mia Classedi Daniele Gaglianone, dramatico, Italia 2013, 92′
9a edizione del Festival Internazionale del Film sui Diritti Umani, 22-28 settembre 2014 La mia classe è un amalgama docu-fiction non solo nelle premesse ma anche e soprattutto nel suo sviluppo, così come si è svolto durante le riprese e così come dal film finito viene riproposto allo spettatore. […]Un attore impersona un maestro che […]
Leggi di piùMostra itinerante: INTERNO-ESTERNO di Agostino Ferrari
Progetto Confini: linguaggi, spazi, cose, persone Il 2° incontro del progetto CONFINI: linguaggi, spazi, cose, persone – inaugurato a Tirana lo scorso luglio, in occasione del Semestre italiano di Presidenza Europea – vedrà questa volta come protagonista l’artista Agostino Ferrari, che arriva a Tirana, dopo il successo riscosso presso l’Istituto Italiano di Cultura di Zagabria. […]
Leggi di piùConcerto del band SPARTITI per SCUTARI orkestra
Tre concerti nei Balcani – Giacovo e Prizren, Kosovo e Scutari, Albania .
Leggi di piùConcerto Jazz di MARCO CASTELLI TRIO
3a edizione Jazz in Albania Festival L’Italia partecipa alla 3a edizione del Festival Internazionale Jazz in Albania, diretto da Besim Petrela – Associazione Syri Blu, con lo straordinario MARCO CASTELLI TRIO (Marco Castelli, sassofoni; Matteo Alfonso, organo; Marco Vattovani, batteria). Un gruppo versatile che propone una miscela di jazz e di generi musicali diversi come […]
Leggi di piùINCONTRO CON OLIVIERO TOSCANI
I giorni della fotografia italiana a Tirana – 2° appuntamento Il 2° appuntamento nell’ambito del progetto I giorni della fotografia italiana a Tirana realizzato dall’Istituto Italiano di Cultura e da EJAlbum propone per gli appassionati l’incontro con il fotografo di fama internazionale Oliviero Toscani. L’artista, figlio del primo fotoreporter del Corriere della Sera, è conosciuto […]
Leggi di piùMOSTRA – RIMANI MI DICESTI ED IO RESTAI di Agnese Purgatorio
Progetto Confini: linguaggi, spazi, cose, persone In occasione del semestre italiano di Presidenza europea, L’Istituto Italiano di Cultura di Tirana in collaborazione con il Ministero degli Esteri e gli IIC di Cologna, Strasburgo e Zagabria presenta a Tirana il progetto espositivo di arte contemporanea CONFINI: linguaggi, spazi, cose, persone, ideato e curato dalla prof.ssa Martina […]
Leggi di piùConcerto UN VIAGGIO VERSO L’EUROPA
Musica classica per inaugurare l’apertura del semestre italiano della Presidenza del Consiglio dell’UE Per inaugurare l’apertura del semestre italiano della Presidenza del Consiglio dell’UE, l’Istituto Italiano di Cultura, l’Ambasciata d’Italia in Albania, la Fondazione IDEA, la Scuola di Musica di Fiesole con il sostegno del Ministero della Cultura albanese ed il Teatro dell’Opera e del […]
Leggi di piùFestival Internazionale All Eagles
EUGENIO BENNATO: BALLA LA NUOVA ITALIA Il grande autore, compositore e interprete napoletano Eugenio Bennato e la sua consolidata band, costituita da Vincenzo Lambiase (chitarra), Stefano Simonetta (basso), Sonia Totaro (voce e ballo) e Chiara Carnevale (tamburello) saranno in concerto a Tirana, nell’ambito del Festival Internazionale di musica popolare All Eagles (6-7-8 Giugno) Balla la […]
Leggi di più