Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 12 Dic 2014Ven 12 Dic 2014
Convegno Scientifico: Sulle Tracce dell’Italia in Albania

Venerdì 12 dicembre, alle ore 9, si aprirà il Convegno presso l’Aula Magna del Politecnico di Tirana e i lavori proseguiranno per tutta la giornata, con gli interventi dei Professori delle Università di Torino, Milano, Firenze, Roma, Bari e Tirana. Partecipano al Convegno anche architetti di studi italiani che hanno realizzato recenti progetti per varie […]

Leggi di più
Concluso Gio 11 Dic 2014Gio 11 Dic 2014
Suono Italiano – Allegretto Albania 2014 – terzo appuntamento

Fiorenzo Pascalucci – pianoforte Programma Baldassarre Galuppi Sonata in sol maggiore Domenico Scarlatti Quattro Sonate Wolfgang Amadeus Mozart Sonata in re maggiore K.311 intervallo Fryderyk Chopin Scherzo op.31 Barcarolle op.60 Maurice Ravel Jeux d’eau Alexander Skrjabin Sonata n.5 op.53

Leggi di più
Concluso Mar 09 Dic 2014Mar 09 Dic 2014
Mostra di lavori di Design di Vico Magistretti SVICOLANDO

Omaggio a VICO MAGISTRETTI Con la partecipazione del prof.Lorenzo Imbesi professore di design dell’Università La Sapienza – RomaVico Magistretti (1920 – 2006), architetto e designer, è stato un protagonista del design italiano e gli oggetti e gli arredi da lui progettati sono caratterizzati da una costante ricerca di semplicità. Attraverso bozze, disegni, fotografie, appunti e […]

Leggi di più
Concluso Ven 05 Dic 2014Ven 05 Dic 2014
Giornata Internazionale del Volontariato

Incontro dedicato al volontariato Nell’Ambito della Giornata Internazionale del Volontariato, l’Associazione Scout Albanesi in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura hanno l’onore ed il piacere di invitarvi all’incontro pomeridiano dedicato alla Solidarietà e al Servizio.

Leggi di più
Concluso Gio 27 Nov 2014Gio 27 Nov 2014
Suono Italiano – Allegretto Albania 2014 – secondo appuntamento

duo pianistico Paola Biondi – Debora Brunialti Programma G. Gaslini: Nascita di Lucy (da “Ritual”) R.R. Bennett: Four piece suite Samba triste Country blues Ragtime waltz Finale G. Gaslini: La Grande Madre (da “Ritual”) S. Bollani: Bolero di pietra Il domatore di pulci Il cielo da quaggiù Barbone di Siviglia G. Gaslini: Una sera a […]

Leggi di più
Concluso Dom 23 Nov 2014Dom 23 Nov 2014
Concerto della FVG Mitteleuropa Orchestra

Domenica 23 novembre farà tappa a Tirana e si esibirà al Teatro dell’Opera e del Balletto, alle ore 19, la FVG Mitteleuropa Orchestra, nata per volontà e con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia allo scopo di valorizzare i talenti musicali del territorio, sia quelli di comprovata professionalità, sia quelli più giovani formatisi al […]

Leggi di più
Concluso Sab 22 Nov 2014Sab 22 Nov 2014
Suono Italiano – Allegretto Albania 2014 – primo appuntamento

Duo – Francesca Dego, violino e Francesca Leonardi L’Ambasciata d’Italia a Tirana ha il piacere di informare che il prossimo fine settimana avranno luogo a Tirana due speciali eventi musicali: sabato 22 novembre l’Università delle Arti ospiterà il concerto del duo Francesca Dego(violino) e Francesca Leonardi (pianoforte), primo appuntamento del ciclo Suono Italiano realizzato grazie […]

Leggi di più
Concluso Sab 15 Nov 2014Sab 15 Nov 2014
Presentazione del libro “La notte dei vinti” di Antonio Caiazza

Casa editrice Nutrimenti Trentacinque anni dopo, uno scrittore sbarca in Albania per rintracciare la confusa trama di un evento sepolto negli archivi e ricostruire gli ultimi mesi di vita di Beqir Balluku, il ministro della difesa che fu la vittima più illustre di quella feroce resa dei conti. Con una scrittura tesa, uno stile incalzante […]

Leggi di più
Concluso Ven 14 Nov 2014Ven 14 Nov 2014
Fiera del Libro – Appuntamenti dedicati a Girolamo De Rada

Presentazione della ristampa anastatica della rivista “L’Albanese d’Italia” di De Rada Presentazione della prima testata albanese. L’Albanese d’Italia, era questo il nome della rivista di De Rada, che ha segnato la storia, pubblicando per la prima volta in assoluto, un giornale in albanese.

Leggi di più
Concluso Gio 13 Nov 2014Gio 13 Nov 2014
Fiera del Libro – Appuntamenti dedicati a Girolamo De Rada

Presentazione dell’Opera Omnia di De Rada I professori Altimari e Mandalà presentano l’opera omnia di Girolamo De Rada, pubblicata dalla casa editrice Rubbettino. L’opera è composta da più volumi e comprende tutta l’opera di De Rada.

Leggi di più