Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 13 Nov 2014Gio 13 Nov 2014
Fiera del Libro – Appuntamenti dedicati a Girolamo De Rada

Presentazione dell’Opera Omnia di De Rada I professori Altimari e Mandalà presentano l’opera omnia di Girolamo De Rada, pubblicata dalla casa editrice Rubbettino. L’opera è composta da più volumi e comprende tutta l’opera di De Rada.

Leggi di più
Concluso Gio 13 Nov 2014Gio 13 Nov 2014
Fiera del Libro – Appuntamenti dedicati a Girolamo De Rada

Il ruolo culturale di Napoli nel processo di costruzione dell’identità albanese Conferenza dei Professori Francesco Altimari e Matteo Mandalà Nel corso della conferenza è previsto che gli studiosi, i professori Altimari e Mandalà facciano un excursus storico sull’influenza della città di Napoli sulla costruzione e la conservazione dell’identità albanese e le relazioni di De Rada […]

Leggi di più
Concluso Mer 12 Nov 2014Mer 12 Nov 2014
Paesaggi deradiani – mostra del pittore arberesh Franco Azzinari

IL PITTORE DEL VENTOFranco Azzinari nasce a San Demetrio Corone, in provincia di Cosenza, il 3 marzo 1949. Dopo la morte dei genitori, all’età di quattordici anni, lascia la Calabria. Inizia così un vero e proprio viaggio di formazione che lo porterà ad attraversare in lungo e in largo l’Europa. Per diversi anni vive a […]

Leggi di più
Concluso Lun 03 Nov 2014Lun 03 Nov 2014
TIFF-Tirana International Film Festival

Molti sono gli appuntamenti con il cinema italiano anche grazie all’ormai tradizionale collaborazione con Ambasciata d’Italia a Tirana ed Istituto Italiano di Cultura oltre che con Apulia Film Commission. In concorso saranno presentati: Child K di Roberto De Feo e Vito Palumbo (22’ – Short – martedì 4, ore 11); Memoria Fossile di Diego Scarponi […]

Leggi di più
Concluso Ven 24 Ott 2014Ven 24 Ott 2014
Conferenza della Professoressa Lucia Nadin

L’editoria veneziana al tempo di Aldo Manuzio e l’attività di Bernardino Vitali, editore di Marin Barleti La Professoressa Lucia Nadin terrà una conferenza sul tema della Settimana della Lingua Italiana nel mondo, dedicata quest’anno al tema dell’editoria. Il titolo dell’ultima opera di Lucia Nadin, Venezia e Albania, una storia di incontri e secolari legami, ben […]

Leggi di più
Concluso Mer 22 Ott 2014Mer 22 Ott 2014
Presentazione del libro di Mauro Geraci “Prometeo in Albania”

Paesaggi letterari e politici di un paese balcanico Mauro Geraci, Professore di Antropologia Culturale dell’Università di Messina, presenterà agli studenti e ai professori dell’Università L. Gurakuqi di Scutari, al pubblico del Giovedì Letterario dell’Istituto Italiano di Cultura di Tirana, agli studenti dell’Università di Valona e presso la Biblioteca pubblica di Berat, il saggio Prometeo in […]

Leggi di più
Concluso Mar 21 Ott 2014Mar 21 Ott 2014
Lectio Magistralis del Presidente Romano Prodi

L’Europa e il futuro: porte chiuse o porte aperte? In virtù dei suoi profondi legami con l’Albania e alla luce dell’impegno profuso, in qualità di Presidente della Commissione, a favore dell’allargamento dell’Europa a est e in particolare sui Balcani, nell’ambito del Semestre di Presidenza Italiana e a coronamento del Progetto di Formazione 2014 “Prepariamoci all’Europa” […]

Leggi di più
Concluso Mar 07 Ott 2014Mar 07 Ott 2014
“Io sono la pelle” di Federica Fragapane

XVI Festival Internazionale di Teatro Contemporaneo Skampa Nell’ambito della 16ª edizione del Festival Internazionale del Teatro Contemporaneo Skampa, l’Istituto Italiano di Cultura di Tirana sostiene la rappresentazione dell’opera Io sono la pelle scritto e diretto da Federica Fragapane, con Federica D’Urzo, Federica Fragapane, Alice Gobbo, Alessia Rollone e Francesco Majno della compagnia teatrale TIART.

Leggi di più
Concluso Lun 06 Ott 2014Lun 06 Ott 2014
Convegno internazionale su LHC, astrofisica, fisica medica e ambientale

L’Istituto Italiano di Cultura rinnova il proprio sostegno al secondo convegno internazionale di Fisica, organizzato congiuntamente dalle Università di Scutari e Tirana e dal CERN. Il convegno gode del patrocinio dell’Ambasciata d’Italia e si tiene presso la Facoltà di Scienze Naturali.

Leggi di più
Concluso Ven 26 Set 2014Ven 26 Set 2014
MOSTRA E VIDEO Albania-Italia, due sponde dello stesso mare

L’Italia riscopre l’Albania/Racconti di vite in viaggio Nell’ambito del progetto: “ALBANIA – ITALIA, due sponde dello stesso mare”, pro-mosso da Moxa Modena con il contributo della Regione Emilia Romagna e dell’Istituto Italiano di Cultura verrà allestita la mostra l’Italia riscopre l’Albania – Italia zbulon Shqipërinë.La mostra, composta di 11 pannelli tende a fornire al visitatore, […]

Leggi di più