Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Ven 06 Giu 2014Ven 06 Giu 2014
M° CLAUDIO MORBO dirige l’Orchestra della RTSH

Ouverture, Intermezzi ed Arie Il M° Claudio Morbo (con la partecipazione di Evis Mula-soprano e Armaldo Kllogjeri-tenore) dirige l’Orchestra Sinfonica della Radio Televisione Albanese proponendo al pubblico Ouverture, Intermezzi ed Arie dei più grandi autori italiani e albanesi, quali G. Verdi, G. Puccini, G. Rossini, R. Leoncavallo, Thoma Gaqi e Borana. Il Maestro, dopo aver […]

Leggi di più
Concluso Ven 06 Giu 2014Ven 06 Giu 2014
Evento L’ALBANIA VENETA

Il Consolato Onorario d’Italia a Scutari e l’Istituto Italiano di Cultura di Tirana con il sostegno della Regione del Veneto e in collaborazione con il Municipio di Scutari organizzano l’evento L’Albania Veneta, curato da Marco Polo System: la presentazione del volume dallo stesso titolo, alle ore 11, sarà seguita dall’inaugurazione di una mostra di 12 […]

Leggi di più
Concluso Gio 05 Giu 2014Gio 05 Giu 2014
Giovedì letterario dell’Istituto Italiano di Cultura

Presentazione del volume L’ALBANIA VENETA L’Istituto Italiano di Cultura, con il sostegno della Regione del Veneto ed il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia, chiude il primo semestre del suo giovedì letterario con la presentazione del volume L’Albania Veneta – La Serenissima e le sue popolazioni nel cuore dei balcani, curato da Marco Polo System. Il volume, riccamente […]

Leggi di più
Concluso Ven 30 Mag 2014Ven 30 Mag 2014
XIX edizione Festival Nazionale Il Giovane Pianista

Il festival, organizzato dall’Associazione EPTA-Albania, come ogni anno vede la partecipazione di un centinaio di giovani pianisti albanesi tra i 6 e i 18 anni provenienti dai paesi dell’aria balcanica. Anche in questa edizione sarà assegnato il Premio Filippo Trevisan, riconoscimento dedicato alla memoria del giovane pianista italiano. La giuria del Festival ha l’onore di […]

Leggi di più
Concluso Lun 19 Mag 2014Lun 19 Mag 2014
DANIELE SCHINASI A TIRANA

Incontro con gli studenti – Proiezione documentario L’artista Daniel Schinasi, padre fondatore del Neofuturismo nel 1970, sarà ospite dell’ Istituto Italiano di Cultura per un doppio appuntamento: incontro con gli studenti delle classi di affreschi dell’Università delle Arti, e proiezione del documentario a lui dedicato, Le juif italien d’Alexandrie, alla presenza di uno dei due […]

Leggi di più
Concluso Mer 14 Mag 2014Mer 14 Mag 2014
L’ENSEMBLE DI MUSICA CONTEMPORANEA di Udine

in occasione del XVII Festival I giorni della nuova musica albanese Partecipazione de L’ensemble di musica contemporanea del Conservatorio J. Tomadini di Udine al Festival I giorni della nuova musica albanese, organizzato in collaborazione con l’Università delle Arti di Tirana. Il programma del concerto prevede alcune opere significative dell’artista albanese affermato in Italia, Aulon Naçi, […]

Leggi di più
Concluso Sab 10 Mag 2014Sab 10 Mag 2014
Gruppo folcloristico CITTA’ DI PALAGIANELLO

al Festival Folcloristico Internazionale AULONA a Valona Il Gruppo Folkloristico Città di Palagianello nasce dal desiderio di recuperare, valorizzare e conservare il grande patrimonio storico culturale di tutta l’Italia meridionale, con particolare attenzione alla Provincia di Taranto. Attraverso un ricco gioco di luci, colori, musiche e danze, il Gruppo ricostruisce e celebra la genuinità della […]

Leggi di più
Concluso Gio 08 Mag 2014Gio 08 Mag 2014
MI RIFACCIO VIVO di Sergio Rubini – Italia 2013

Rassegna Cinema Contemporaneo Mi rifaccio vivo si presenta, secondo le stesse parole del regista, come un film sulla ‘pacificazione’; un racconto corale, capace allo stesso tempo di divertire e di far riflettere. Una pellicola coraggiosa che mette in scena argomenti difficili proponendoli in chiave leg-gera, regalando tanti sorrisi. Un film sulla vita, sull’amore, sulle insicurezze, […]

Leggi di più
Concluso Mar 06 Mag 2014Mar 06 Mag 2014
I TRE TENORI – Festa dei Fiori

I tre tenori Francesco Malapena, Kastriot Tusha e Aranit Hoxha, artisti di fama internazionale, saranno insieme in concerto per festeggiare la Festa dei Fiori nella bella città di Scutari. Accompagnati dalla Giovane Orchestra Filarmonica e sotto la direzione del M° Eno Koço, con ospiti speciali Genc Tukiçi-pianoforte, Ramona Tullumani-soprano e Lorenc Radovani-violino, i tenori proporranno […]

Leggi di più
Concluso Lun 05 Mag 2014Lun 05 Mag 2014
INCONTRO CON L’AUTORE

PER NON MORIRE DI MAFIA e LEZIONI DI MAFIA di Pietro Grasso In occasione della visita in Albania del Presidente del Senato della Repubblica Italiana, Pietro Grasso In occasione della visita in Albania del Presidente del Senato della Repubblica Italiana, Pietro Grasso, l’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Tirana ospita la […]

Leggi di più