Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 30 Gen 2020Dom 02 Feb 2020
Monologo LETRA da Alicka Ylljet

LETRA da Ylljet Aliçka regia di Salvatore Tramacere con Roerd Toçe Teatro Koreja Produzione del Comune di Barletta La vita di un povero cristo in una lettera di assegnazione per una casa popolare. Un lavoro teatrale su quanto il suono delle parole che descrivono un’esistenza misera decifrano e comprendono la storia di tutti. Un uomo, un […]

Leggi di più
Concluso Lun 27 Gen 2020Lun 27 Gen 2020
Il giorno della memoria / CineClub dell’Istituto – Incontri in Biblioteca / Concorrenza sleale di Ettore Scola

Concorrenza sleale Regia: Ettore Scola Con: Claudio Bigagli, Gérard Depardieu, Diego Abatantuono, Sergio Castellitto, Antonella Attili Drammatico – Italia 2001, durata 100’, con sottotitoli in italiano Nel 1938 due commercianti di stoffe hanno i propri negozi nella stessa strada romana. Fanno lo stesso lavoro, hanno famiglie simili, appartengono alla stessa classe sociale. Dapprima sono divisi […]

Leggi di più
Concluso Dom 26 Gen 2020Sab 01 Feb 2020
II Workshop con gli artisti italiani Bianco-Valente I 26 gennaio 1° febbraio 2020

Il workshop è destinato a giovani artisti, architetti e designer. Bianco-Valente, dopo una presentazione iniziale di alcuni progetti di arte pubblica e partecipata, illustreranno le varie fasi di sviluppo di un’opera d’arte, dalla sua ideazione alla sua realizzazione finale. Questo processo mira ad alimentare un pensiero critico e permette di far sperimentare ai partecipanti in […]

Leggi di più
Concluso Sab 25 Gen 2020Sab 25 Gen 2020
Incontro con l’artista Driant Zeneli, Caludia Buizza, Martina Angelotti in occasione della presentazione del catalogo della Mostra “Nel tentativo di alzarsi”

La Galleria Nazionale del Kosovo, l’Ambasciata d’Italia a Priština e Kino Armata invitano all’incontro e alla promozione del libro della mostra di Driant Zeneli, “Nel tentativo di alzarsi”. In questo evento l’artista presenterà il suo progetto “Forse il cosmo non è così straordinario” che ha rappresentato il padiglione albanese alla 58a Biennale di Venezia. L’artista […]

Leggi di più
Concluso Mer 22 Gen 2020Mer 22 Gen 2020
CineClub dell’Istituto – Incontri in Biblioteca / Contemporaneo italiano / Beata ignoranza di Massimiliano Bruno

Beata ignoranza  Regia: Massimiliano Bruno Con: Marco Giallini, Alessandro Gassmann, Valeria Bilello, Carolina Crescentini, Teresa Romagnoli Commedia – Italia 2017, durata 102’, con sottotitoli in inglese La commedia racconta le vicende i due nemici/amici, insegnanti di liceo, che si sfidano in una divertente commedia su una problematica attualissima: è giusta o no questa dipendenza dai […]

Leggi di più
Concluso Lun 20 Gen 2020Lun 10 Feb 2020
Mostra – Buon compleanno Maestro! I sogni di Federico Fellini

Le 19 riproduzioni (©Comune di Rimini, Francesca Fabbri Fellini) che vengono esposte per la prima volta a Tirana in occasione del ‘compleanno’ di Fellini, costituiscono solo una minima parte dei disegni raccolti nella recentissima nuova edizione del ‘Libro dei sogni’. I disegni sono un viaggio attraverso le stanze più segrete e intime della creatività di […]

Leggi di più
Concluso Lun 20 Gen 2020Gio 31 Dic 2020
Celebrazioni per il Centenario di Federico Fellini

Nel 2020 ricorrono 100 anni dalla nascita del grande cineasta Federico Fellini (1920-2020). Il programma ufficiale delle celebrazioni ricorderà e divulgherà il genio e l’opera di Fellini, con eventi in Italia e all’estero, realizzati da otto soggetti sottoscrittori di un Protocollo d’intesa e da altri soggetti pubblici e privati che otterranno dal Comitato organizzativo il […]

Leggi di più
Concluso Mer 15 Gen 2020Mer 15 Gen 2020
CineClub dell’Istituto – Incontri in Biblioteca / Come eravamo negli anni ‘60 / I mostri di Dino Risi

I mostri Regia: Dino Risi Con: Ugo Tognazzi, Vittorio Gassman, Lando Buzzanca, Marisa Merlini, Rika Dialina, Michèle Mercier Commedia – Italia 1963, durata 118’, con sottotitoli in Italiano Il film è articolato su una sequenza di 20 episodi del tutto disgiunti tra loro, ma tutti riferibili a un contesto temporale e geografico uniformi: la Roma […]

Leggi di più
Concluso Mer 08 Gen 2020Mer 08 Gen 2020
CineClub dell’Istituto – Incontri in Biblioteca / Come eravamo negli anni ‘60 / Il vigile di Luigi Zampa

Il vigile  Regia: Luigi Zampa Con: Marisa Merlini, Vittorio De Sica, Mario Riva, Alberto Sordi, Sylva Koscina Commedia – Italia 1961, durata 109’, con sottotitoli in Italiano A forza di raccomandazioni un disoccupato riesce a ottenere un impiego come vigile urbano. Dopo una serie di pasticci, richiamato al dovere dai superiori, multa anche il sindaco. […]

Leggi di più
Concluso Gio 19 Dic 2019Ven 31 Gen 2020
In an Attempt to Get Up / N’përpjekje për me u çue

La Galleria Nazionale del Kosovo presenta ‘Nel tentativo di alzarsi’, mostra personale di Driant Zeneli, Co-curata dalla curatrice italiana Claudia Buizza e Alicia Knock del Centre Pompidou, Parigi. Attraverso film, installazioni video e performance, il lavoro di Driant Zeneli indaga le nozioni di tentativo, fallimento, sogno e utopia visti come elementi che generano prospettive alternative. […]

Leggi di più