Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Lun 18 Nov 2019Dom 24 Nov 2019
IV Settimana della Cucina Italiana nel Mondo / Kosovo – 18-24 Novembre

Quest’anno, per la prima volta, le eccellenze agro-alimentari e la cultura della cucina italiana arriveranno anche in Kosovo, con un programma curato dall’Italian Trade Agency (ICE) in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Pristina e l’Istituto Italiano di Cultura. “Educazione Alimentare: Cultura del gusto” è il tema della Settimana e sono previste oltre 1000 manifestazioni in […]

Leggi di più
Concluso Sab 16 Nov 2019Sab 16 Nov 2019
22a edizione Fiera del Libro 2019 – Presentazione libro di Alberto Moravia “Il disprezzo”

Presentazione del libro di Alberto Moravia “Il disprezzo” tradotto da Aida Baro  Pubblicato da c.e. Pegi

Leggi di più
Concluso Sab 16 Nov 2019Sab 16 Nov 2019
IO, LEONARDO di Jesus Garces Lambert – 500 anni Leonardo Da Vinci

IO, LEONARDO di Jesus Garces Lambert Con Luca Argentero, Angela Fontana, Massimo De Lorenzo, Francesco Pannofino, Matt De Luise Biografico – Italia, 2019, durata 90 minuti, sottotitoli in inglese Io, Leonardo, porterà lo spettatore alla scoperta dell’uomo, pittore, scienziato e inventore Leonardo da Vinci. Sarà un viaggio unico, coinvolgente e affascinante nella mente di Leonardo, […]

Leggi di più
Concluso Mer 13 Nov 2019Mer 13 Nov 2019
CineClub dell’Istituto – Incontri in Biblioteca I Italiano contemporaneo

10 giorni senza mamma di Alessandro Genovesi Regia: Alessandro Genovesi Con: Fabio De Luigi, Valentina Lodovini, Angelica Elli, Bianca Usai, Matteo Castellucci Commedia – Italia, 2019, durata 94 min. Con i sottotitoli in inglese Carlo lavora da quindici anni nella stessa azienda. Il suo lavoro lo ha fatto stare spesso lontano dalla famiglia: dalla bella […]

Leggi di più
Concluso Mer 13 Nov 2019Mer 13 Nov 2019
22a edizione Fiera del Libro 2019 – Presentazione libro di Paolo Rago “Una pace necessaria”

Presentazione del libro di Paolo Rago “Una pace necessaria” I rapporti italiano-albanesi nella prima fase della Guerra fredda Pubblicato dalla C.E. Toena con la traduzione di Diana Çuli.  

Leggi di più
Concluso Mar 12 Nov 2019Mar 12 Nov 2019
250° anniversario della nascita di Ludwig van Beethoven (1770-1827) – Esecuzione integrale dei Quartetti per archi con il Quartetto di Cremona e Maestro Arben Llozi, viola

Beethoven (1770-1827) e per la prima volta a Tirana si potrà ascoltare l’esecuzione integrale dei Quartetti per archi e il Quintetto op. 29 del compositore tedesco. Il progetto della durata biennale prevede nove concerti ed è sostenuto dall’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con l’Università delle Arti e è stato possibile grazie alla disponibilità del […]

Leggi di più
Concluso Lun 11 Nov 2019Lun 11 Nov 2019
TIRANA / COLLECTIVE TRIP 7.0 – Borderline Danza I Albania Dance Meeting-Festival 14° edizione

Concept, regia e coreografia Claudio Malangone/ Nicoletta Cabassi Performers: Luigi Aruta, Adriana Cristiano, Antonio Formisano e Giada Ruoppo Video Checco Petrone Costumi Nicoletta Cabassi per Borderline Disegno Luci Francesco Ferrigno e Giuseppe Ferrigno Responsabile produzione Maria Teresa Scarpa Produzione Borderline Danza, MIBACT, Regione Campania, Ra.I.D. Festival COLLECTIVE TRIP 7.0 è il momento conclusivo di un […]

Leggi di più
Concluso Sab 09 Nov 2019Sab 09 Nov 2019
PRISTINA / COLLECTIVE TRIP 7.0 – Borderline Danza I Albania Dance Meeting-Festival 14° edizione

Concept, regia e coreografia Claudio Malangone/ Nicoletta Cabassi Performers: Luigi Aruta, Adriana Cristiano, Antonio Formisano e Giada Ruoppo Video Checco Petrone Costumi Nicoletta Cabassi per Borderline Disegno Luci Francesco Ferrigno e Giuseppe Ferrigno Responsabile produzione Maria Teresa Scarpa Produzione Borderline Danza, MIBACT, Regione Campania, Ra.I.D. Festival COLLECTIVE TRIP 7.0 è il momento conclusivo di un […]

Leggi di più
Concluso Sab 09 Nov 2019Sab 09 Nov 2019
Conversazione con l’artista Cesare Pietroiusti

L’incontro è organizzato a margine della Mostra di Adrian Paci “Prova” alla Galleria Nazionale delle Arti. Cesare Pietroiusti, artista e docente, vive a Roma. Laureato in Medicina con tesi in Clinica Psichiatrica, è co-fondatore del Centro Studi Jartrakor, Roma (1977) e della Rivista di Psicologia dell’Arte (1979). È stato uno dei coordinatori delle residenze Oreste […]

Leggi di più
Concluso Gio 07 Nov 2019Gio 07 Nov 2019
Kosovo: Pristina “L’italiano sul palcoscenico” – Il teatro educativo, un valore aggiunto nella didattica dell’italiano

Prof.ssa Anna Comodi Teatro se, teatro perché, teatro con chi, teatro come, quando, quanto, dove … Con gli studenti della Cattedra di Italiano, Facoltà di Filologia di Pristina. E se è vero che ‘la lingua si impara vivendo’, quale luogo migliore del teatro per diventare attori sociali e vivere la lingua? A seguire approfondimento con […]

Leggi di più