Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Sab 04 Apr 2020Ven 15 Mag 2020
#UN APRILE FUORINORMA

A partire da sabato 4 aprile fino a venerdì 15 maggio sono disponibili sul sito del Festival Fuorinorma www.fuorinorma.org  le opere di oltre 50 autori. Scrivono i curatori: “Dare respiro, creare uno spazio vitale in cui poter fruire di opere audiovisive aperte alle sperimentazioni, in opposizione ai confini e ai limiti imposti dalle mura anguste […]

Leggi di più
Concluso Mer 01 Apr 2020Dom 31 Mag 2020
Risorse utili per l’insegnamento a distanza della lingua e della cultura italiana / ZTE ed Eliza di Zanichelli

ZTE ed Eliza di Zanichelli, archivi digitali di esercizi interattivi su un’ampia gamma di materie. I docenti possono personalizzare esercizi, creare i propri compiti o scegliere tra quelli a disposizione sul portale. Gli studenti possono allenarsi liberamente o svolgere i compiti assegnati dal loro docente. https://zte.zanichelli.it/  https://eliza.zanichelli.it/eliza/Zingarelli/#/esercizi 

Leggi di più
Concluso Mer 01 Apr 2020Gio 01 Ott 2020
Bicentenario artusiano. Per l’occasione Artusi “in diretta” su Rai Radio3

Era il primo aprile 1911 quando a Forlimpopoli arrivò il telegramma che recitava: “Morto Pellegrino Artusi istituendo erede Comune di Forlimpopoli seguirà informativa notaio. Funerali oggi ore quattordici e mezzo. Attendo conoscere sua venuta. Antonio Bonavita, Piazza d’Azeglio, 25”. A 59 anni dalla sua partenza dalla città natale, Artusi tornava così nella sua Forlimpopoli portandole […]

Leggi di più
Concluso Mer 01 Apr 2020Dom 31 Mag 2020
Risorse utili per l’insegnamento a distanza della lingua e della cultura italiana / Alma edizioni

Alma.tv, una web tv dedicata alla lingua e alla cultura italiana. Il palinsesto, fruibile gratuitamente, è suddiviso in rubriche tematiche; sono inoltre presenti video-quiz con cui lo studente può esercitarsi nell’ascolto dell’italiano https://www.almaedizioni.it/it/almatv/ 

Leggi di più
Concluso Mer 01 Apr 2020Dom 31 Mag 2020
Risorse utili per l’insegnamento a distanza della lingua e della cultura italiana / Rai Radio 3

Catalogo di audiolibri di Rai Radio 3, strumento a servizio degli studenti di italiano per lo sviluppo delle capacità di comprensione della lingua, nonché funzionale a un approfondimento della cultura italiana. https://www.raiplayradio.it/programmi/adaltavoce 

Leggi di più
Concluso Mer 01 Apr 2020Dom 31 Mag 2020
Risorse utili per l’insegnamento a distanza della lingua e della cultura italiana / Edilingua per chi resta a casa

Edlingua in questo momento difficile per tutti, cerca di venire incontro alle esigenze e ha preparato una serie di soluzioni per gli studenti e i docenti. 1 PER GLI STUDENTI a. Resto a casa e studio: esercizi interattivi + video per tutti!Indipendentemente dal libro di testo usato, Edilingua offre a tutti gli studenti d’italiano nel mondo […]

Leggi di più
Concluso Mer 01 Apr 2020Dom 31 Mag 2020
Risorse utili per l’insegnamento a distanza della lingua e della cultura italiana / ICoN (“Italian Culture on the Net”)

Il consorzio di Università italiane ICoN (“Italian Culture on the Net”) mette a disposizione gratuitamente i suoi contenuti per la didattica a distanza a supporto a quelle istituzioni didattiche che, all’estero, dovessero riscontrare difficoltà nella prosecuzione delle lezioni in presenza. Le risorse per l’insegnamento dell’italiano a distanza messe a disposizione da ICoN includono: a) Corsi […]

Leggi di più
Concluso Mer 01 Apr 2020Dom 31 Mag 2020
Risorse utili per l’insegnamento a distanza della lingua e della cultura italiana / RAI Educational

Grande portale della lingua italiana di RAI Cultura. Il corso, che offre anche utili materiali multimediali di supporto all’insegnamento, è composto da due sezioni principali: “Impariamo l’italiano”, rivolto agli stranieri adulti, e “Naviga nell’italiano”, per i docenti. http://www.italiano.rai.it/ 

Leggi di più
Concluso Mar 31 Mar 2020Mar 07 Apr 2020
#WeAreItaly – La Farnesina e gli Istituti Italiani di Cultura per “Musica che Unisce”

Gli Istituti Italiani di Cultura hanno rilanciato nel mondo l’iniziativa ‘Musica che Unisce’, la staffetta musicale organizzata per raccogliere fondi per Protezione civile che ha visto la partecipazione di grandi artisti della musica italiana riuniti virtualmente per contribuire a far fronte all’emergenza sanitaria da COVID-19. L’iniziativa ‘Musica che unisce’ sarà così visibile all’estero su tutti […]

Leggi di più
Concluso Mer 25 Mar 2020Lun 15 Giu 2020
Miti e mitologie dell’arte – Giacinto Di Pietrantonio

Giacinto Di Pietrantonio racconta dal 25 Marzo attraverso una serie di video, uno per ogni regione d’Italia, fatti, curiosità e notizie del mondo dell’arte. Miti e mitologie dell’arte è il titolo della rubrica e i 20 video sono caratterizzati dalla presenza di una ceramica realizzata realizzate da Ugo La Pietra nel 2011 a Caltagirone e […]

Leggi di più