#SLIM2020 – Fumetto Italiano in Kosovo
Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica La Settimana della Lingua Italiana nel Mondo è un evento culturale internazionale promosso dalla rete culturale e diplomatica per la promozione e diffusione della lingua italiana. Il tema della ventesima edizione è “L’Italiano tra parole e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti”, come forme espressive che valorizzano la lingua italiana […]
Leggi di piùMostra: “Come ci sono arrivati i numeri? Storia di Leonardo Pisano detto il Fibonacci”
In collaborazione con la Sezione Bilingue del Liceo “28 Nentori” a Scutari in occasione del XX edisione della SLIM abbiamo realizzato la mostra “Come ci sono arrivati i numeri? Storia di Leonardo Pisano detto il Fibonacci” proposto dal Cnr Unità Comunicazione e Relazioni con il pubblico, Università di Genova dipartimento di matematica in collaborazione con […]
Leggi di piùQUADRIENNALE D’ARTE DI ROMA 2020
Abbiamo aspettato così tanto. Ora, per l’arte italiana contemporanea, è tempo di uscire FUORI. La mostra Quadriennale d’arte 2020 FUORI, a cura di Sarah Cosulich e Stefano Collicelli Cagol, presenta 43 artisti, con sale monografiche e nuovi lavori, per restituire un’inedita immagine dell’arte italiana a livello internazionale. FUORI è una liberazione da qualsiasi costrizione o categoria […]
Leggi di più“Strade gialle e nere”, a cura di Anna Giulia Buonanno per RADIO MI
Nuovo programma di Radio Mi dedicato alla letteratura italiana gialla. In Italia negli ultimi anni il giallo, più di ogni altro genere letterario, è stato in grado di raccontare la società anche nelle sue zone d’ombra, raggiungendo un pubblico sempre più vasto e arricchendosi di giovani autori che, a fianco dei grandi nomi del genere, […]
Leggi di più#SLIM2020 – TIRANA Mostra dei fumetti italiani
Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica In occasione della XX Settimana della Lingua Italiana nel mondo (SLIM) l’Istituto Italiano di Cultura presenta in collaborazione con il Comune di Tirana oltre 50 tavole disegnate e prodotte dai maggiori autori italiani con l’intento di valorizzare non solo la grande tradizione del fumetto italiano, ma anche evidenziare […]
Leggi di più#SLIM2020 – Le interviste di RADIO MI
Le interviste di RADIO MI per la XX Edizione della Settimana della Lingua Italiana nel mondo con Alessandra Bertini Malgarini Direttore Istituto Italiano di Cultura di Tirana Appuntamento con Ratigher Mercoledì alle ore 13:00, 15:00 e 17:00 su www.radiomi.al Buon ascolto! 51 @museitaliani in 51 @fumettineimusei: grazie al progetto del @MiBACT e alla creatività di […]
Leggi di più#SLIM2020 – Le interviste di Radio MI
Appuntamento con … Le interviste di Alessandra Bertini Malgarini Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Tirana in occasione della XX Settimana della Lingua Italiana nel mondo “L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti”: Buon ascolto! Ogni mercoledì alle ore 13:00, 15:00 e 17:00 su www.radiomi.al Podcast 1 Appuntamento con Andrea PLAZZI e Roberto NATALINI Comics&Science […]
Leggi di più#SLIM2020 / di-segni e di parole
In occasione della XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, dal 19 al 23 ottobre 2020 alcune parole significative della nostra cultura prenderanno forma e voce nelle interpretazioni grafiche di cinque illustratori italiani Il Centro per il libro e la lettura, a conclusione della propria campagna nazionale di promozione della lettura Il Maggio dei Libri – […]
Leggi di più#SLIM2020 – Valona e Berat , Stand creativo
In occasione della XX Settimana della Lingua Italiana nel mondo (SLIM) l’Istituto Italiano di Cultura presenta in collaborazione con il Consolato Generale d’Italia a Valona l’esposizione di tavole di fumetti italiani in uno Stand creativo a Valona e Berat. L’esposizione è realizzata con il sostegno gli Istituti d’Arte “Naim Frasheri” di Valona e “Ajet Xhindole” […]
Leggi di più#SLIM2020 – Fumetti nei Musei
Durante la XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, dal 19 al 25 ottobre, l’Universo degli Istituti Italiani di Cultura verrà invaso da strambi personaggi a disegni…Grazie alla collaborazione tra MAECI e il progetto del MiBACT dal titolo Fumetti Nei Musei, per sette giorni tante iniziative: webinar, interviste e contenuti speciali per scoprire il dietro […]
Leggi di più