ARCHEOVISION – European Archeological Film Festival 2nd Edition 24 – 29 October 2022
EUNIC Cluster Tirana Project 2022 Archeovision – Back to the future focuses on archaeological heritage. Its purpose is: (a) to give access to cultural events related to the sites and history, as well as to explain the work of the archaeological missions, (b) improve virtual access to this heritage for both Albanians and foreigners; (c) […]
Leggi di piùRIVISITAZIONE DELLO SCIOPERO di Cosimo Terlizzi e Luca Maria Baldini
L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare il progetto audiovisivo Rivisitazione dello sciopero di Cosimo Terlizzi e Luca Maria Baldini dedicato a Pier Paolo Pasolini nel centenario della nascita. Lo spettacolo sarà presentato a Petrele (di fronte alla Fattoria Fustanella), nell’ambito dell’evento VILLAGGIO CREATIVO. «E oggi 24 aprile 1970 è giorno di sciopero: l’Ordine […]
Leggi di piùTIRANA l Il Requiem di Giuseppe Verdi al TKOB
In occasione della prima del Requiem di Giuseppe Verdi con l’orchestra sinfonica, il coro e i solisti del Teatro dell’Opera, l’Istituto Italiano di Cultura, nell’ambito della collaborazione con il Teatro dell’Opera di Tirana, è lieto di sostenere la partecipazione del flautista Giovanni Greco. Il Requem di Giuseppe Verdi è una composizione sacra per coro, voci […]
Leggi di più#SLIM2022 l Eccellenze Italiane da Bologna Children’s Book Fair. La nuova generazione degli illustratori per ragazzi
Nell’ambito della Settimana della lingua italiana nel mondo 2022 dedicata ai giovani, l’Istituto Italiano di Cultura di Tirana, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Albania e con Europe House, Delegazione UE in Albania, presenta la mostra Eccellenze Italiane, dedicata al lavoro dei giovani illustratori italiani, tra i 23 e i 35 anni, che si sono […]
Leggi di più#SLIM2022 – Laboratori per piccoli illustratori con Michelangelo Rossato
Nell’ambito della Mostra “Eccellenze Italiane. La nuova generazione degli illustratori per ragazzi” il giovane illustratore Michelangelo Rossato terra dei laboratori rivolti agli studenti delle sezioni italiane delle scuole di Tirana. 20 ottobre: 1. Laboratorio creativo (con lettura animata) di La vera storia di Biancaneve (durata 1.30/45) (dai 6 ai 99 anni) 2. Laboratorio creativo (con […]
Leggi di piùFilm “Atlas” di Niccolò Castelli – XXII Settimana della lingua italiana nel mondo
XXII Settimana della lingua italiana nel mondo L’italiano e i giovani. Come scusa? Non ti followo Nell’ambito della XXII Settimana della lingua italiana nel mondo l’Istituto Italiano di Cultura e la Confederazione Svizzera presentano il film: ATLAS di Niccolò Castelli Con: Matilda De Angelis, Helmi Dridi, Nicola Perot, Irene Casagrande, Anna Manuelli. Drammatico l Svizzera, Belgio, Italia, […]
Leggi di piùTIRANA l Concerto “Tango & Rock and Roll” con Alessandro Quarta
In occasione del concerto Tango & Rock and Roll con l’orchestra del Teatro dell’Opera, l’Istituto Italiano di Cultura, nell’ambito della collaborazione con il Teatro dell’Opera di Tirana, è lieto di sostenere la partecipazione del solista e direttore d’orchestra Maestro Alessandro Quarta Quarta si è formato come polistrumentista, concentrandosi con particolare dedizione sul violino. Dedizione che […]
Leggi di piùELBASAN l Pupe di Pane al Festival Internazionale del Teatro SKAMPA – 24° ed.
Nell’ambito della 24° edizione del Festival Internazionale del Teatro SKAMPA (11-15 ottobre 2022), l’Istituto Italiano di Cultura è lieto di sostenere la presenza dell’Accademia Mediterranea dell’Attore di Lecce che presenterà, per la prima volta in Albania, la spettacolo Pupe di Pane Il programma: 12 – 14 ottobre ore 15.00 presso il Centro Giovanile di Elbasan […]
Leggi di piùSCUTARI l Alfonso Santinome al Piano Improvisation Festival
In occasione del Piano Improvisation Festival, l’Istituto Italiano di Cultura è lieto di sostenere la partecipazione del M° Alfonso Santimone Sotto la direzione artistica di Robert Bisha, il festival-ritual, unico nella penisola balcanica basato su tutti i linguaggi che comprendono e hanno come linea guida l’improvvisazione. Il concerto in Piano Solo di Alfonso Santimone, fortemente […]
Leggi di piùTIRANA I Rilancio RADIO MI – ALEX NERI, Produttore e DJ
L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di sostenere la partecipazione dell’iconico produttore, musicista e DJ Alex Neri membro fondatore di Planet Funk e Tenax Recordings, all’evento di rilancio di Radio MI. Produttore, musicista e deejay, Alex Neri comincia la sua carriera in età molto giovane, quando i primi approcci con la musica lo spingono a […]
Leggi di più