Masterclass di Anna Pirozzi l Settimana dell’Italia
Il Teatro dell’Opera e del Balletto apre il Secondo Bando per MASTERCLASS nel primo programma musicale professionale “Accademia Teatrale”, che mira a identificare, promuovere e sviluppare nuovi talenti nella disciplina lirica. Sotto la speciale e magistrale cura di Anna Pirozzi, presenza sotenuta dall’Istituto Italiano di Cultura, descritta come il soprano drammatico italiano di maggior successo, […]
Leggi di piùRassegna Festival Verdi Off a Tirana – 3-4 Giugno 2023 l Settimana dell’Italia
L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia e il Teatro dell’Opera di Tirana è lieto di sostenere per il secondo anno la rassegna Verdi OFF. Verdi Off è nato con l’obiettivo di stimolare, creare e condividere un’atmosfera festosa che abbracci ed emozioni contagiosamente chi vive e chi visita le terre del Maestro in […]
Leggi di piùBUNNA & MADASKI a Tirana – Settimana dell’Italia
BUNNA, pseudonimo di Vitale Bonino è un cantante e chitarrista italiano. Fondatore degli Africa Unite, BUNNA si trova sulla scena musicale dal 1981. la band più rappresentativa del reggae made in Italy propone da allora uno stile musicale a cavallo tra reggae, dub, ed elettronica, rappresentando l’esempio di band più longeva e duratura del genere […]
Leggi di piùPIZZA VILLAGE l Settimana dell’Italia
L’Istituto Italiano di Cultura a Tirana, in occasione della Settimana dell’Italia, è lieto di presentare la seconda edizione balcanica di Pizza Village. Grande esempio di promozione del Made in Italy, Pizza Village è un progetto complesso di marketing territoriale centrato su uno dei simboli per eccellenza dell’italianità in tutto il mondo, la Pizza. Dal 2 […]
Leggi di piùFashion Panorama Closing Party – Settimana dell’Italia
A conclusione della mostra Fashion Panorama – The Italian New Wave inaugurata l’8 maggio presso COD – Centre for Openness and Dialogue della Presidenza del Consiglio dei Ministri della Repubblica d’Albania l’Istituto Italiano di Cultura a Tirana vi invita al Fashion Panorama Closing Party. La mostra sarà presentata in modo nuovo attraverso la proiezione delle […]
Leggi di piùCon altre parole – Conversazione con Elvira Dones
L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con Europe House Albania è lieto di presentare il secondo appuntamento del ciclo Con altre parole, serie di incontri e conversazioni con le voci più interessanti della narrativa italiana di provenienza albanese. Per il secondo incontro sarà ospite la scrittrice Elvira Dones , che dialogherà con il Dr. Fabio […]
Leggi di piùSCUTARI l Ekrani i Artit 30.05-4.06.2023 l Settimana dell’Italia
L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di sostenere anche quest’anno al VI edizione del Festival “Ekrani i Artit” che si terrà a Scutari dal 30 maggio al 4 giugno 2023 con delle proiezioni di film d’artista e documentari, incontri e performance musicali. Durante Ekrani i Artit saranno invitate varie personalità dal mondo dell’arte albanese e […]
Leggi di piùDON QUIXOTE al Teatro dell’Opera e Balletto
L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con il Teatro dell’Opera e Balletto è lieto di presentare il balletto Don Quixote con la coreografia di Giuseppe Picone. Andato in scena per la prima volta il 14 dicembre 1869 al Teatro Bolshoi di Mosca, il balletto in tre atti originariamente coreografato da Marius Petipa sulle musiche di […]
Leggi di piùPRISTINA l Epifanio Comis Piano Quintet a Chopin Piano Fest
L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Pristina e’ lieto di sostenere la 13a edizione di Chopin Piano Festival con la partecipazione di Epifanio Comis Piano Quintet Epifanio Comis è un pianista e direttore d’orchestra italiano, vincitore di oltre 30 concorsi musicali internazionali e nazionali. Ha studiato presso l’Istituto musicale “Vincenzo Bellini” di Catania […]
Leggi di piùSCUTARI l Workshop di Davide Iodice
L”Istituto Italiano di Cultura in collaaborazione con il Teatro “Migjeni” a Scutari e’ lieto di sostenere la presenza del noto regista e drammaturgo Davide Iodice. 3 giorni di Workshop, 3 giorni proficui con la compagnia teatrale “Migjeni”, che farà parte del prossimo progetto con:Rita GjekaMerita SmaiaRaimonda MarcoGiulia EmiriPierin VlashiJozef ShirokaVladimir DodaNikolín FerketaFritz SelmaniAlessandro PrengaDavide Iodice […]
Leggi di più