Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mer 26 Apr 2023Sab 29 Apr 2023
ITALY MEETS BALKAN l Tirana, 26-29 aprile

ITALY MEETS BALKAN I talenti del jazz italiano al Balkan Jazz Showcase 26-29 aprile, Tirana Un concerto di gala, cinque band di giovani talenti italiani in una delle più creative scene culturali dell’area balcanica, una esperienza unica nel suo genere: showcase organizzati dall’Istituto Italiano di Cultura a Tirana, da Albanian Jazz Society, Associazione I-Jazz e […]

Leggi di più
Concluso Lun 24 Apr 2023Ven 28 Apr 2023
Samson et Dalila all’Opera di Tirana

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di collaborare con il Teatro dell’Opera di Tirana sostenendo la presenza del direttore d’orchestra Marco Attura, del tenore Dario Di Vietri e del baritono Luca Bruno per la messa in scena di Samson et Dalila, un’opera lirica in tre atti di Camille Saint-Saëns ispirata al noto episodio biblico di […]

Leggi di più
Concluso Mer 19 Apr 2023Mer 19 Apr 2023
Con altre parole – Conversazione con Ornela Vorpsi

L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con Europe House è lieto di presentare il primo appuntamento del ciclo Con altre parole, serie di incontri e conversazioni con le voci più interessanti della narrativa italiana di provenienza albanese. La prima ospite sarà la scrittrice Ornela Vorpsi, che dialogherà con la Professoressa Diana Kastrati, traduttrice e Direttrice del Centro […]

Leggi di più
Concluso Mer 19 Apr 2023Mar 10 Ott 2023
Con altre parole

Conversazioni sulla letteratura con Ornela Vorpsi, Elvira Dones, Gazment Kapllani e Anilda Ibrahimi a cura dell’Istituto Italiano di Cultura di Tirana Europe House – Rruga Papa Gjon Pali II, Tiranë L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con Europe House presenta Con altre parole, un ciclo di incontri e conversazioni con le voci più interessanti della narrativa […]

Leggi di più
Concluso Mar 18 Apr 2023Mar 18 Apr 2023
Presentazione del volume di Vito Saracino: CIAO SHQIPERIA! Il secolo dei media nei rapporti culturali italo-albanesi

L’Istituto Italiano di Cultura organizza la presentazione del libro “Ciao Shqipëria! Il secolo dei media nei rapporti culturali italo-albanesi” frutto di una ricerca condotta da Vito Saracino, ricercatore e docente a contratto in Storia Sociale dei Media presso l’Università degli Studi di Foggia e pubblicato dalla casa editrice Besa Muci. Frutto di un quinquennale lavoro […]

Leggi di più
Concluso Ven 14 Apr 2023Ven 14 Apr 2023
Passione dominante – uno sguardo sulle opere di musica da camera di Felice Lattuada

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di collaborare con l’Accademia delle Scienze di Tirana all’evento Passione dominante – uno sguardo sulle opere di musica da camera di Felice Lattuada eseguite da Pirro Gjikondi, violino e Eugenia Canale, pianoforte. Il concerto presenterà la prima incisione in CD delle Sonate per violino e pianoforte e di 12 […]

Leggi di più
Concluso Gio 13 Apr 2023Gio 13 Apr 2023
Presentazione del libro: Grande padre – Viaggio nella memoria dell’Albania

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di collaborare con Albania Letteraria alla presentazione del libro Grande Padre. Viaggio nella memoria dell’Albania. 28 marzo 2023 ore 18:30 Biblioteca dell’IIC Ingresso libero Interverranno l’autore Christian Elia e la fotografa documentarista Camilla de Maffei, la scrittrice Vera Bekteshi e lo scrittore e giornalista Enkel Demi. Modera l’incontro Anna […]

Leggi di più
Concluso Mer 12 Apr 2023Gio 13 Apr 2023
GISELLE al Teatro dell’Opera

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di collaborare con il Teatro dell’Opera di Tirana sostenendo la presenza del ballerino e coreografo Giuseppe Picone, stella della danza classica italiana per la coreografia di GISELLE di Adolphe Adam. Giselle è un balletto romantico in due atti del 1841; caposaldo fondamentale del repertorio della danza mondiale, riassume in […]

Leggi di più
Concluso Mer 12 Apr 2023Gio 13 Apr 2023
Master class Flauto traverso

L’Istituto Italiano di Cultura e’ lieto di collaborare con l’Università delle Arti, Facolta’ di Musica e l’Associazione Flautisti Italiani (Falaut) per l’ organizzazione di Masterclass per Flauto. Parteciperanno i Maestri d’eccellenza Marco Zoni, primo flauto dell’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Salvatore Vella, primo flauto dell’Orchestra del Teatro Bellini di Catania, Salvatore Lombardi, Pressidente […]

Leggi di più
Concluso Mer 05 Apr 2023Mer 05 Apr 2023
Dieci Danze Tirana my Rhythm

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di collaborare con Tirana, Sine Metu, progetto di residenza artistiche della danza a Fasano finanziato da Teatro Pubblico Pugliese, il Teatro Sperimentale di Tirana e l’Università delle Arti con la presenza del coreografo Giulio De Leo per la messa in scena del balletto Dieci Danze Tirana my Rhythm. Dieci […]

Leggi di più