John De Leo TRIO a “Cantare la voce”
La seconda serata vedrà protagonista una delle voci uniche dell’Italia di oggi. John De Leo, cantautore, compositore e performer, si esibirà questa volta in trio con un repertorio originale. Tra il blues e l’elettronica contemporanea, il rock d’avanguardia ed il jazz, De Leo semplicemente attraversa diversi generi per poi prelevarne l’essenza in personificati gesti vocali. […]
Leggi di piùPristina I “An evening with Spellbound”
“An evening with Spellbound” Spellbound Contemporary Ballet ALBANIA DANCE MEETING FESTIVAL – XVIII Dopo Tirana la compagnia di danza Spellbound Contemporary Ballet nell’ambito della XVIII edizione dell’Albania Dance Meeting Festival, l’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare la serata “An evening with Spellbound” anche a Pristina il 6 ottobre presso il Teatro Nazionale. La rassegna […]
Leggi di piùIlaria Pilar Pattasini a “Cantare la voce”
La prima serata di “Cantare la voce” è incentrata prevalentemente sul compositore icona del novecento italiano e mondiale, Luciano Berio, interpretato attraverso le Folk Songs dalla cantautrice Ilaria Pilar Patassini. Assieme al suo elegante repertorio originale dai connotati avvolgenti del genere pop-jazz, la cantautrice proporrà poi alcune canzoni della tradizione albanese rivisitate assieme al pianista […]
Leggi di piùFestival: Cantare la voce 5-6-7/10/2023
“Cantare la Voce” è un festival dedicato al canto e alla voce, primo e principale strumento comunicativo dell’essere umano. Un festival in cui le voci sono chiamate a dialogare fra loro, a sovrapporsi e incrociarsi come le trame di un tessuto. Oltre le codificazioni formali e al di là delle barriere linguistiche, Cantare la voce […]
Leggi di più“An evening with Spellbound”
An evening with Spellbound” Spellbound Contemporary Ballet ALBANIA DANCE MEETING FESTIVAL – XVIII L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare e sostenere la partecipazione della compagnia di danza Spellbound Contemporary Ballet alla XVIII edizione dell’Albania Dance Meeting Festival, che si terrà a Tirana dal 12 Settembre al 15 Novembre 2023. La compagnia prenderà parte […]
Leggi di piùPrIVocalFest VI edizione (Pristina 4-14 ottobre)
L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di partecipare alla VI edizione di PrIVocal Fest (Pristina, 4-14 ottobre) con la partecipazione del clavicembalista Jusuf Beshiri in un concerto con musiche di Luciano Berio. Jusuf Beshiri inizia lo studio del pianoforte a sei anni e nel 1989 conclude gli studi di pianoforte con il massimo dei voti […]
Leggi di piùPristina – SANREMO GIOVANI WORLD TOUR 2023
L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Pristina, è lieto di presentare il concerto del SANREMO GIOVANI WORLD TOUR per la prima volta a Pristina. La manifestazione organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e promossa in collaborazione con RAI porta i finalisti di Sanremo Giovani 2023 a esibirsi […]
Leggi di più“Curare con Cura” – Presentazione pubblica di Anna Santomauro
L’Istituto Italiano di Cultura e’ lieto di ospitare la presentazione pubblica di Anna SAantomauro nell’ambito del progetto “Curare con Cura” Presentazione pubblica di Anna Santomauro Vessel: L’istituzionalizzazione come pratica sociale attraverso le aree geografiche Venerdì 29 Settembre h 19.00 Istituto Italiano di Cultura di Tirana Nel quadro della prima edizione del programma di educazione alternativa […]
Leggi di piùMogol con “Emozioni – La vita in canzoni”
L’Istituto Italiano di Cultura e l’Ambasciata d’Italia a Tirana sono lieti di invitarvi al concerto “Emozioni – La vita in canzoni”, ospite il Maestro Mogol e con la partecipazione di Alessandro Preziosi e del cantautore Gianmarco Carroccia. 28.09.2023 ore 21:00 Liceu Artistik “Jordan Misja”, Salla “Tonin Harapi” Rruga e Elbasanit – TIRANË Ingresso libero Giulio Rapetti, noto come Mogol, è […]
Leggi di piùTIRANA – Andrea Manzoni TRIO all’International Jazz Festival 2023
L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di collaborare con la 12° edizione di International Jazz Festival 2023 sostenendo la partecipazione dell’Andrea Manzoni TRIO Andrea Manzoni – piano, Andrea Beccaro – drums e Viden Spassov – dbass Dopo il successo di “He Knows Everything “, il pianista Andrea Manzoni pubblica per l’etichetta parigina Another Music Records, […]
Leggi di più