La fisica delle alte energie alla luce delle scoperte dell’acceleratore LHC
Workshop presso l’Università di Tirana. Presso l’Università di Tirana si terrà il Secondo Workshop internazionale sui recenti sviluppi della fisica delle Alte energie scoperte grazie all’acceleratore LHC. Il seminario è organizzato dai proff. Giuseppe Iaselli e Nicola De Filippis del Politecnico di Bari e dalla Sezione di Bari dell’INFN, in collaborazione con l’Università di Tirana, […]
Leggi di piùProiezione del film Fuocoammare (2016) di Gianfranco Rosi
International Human Rights Film Festival-Albania 11 ˚ edizione (26 settembre-1˚ ottobre) Anche quest’anno l’Istituto Italiano di Cultura ha il piacere di partecipare all’International Human Rights Film Festival con il pluripremiato film Fuocaammare, di Gianfranco Rosi. Il film inaugurerà la 11.a edizione del Festival. Lunedì 26 settembre 2016, 19.00 Accademia del Film Marubi – […]
Leggi di piùPresentazione del volume Orizzonte mobile di Daniele Del Giudice in lingua albanese.
L’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con la Casa Editrice TOENA, presenta il volume in lingua albanese Orizzonte mobile (Horizont i lëvizshëm) di Daniele Del Giudice. A presentare il volume sarà lo scrittore e giornalista Roberto Ferrucci. Venerdì 23 settembre 2016, ore 11.00 Biblioteca dell’IIC Pallati i Kulturës, (K.II) Sheshi Skenderbej, 1010 Tirana Ingresso libero […]
Leggi di piùTour in Albania dell’Orchestra ICO della Magna Grecia.
L’Istituto Italiano di Cultura, è lieto di annunciare il tour in Albania dell’Orchestra ICO della Magna Grecia con tre concerti intitolati Gli ORI di Taranto…in Albania da Paisiello a Presicci con il direttore Piero Romano. Mercoledì 14 settembre 2016, ore 19.00 Cattedrale di San Paolo a Tirana Giovedì 15 settembre 2016, ore 19.00 Chiesa […]
Leggi di piùProiezione del documentario Il Primo amore di Madre Teresa di Folco Terzani
In occasione della Canonizzazione della Beata Madre Teresa, l’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con il Comune di Tirana, presenta il documentario “Il Primo amore di Madre Teresa” scritto e diretto da Folco Terzani. L’autore sarà presente alla proiezione e darà testimonianza della sua esperienza di volontariato, durata un anno, presso la Casa dei Morenti […]
Leggi di piùTOMMASO TRONCON QUINTET
Nell’ambito Festival Internazionale Jazz in Albania 2016 (19-24 luglio) Il TOMMASO TRONCON QUINTET formato da: Tommaso Troncon – Sassofono, Giovanni Perin – Vibrafono, Giulio Scaramella – Pianoforte, Igor Spallati – Contrabbasso, Ugo Alunni – Batteria, terrà due concerti nell’ambito della 5˚edizione del Festival Internazionale Jazz in Albania 2016 Venerdì 22 luglio 2016, ore 20.00 Resort […]
Leggi di piùLa curatrice d’arte contemporanea Gabriella Scardi in Albania
Nell’ambito del progetto Art House Scutari 2016 L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare la critica e curatrice d’arte contemporanea Gabi Scardi, nell’ambito del Progetto Art House Scutari 2016. Gabi Scardi terrà un incontro Sabato 16 luglio 2016, ore 19.00 Art House – Scutari Ingresso libero Gabi Scardi è critica, curatrice, docente di arte […]
Leggi di piùIl Trio Masini Monticoli Lovato al Festival Internazionale di Musica da Camera di Durazzo
Il Trio formato da Marco Masini, clarinetto, Cristina Monticoli, oboe e Federico Lovato, pianoforte, terrà un concerto nell’ambito del Festival Internazionale di Musica da Camera di Durazzo. In programma musiche di E. Destenay, P.Gilson e H.E. Klosè. Mercoledì 29 giugno 2016, ore 19.30 Museo Archeologico, Durazzo Ingresso libero Il concerto è realizzato in collaborazione con […]
Leggi di piùLa travolgente energia di ARAKNE MEDITERRANNEA al World Music Festival
Il 23 e 24 giugno 2016 andrà in scena “Un viaggio attraverso la storia della tarantella”, uno spettacolo della Compagnia Arakne Mediterranea, nell’ambito del World Music Festival di Tirana. 23 giugno 2016 – ore 20,00Piazza Madre Teresa 24 giugno 2016 – ore 20,00Stela ResortTirana Ingresso libero Lo spettacolo danzato, cantato e suonato dal vivo da […]
Leggi di piùConcerto del Vocal Quintet di Euphonia Ensemble
5a edizione del Festival della Musica Moderna a Scutari L’Istituto Italiano di Cultura e il Consolato Onorario d’Italia in Scutari hanno il piacere di presentare il concerto del Vocal Quintet Euphonia Ensemble: Mary Gautschi – soprano, Renata Tosi – mezzosoprano, Yama Kapidani Luberti – contralto, Francesco Nasone – tenore, Lorenzo Sansoni – baritono/basso, nell’ambitodella 5° […]
Leggi di più