L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare Italian Screens – Il nuovo cinema italiano in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia, il Comune di Tirana e Il Centro Nazionale di Cinematografia Albanese. Il nuovo cinema italiano arriva a Tirana con ITALIAN SCREENS, una rasseg...
Leggi tuttoL’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare Italian Screens – Il nuovo cinema italiano in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia, il Comune di Tirana e Il Centro Nazionale di Cinematografia Albanese. Il nuovo cinema italiano arriva a Tirana con ITALIAN SCREENS, una rasseg...
Leggi tuttol’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare a Tirana lo spettacolo teatrale Alessandro, un canto per la vita e le opere di Alessandro Leogrande produzione del Teatro Koreja di Lecce. Lo spettacolo è presentato in collaborazione con la Città di Tirana in memoria dello scrittore e giornalista...
Leggi tuttoL’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con la casa editrice DUDAJ, è lieto di presentare l’edizione albanese del romanzo “Lontano dagli occhi” di Paolo Di Paolo alla presenza dell’autore. Paolo Di Paolo ricostruisce, con la forza immaginifica della narrazione, l'incognita ...
Leggi tuttoL’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con la casa editrice DUDAJ e il Dipartimento di Italiano a Tirana, è lieto di presentare l’edizione albanese del romanzo “Lontano dagli occhi” di Paolo Di Paolo alla presenza dell’autore. Paolo Di Paolo ricostruisce, con la forza imma...
Leggi tuttoIn occasione della messa in scena dell’opera “Carmina Burana” di Carl Orff, l’Istituto Italiano di Cultura è lieto di collaborare con il Teatro dell’Opera di Tirana e di sostenere la partecipazione della soprano Ripalta Bufo. In una serata unica tra "angeli" e "demoni", la magnifica ...
Leggi tuttoL'Istituto Italiano di Cultura è lieto di collaborare con Tirana, Sine Metu, progetto di residenza artistiche della danza a Fasano finanziato da Teatro Pubblico Pugliese, il Teatro Sperimentale di Tirana e l’Università delle Arti con la presenza del coreografo Giulio De Leo per la messa in scena del ball...
Leggi tuttoL'Istituto Italiano di Cultura e' lieto di collaborare con l'Università delle Arti, Facolta' di Musica e l’Associazione Flautisti Italiani (Falaut) per l' organizzazione di Masterclass per Flauto. Parteciperanno i Maestri d’eccellenza Marco Zoni, primo flauto dell'Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, e Salvatore...
Leggi tuttoL’Istituto Italiano di Cultura è lieto di collaborare con Albania Letteraria alla presentazione del libro Grande Padre. Viaggio nella memoria dell'Albania. 28 marzo 2023 ore 18:30 Biblioteca dell’IIC Ingresso libero Interverranno l'autore Christian Elia e la fotografa documentarista Camilla de Maffei,...
Leggi tutto2023 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy