Orientamento universitario LUMSA- Roma | IUAV- Venezia | Università di Salerno
Due appuntamenti dedicati ai ragazzi interessati a studiare in Italia con la Libera Università Maria SS. Assunta di Roma (LUMSA) , l’ Università lUAV di Venezia e Università degli Studi di Salerno che presentano le diverse offerte formative in occasione della 6° Edizione di ‘Studiare in Italia’ (Tirana 23-24 Marzo 2018) 22 Marzo 2018 Scutari: […]
Leggi di piùUna città, un film – Ferrara | Il giardino dei Finzi Contini di Vittorio De Sica
Incontri in Biblioteca – Cineclub dell’IIC Il giardino dei Finzi Contini di Vittorio De Sica Drammatico |93’ | Italia 1970 Con Dominique Sanda, Lino Capolicchio, Helmut Berger, Romolo Valli, Fabio Testi, Inna Alexeieva, Raffaele Curi, Katina Morisani, Camillo Cesarei, Barbara Leonard Pilavin, Michael Berger, Franco Nebbia, Marcella Gentile, Giampaolo Duregon, Edoardo Toniolo, Ettore Geri, […]
Leggi di piùArch. Claudio Larcher – Italian Design Day 2˚ edizione
L’Architetto Claudio Larcher, Ambasciatore della seconda edizione dell’Italian Design Day, interviene all’Università Cattolica Nostra Signora del Buon Consiglio a Tirana. Il tema dell’intervento sarà “La nuova natura del marmo. Design, sostenibilità e robotica” legato al tema della XXII Triennale Broken Nature Milano 2018. Nato a Milano nel 1971, si laurea in architettura al Politecnico di […]
Leggi di piùUna città, un film – Palermo | La mafia uccide solo d’estate di Pif
Incontri in Biblioteca – Cineclub dell’IIC La mafia uccide solo d’estate di Pif Commedia |90’ | Italia 2013 Con Cristiana Capotondi, Pif, Ginevra Antona, Alex Bisconti, Claudio Gioé Il film narra l’educazione sentimentale e civile di un bambino, Arturo, che nasce a Palermo lo stesso giorno in cui Vito Ciancimino, mafioso di rango, è […]
Leggi di piùSeminario di formazione su Horizon2020, Erasmus+
L’Istituto Italiano di Cultura di Tirana in collaborazione con l’Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea (APRE – Roma) e la Delegazione Europea in Albania organizza il 13 Marzo 2018 presso la propria sede un Seminario di formazione su Horizon2020, Erasmus+ e gli altri fondi europei per la ricerca e l’innovazione a disposizione delle Università […]
Leggi di piùUna città, un film – Roma | La dolce vita di Federico Fellini
Incontri in Biblioteca – Cineclub dell’IIC La dolce vita di Federico Fellini Drammatico | b/n |180’ | Italia, Francia 1960 Con Marcello Mastroianni, Anita Ekberg, Anouk Aimée, Yvonne Furneaux, Magali Noël, Alain Cuny, Annibale Ninchi, Walter Santesso, Lex Barker, Jacques Sernas, Nadia Gray, Valeria Ciangottini Marcello Rubini è un giornalista romano che s’occupa […]
Leggi di piùprof. arch. Giuseppe Marinelli De Marco a Italian Design Day – 2˚ incontro
L’Architetto Giuseppe Marinelli si rivolgerà agli studenti della Facoltà di Architettura e Urbanistica del Politecnico di Tirana con una lezione dal tema: TRANSITION TOWN, ipotesi per un design dell’inclusione prof. arch Giuseppe Marinelli De Marco Autore, artista e professore, docente di architettura e design, G. Marinelli De Marco è un esponente dell’architettura italiana post razionalista degli […]
Leggi di piùprof. arch. Giuseppe Marinelli De Marco a Italian Design Day – 1˚ incontro
L’Architetto Giuseppe Marinelli si rivolgerà agli studenti dell’Università Polis con una lezione dal tema: Complessità come sistema, come problema, come risorsa prof. arch Giuseppe Marinelli De Marco Autore, artista e professore, docente di architettura e design, G. Marinelli De Marco è un esponente dell’architettura italiana post razionalista degli anni settanta con lo “Studio Labirinto“. Alcuni […]
Leggi di piùUna città, un film – Torino/Piemonte | Benvenuto Presidente! di Riccardo Milani
Incontri in Biblioteca – Cineclub dell’IIC Benvenuto Presidente! di Riccardo Milani Commedia |100’ | Italia 2013 Con Claudio Bisio, Kasia Smutniak, Beppe Fiorello, Remo Girone, Massimo Popolizio Peppino è un bibliotecario col vizio delle storie e della pesca alla trota. Onesto e genuino, vive in un piccolo paese di montagna. A Roma intanto […]
Leggi di piùMostra di Fotografia di Moira Ricci – Museo Nazionale della Fotografia “Marubi” a Scutari
Il Museo Nazionale della Fotografia “Marubi” a Scutari apre il 2018 con una personale dell’artista Moira Ricci dal titolo Lookaftering a cura di Lek Gjeloshi. Moira Ricci è nata a Orbetello nel 19.04.77, vive e lavora in Italia. Il suo lavoro (fotografia, video, installazione) spesso d’impronta autobiografica, indaga i temi dell’identità individuale e sociale, della […]
Leggi di più