International Albanian Brass Festival 2018 – 3˚ edizione | Partecipazione del M˚ Luca Benucci
La 3a edizione del International Albanian Brass Festival viene organizzato dall’Associazione “Artisti Interpreti” si svolgerà a Tirana il 23 – 28 aprile 2018 presso l’Università delle Arti, l’Anfiteatro del Lago Artificiale e la Piazza Skanderbeg. In questa edizione parteciperanno grandi nomi d’arte come Luca Benucci (Italia), Paul Goodchild (Australia), Arkady Shchilkloper (Russia), Avital Handler (Israele), […]
Leggi di piùDouble Feature #9 Gabriele Rendina Cattani e Ilir Lluka
Tirana Art Lab – Il Centro per l’arte contemporanea presenta: Double Feature #9 Gabriele Rendina Cattani e Ilir Lluka A cura di Adela Demetja Inaugurazione: sabato 21 aprile 2018, ora 19.00 Orario vista: 21.04.2018 – 02.06.2018 Mercoledì – Sabato, dalle 16:00 alle 20:00 Tirana Art Lab – Centro d’arte contemporanea Rr.Ymer Kurti P 2/1, […]
Leggi di piùKorça | CineClub dell’Istituto – La commedia all’italiana
Una rassegna di 4 film comici dal 1965 al 2015: Guglielmo Il Dentone di Luigi Filippo D’Amico (1965) Con: Alberto Sordi (Guglielmo Bertone), Franco Fabrizi (Francesco Martello), Romolo Valli (padre Baldini). Interpretano se stessi: Gaia Germani, Alessandro Cutolo, Nanni Loy, Vincenzo Talarico, Edy Campagnoli (storica valletta di Mike Bongiorno), Alice ed Ellen Kessler, Armando […]
Leggi di piùUna città, un film – Trieste e Tarvisio | La ragazza del lago di Andrea Molaioli
Incontri in Biblioteca – Cineclub dell’IIC La ragazza del lago di Andrea Molaioli Drammatico |95’ | Italia 2006 Con Toni Servillo, Nello Mascia, Marco Baliani, Giulia Michelini, Fausto Sciarappa, Denis Fasolo, Franco Ravera, Sara D’Amario, Heidi Caldart, Alessia Piovan, Nicole Perrone, Enrico Cavallero, Anna Bonaiuto, Omero Antonutti, Fabrizio Gifuni, Valeria Golino Sono le otto […]
Leggi di piùProgetto “Cinema e Scuola”
Negli ultimi anni, il linguaggio audiovisivo (sotto forma di film, documentari, telegiornali, cartoni animati, videogiochi…) ha ormai raggiunto un ruolo predominante nel campo della comunicazione. Ma a tale fruizione ormai incontrollata di immagini non ha fatto riscontro una parallela informazione mirata all’analisi delle tecniche e dei linguaggi che sottendono alla struttura di questi importantissimi media. […]
Leggi di piùSeminario di formazione con la prof.ssa Franca Bosc, Università di Milano
La prof.ssa Franca Bosc del Dipartimento di Scienze della Mediazione Linguistica e di Studi Interculturali dell’Università di Milano terrà un Seminario di formazione sulla didattica dei task rivolto ai docenti dell’IIC, ai docenti universitari dell’Università di Tirana e ai docenti MAECI delle scuole bilingue dell’Albania.
Leggi di piùUna città, un film – Latina e altro | Mio fratello è figlio unico di Daniele Luchetti
Incontri in Biblioteca – Cineclub dell’IIC Mio fratello è figlio unico di Daniele Luchetti Commedia | 100ˈ | Italia, Francia 2007 Con Elio Germano, Riccardo Scamarcio, Diane Fleri, Alba Rohrwacher, Angela Finocchiaro. Tratto dall’opera ‘Il Fasciocomunista’ di Antonio Pennacchi. Accio è la disperazione dei suoi genitori, scontroso e attaccabrighe, un istintivo col cuore in […]
Leggi di piùUna città, un film – Napoli | La kryptonite nella borsa di Ivan Cotroneo
Incontri in Biblioteca – Cineclub dell’IIC La kryptonite nella borsa di Ivan Cotroneo Commedia drammatica | 98ˈ | Italia 2011 Con Valeria Golino, Cristiana Capotondi, Luca Zingaretti, Libero de Rienzo, Luigi Catani Peppino ha sette anni, e vive in quella che oggi verrebbe definita una famiglia disfunzionale. Ma siccome siamo a Napoli, nel 1973, la […]
Leggi di piùUna città, un film – Venezia | Dieci inverni di Valerio Mieli
Incontri in Biblioteca – Cineclub dell’IIC Dieci inverni di Valerio Mieli Commedia |99’ | Italia 2009 Con Isabella Ragonese, Michele Riondino, Sergei Zhigunov, Valerio Mieli, Glen Blackhall, Sergei Niconenko, Liuba Zaizeva È l’inverno del 1999. Un vaporetto attraversa la laguna di Venezia. Camilla, diciottenne schiva, appena arrivata dal paese per studiare letteratura russa, […]
Leggi di piùStudiare in Italia – 6° Edizione 2018
Nei giorni 23 – 24 Marzo 2018 saranno presenti a Tirana 37 istituzioni accademiche italiane fra Università, Accademie di Belle Arti e Conservatori, queste ultime a Tirana per la prima volta. L’evento organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia a Tirana ha l’obiettivo di promuovere e sostenere il sistema accademico italiano in […]
Leggi di più