A Bigger Splash di Luca Guadagnino – Vacanze al cinema | @TullaNouvelle – Terrazzo del Palazzo della Cultura
CineClub dell’Istituto – Incontri in Biblioteca A Bigger Splash Regia: Luca Guadagnino Con: Ralph Fiennes, Dakota Johnson, Matthias Schoenaerts, Tilda Swinton, etc. Drammatico 2015, 125’– AUDIO e SUBT in Italiano Paul e Marianne stanno trascorrendo le vacanze sull’isola di Pantelleria. Lei è una celebre rock star, lui un giovane fotografo. Il loro soggiorno è […]
Leggi di piùSpettacolo teatrale: Pier Luigi Nervi, la sfida dell’architettura
Memoria fra passato e presente: Pier Luigi Nervi, la sfida dell’architettura Spettacolo teatrale e multimediale della Compagnia dei Masnadieri, Regia di Elisa Rocca Pier Luigi Nervi è uno dei maggiori artefici di architetture strutturali nel panorama internazionale del Novecento. A lui si devono alcune delle più belle opere dell’architettura contemporanea, frutto di un’eccezionale coniugazione fra […]
Leggi di piùTirana Architecture Week 2018 – Congresso internazionale
[CO]HABITATION TACTICS Imagining future spaces in architecture, city and landscape Universiteti POLIS | Tirana | 18 – 28 September 2018 Università Polis Obiettivo della Tirana Architecture Week 2018 organizzata dall’Università POLIS è quello di presentare le migliori pratiche e i migliori approcci teorici nell’architettura contemporanea e promuovere lo scambio di esperienze tra i partecipanti alla […]
Leggi di piùArch. Luca Galofaro – Modelli per la città
Per agire strategicamente sulla scala urbana, l’architettura deve definire i modelli. Creare un modello significa trovare coerenza tra certe combinazioni e posizioni fisse. Il workshop si propone di costruire un modello di immagine da un edificio esistente nella città e di progettare il nuovo modello basato sui tipi esistenti attraverso una serie di manipolazioni e […]
Leggi di piùMostra Fotografica – Bramante è un archistar
‘Bramante è un archistar’ a cura di Laura Calderoni – Fotografie di Gianluca Fiore Bramante è un archistar è una mostra fotografica che invita a contestualizzare l’architettura in un panorama linguistico in continua evoluzione e a riflettere sulla capacità della lingua di rendere viva ed eterna l’architettura. Gli scatti del fotografo Gianluca Fiore rileggono sei […]
Leggi di piùQuando la Notte di Cristina Comencini – Vacanze al cinema | @TullaNouvelle – Terrazzo del Palazzo della Cultura
CineClub dell’Istituto – Incontri in Biblioteca Quando la Notte Regia: Cristina Comencini Con: Claudia Pandolfi, Filippo Timi, Michela Cescon, etc. Drammatico 2011, 108’ – AUDIO in Italiano SUBT In Inglese Manfred è una guida alpina, chiuso e sprezzante da quando sua moglie se ne è andata con i due figli. Marina ha preso in […]
Leggi di piùTIRANA | Teatro dei Luoghi Fest & Fineterra – Un progetto di Koreja – Lecce
La Biennale di Venezia e Koreja Opera da camera – commissione la Biennale di Venezia Katër i Radës. Il Naufragio Una piccola motovedetta albanese, stracarica di uomini, donne e bambini, affonda nel marzo del 1997 davanti alle coste italiane. Katër i Radës è il tentativo, attraverso la musica, di liberare l’universo umano di chi è […]
Leggi di piùPRISTINA | Teatro dei Luoghi Fest & Fineterra – Un progetto di Koreja – Lecce
La Biennale di Venezia e Koreja Opera da camera – commissione la Biennale di Venezia Katër i Radës. Il Naufragio Una piccola motovedetta albanese, stracarica di uomini, donne e bambini, affonda nel marzo del 1997 davanti alle coste italiane. Katër i Radës è il tentativo, attraverso la musica, di liberare l’universo umano di chi è […]
Leggi di piùOmaggio allo scrittore Alessandro Leogrande
Il 7 settembre a Tirana verrà dedicata allo scrittore Alessandro Leogrande – morto prematuramente lo scorso anno – una strada, alla presenza del sindaco della città Erjon Veliaj, dell’editrice albanese di Leogrande Arlinda Dudaj, di Goffredo Fofi, di Luigi De Luca del Teatro Koreja, dello scrittore Ylljet Aliçka, di Valeria Parrella, dell’Assessore alla Cultura della […]
Leggi di piùSCUTARI | Teatro dei Luoghi Fest & Fineterra – Un progetto di Koreja – Lecce
La Biennale di Venezia e Koreja Opera da camera – commissione la Biennale di Venezia Katër i Radës. Il Naufragio Una piccola motovedetta albanese, stracarica di uomini, donne e bambini, affonda nel marzo del 1997 davanti alle coste italiane. Katër i Radës è il tentativo, attraverso la musica, di liberare l’universo umano di chi è […]
Leggi di più