Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Mar 04 Dic 2018Dom 30 Dic 2018
Mostra dei Progetti vincitori della Prima edizione del Premio di Architettura della Toscana (PAT)

Centocinquanta partecipanti, venti opere selezionate, cinque vincitori assoluti in altrettante categorie. Organizzata da Consiglio Regionale della Toscana, dall’Ordine degli Architetti di Firenze, dall’Ordine degli Architetti di Pisa, dalla Federazione degli Architetti della Toscana, dalla Fondazione Architetti Firenze e da Ance Toscana, l’iniziativa intende stimolare il dibattito attorno all’architettura contemporanea e, nello stesso tempo, restituisce il […]

Leggi di più
Concluso Lun 03 Dic 2018Lun 03 Dic 2018
Letteratura migratoria a confronto | Albania-Italia andata e ritorno

Corso di aggiornamento per i docenti dell’Università di Tirana, Dipartimento di Italianistica – Facoltà di Lingue Straniere L’argomento scelto per il corso di quest’anno è la letteratura migrante in lingua italiana e nello specifico le opere degli scrittori albanesi emigrati in Italia dopo il 1990 e che hanno scelto di scrivere in italiano. Il valore […]

Leggi di più
Concluso Ven 23 Nov 2018Sab 24 Nov 2018
Rossini il “Buongustaio” – III Settimana della Cucina italiana nel mondo

Concerto di areee rossiniane tratte da Il Barbiere di Siviglia, Guglielmo Tell, Tancredi e Il Signor Bruschino in occasione della III Settimana della Cucina italiana nel mondo Orchestra coro e solisti del Teatro Nazionale dell’Opera di Tirana. Direttore d’orchestra Marco Alibrando Tenore Aldo Caputo Marco Alibrando, direttore d’orchestra Nato a Messina nel 1987, debutta a […]

Leggi di più
Concluso Mer 21 Nov 2018Mer 21 Nov 2018
Rassegna: Fra cinema e cibo | Parenti serpenti di Mario Monicelli

CineClub dell’Istituto – Incontri in Biblioteca Parenti serpenti di Mario Monicelli Regia: Mario Monicelli Con: Paolo Panelli, Alessandro Haber, Marina Confalone, Pia Velsi Komedi – Italia, 1992, 105’ Problemi in famiglia. Si sta per festeggiare il Natale e tutti i parenti si riuniscono per il tradizionale cenone. Trieste e suo marito Saverio, un carabiniere in […]

Leggi di più
Concluso Mer 21 Nov 2018Ven 23 Nov 2018
SCHERMO A SCHERMO/EKRANE PËRBALLË

Film e video di artisti italiani e albanesi dagli anni ’60 ad oggi A cura di: Adela Demetja e Bruno Di Marino La rassegna Schermo a schermo /Ekrane Përballë propone una selezione di lavori di artisti italiani e albanesi che si sono confrontati con le immagini in movimento nell’arco di alcuni decenni. Se per quanto […]

Leggi di più
Concluso Lun 19 Nov 2018Sab 24 Nov 2018
Aperitivo Italiano 2018

19-24 Novembre 2018 dalle 18.00 alle 20.00 [a-pe-ri-tì-vo] n.m. Bevanda alcolica o analcolica che si beve prima dei pasti per stuzzicare l’appetito a. 1905 ‘Si consuma solitamente prima di sedersi a tavola, sia all’interno di un bar o presso il ristorante scelto. L’usanza prevede un blando alcolico a cui sono associati dei semplici stuzzichini salati, […]

Leggi di più
Concluso Ven 16 Nov 2018Ven 16 Nov 2018
XXI Fiera del Libro di Tirana (14-18 Novembre 2018) | Romano Montroni con Vendere l’anima. Il mestiere del libraio

Presentazione del volume tradotto in Albanese Vendere l’anima. Il mestiere del libraio (Ed. La Terza) “Questo è un libro importante, in cui Romano Montroni, che per quarant’anni ha cresciuto con intelligenza e passione i librai delle Librerie Feltrinelli, mostra come si organizza il lavoro in libreria, come si serve il cliente, quali sono le tecniche […]

Leggi di più
Concluso Ven 16 Nov 2018Ven 16 Nov 2018
XXI Fiera del Libro di Tirana | Romano Montroni: Incontro con gli studenti

Lo scrittore e manager culturale Romano Montroni incontra gli studenti di economia dell’Università Luarasi di Tirana. In conversazione con studenti della facoltà di economia aziendale. Titolo: Il mestiere del libraio e le sfide nella gestione di un’azienda.

Leggi di più
Concluso Gio 15 Nov 2018Gio 15 Nov 2018
XXI Fiera del Libro di Tirana – Volume Scanderbeg di Alessandro Cutolo

In occasione dell’Anno di Scanderbeg presentazione del libro di Alessandro Cutolo Scanderbeg (Milano, Istituto per gli studi di politica internazionale, 1940) in ristampa anastatica e traduzione in lingua albanese (Toena) Scanderbeg è la biografia sull’eroe albanese basata su documenti dell’Archivio Sforzesco, il Ministero degli Esteri albanese e dell’Archivio di Stato di Milano e di Venezia. […]

Leggi di più
Concluso Mer 14 Nov 2018Mer 14 Nov 2018
Rassegna: Fra cinema e cibo | L’abbuffata di Mimmo Calopresti

CineClub dell’Istituto – Incontri in Biblioteca L’abbuffata di Mimmo Calopresti Regia: Mimmo Calopresti Con: Paolo Briguglia, Elena Bouryka, Lele Nucera, Lorenzo Di Ciaccia, Diego Abatantuono Commedia – Italia 2007, 102’, subt in inglese Tutti sognano il cinema. E nel bellissimo borgo di Diamante, in Calabria, un gruppo di quattro giovani amici ha finalmente il coraggio […]

Leggi di più